Gli Educamp del CONI a Grosseto, sposati dall' Amministrazione Comunale

Il Comune di Grosseto aderisce al progetto Educamp CONI 2025 - sport multidisciplinare, educazione ed inclusione
Questa mattina si è svolto un incontro con il Sindaco del Comune di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l'assessore Angela Amante, il Delegato provinciale CONI, Aldo L. Peronaci, insieme alle due associazioni sportive che si sono aggiudicate il bando per l’organizzazione dell’Educamp sul territorio, rappresentate da Stefano Osti, presidente del Circolo Pattinatori Grosseto e da Amedeo Gabbrielli per l’ASD Fossombroni.
È stato ribadito l’impegno del Comune nel sostenere progetti di sport, rispetto e crescita condivisa, che pongono i bambini al centro del benessere psicofisico, stimolando la loro creatività e interesse verso le attività proposte.
Dal 25 agosto al 12 settembre, i bambini e i ragazzi residenti nel Comune di Grosseto potranno partecipare a tre settimane di attività sportive, giochi e socializzazione, grazie alla sinergia tra il CONI e due eccellenze del nostro territorio.
Il progetto mira a sviluppare nei giovani partecipanti uno spirito di cooperazione, autodisciplina, senso di responsabilità e autonomia decisionale. Attraverso attività ludico-sportive, educazione alla solidarietà, rispetto per se stessi e per gli altri e conoscenza dell’ambiente, il progetto si propone di contribuire alla formazione del carattere e alla crescita personale dei giovani.
Le attività saranno organizzate presso il Circolo pattinatori di Grosseto nell’impianto sportivo multidisciplinare di via Mercurio e presso vari impianti gestiti dall'Asd Fossombroni.