• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Ottobre 2025

Il CONI saluta Raffaello Paloscia, mito e decano del giornalismo sportivo

Raffaello è stato apprezzato collaboratore di Stadio, Corriere della sera, La Nazione. Lasciate le redazioni si dedica ai talk show televisivi. Appassionato di calcio ed in particolare della Fiorentina alla quale resterà legata fin dalla metà degli anni 50.

Ai familiari e a coloro che gli volevano bene giungano le condoglianze di tutto il CONI Regionale Toscana.

News
26 Ottobre 2025

Il ruolo delle relazioni per il benessere e le prestazioni dello sportivo

 
Si è svolto oggi, sabato 25 ottobre, presso la prestigiosa Sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto il convegno “L’ATLETA AL CENTRO”, promosso dalla Federazione Italiana Psicologi dello Sport e dall’Associazione Giak Nuotatore Volante, con il patrocinio del Comitato Regionale CONI Toscana.
A fare gli onori di casa il Consigliere della Provincia di Grosseto, Ciro Cirillo, e dopo i saluti del Presidente Regionale CONI Toscana, Simone Cardullo, che tra le altre cose ha ricordato la presenza sul territorio grossetano del Delegato provinciale Coni Aldo L. Peronaci, e del Segretario Regionale Coni Toscana, Clelia Merola Ricca, sono iniziati i lavori. La Presidente del Comitato Toscano FIPsiS, Francesca Valori, ha presentato l’evento ringraziando il Coni e tutti i presenti. Sono intervenuti gli psicologi specializzati in materia sportiva che hanno trattato molti temi sulla centralità dell’atleta, sottolineando come la qualità delle relazioni all’interno dell’ambiente sportivo costituisca una vera costellazione educativa. Non solo risultati, tempi, trofei: lo sport è prima di tutto un luogo di connessioni umane.
È stato momento di approfondimento, testimonianze e confronto dedicato agli atleti di ogni età e disciplina, ai loro allenatori, dirigenti, famiglie e a tutti coloro che accompagnano lo sportivo nel suo percorso di crescita e sviluppo. Il convegno si è ispirato alla figura di Giacomo Di Napoli, giovane atleta azzurro e pluripilota (aliante, aereo ed elicottero) tragicamente scomparso in un incidente in aliante durante un allenamento della Nazionale Italiana, 11 luglio 2022, in procinto di partecipare ai Campionati Mondiali di volo. Esempio di generosità, impegno, umiltà, determinazione e passione. Laureato alla memoria in Psicologia, Giacomo rappresenta il simbolo perfetto di uno sportivo consapevole, centrato pienamente sui valori dello sport e capace di ispirare gli altri. A chiusura della mattinata, è stato lanciato un concorso dedicato alle ASD presenti, con la possibilità di ricevere il supporto di uno psicologo dello sport per circa 30 ore, offerto dall’Associazione Giak, per lavorare sulla crescita di atleti, team e relazioni interne.
News
26 Ottobre 2025

La Riforma dello Sport: opportunità e criticità

Grande partecipazione al seminario organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport che si è svolto a Grosseto, oggi venerdì 23 ottobre, in una sala Mirto Marraccini gremita sino al limite dei posti disponibili, gentilmente concessa da Banca TEMA, interamente dedicato alla tematica dell'Impiantistica Sportiva.
Dopo il saluto di benvenuto del Delegato Coni Grosseto avv. Aldo L. Peronaci, hanno preso la parola i relatori: Avv. Stefano Pellacani e Arch. Gabriele Fiorentini, docenti SRDS Toscana, i quali hanno descritto gli aspetti normativi e tecnici riguardanti in particolare l'intervento del Coni nelle procedure amministrative che riguardano gli impianti sportivi. Il Dr. Andrea Biagio Costa, intervenuto grazie alla collaborazione in corso con la USL Toscana Sud Est ha esposto all'attento uditorio i profili di competenza dell'ente in sede di prevenzione e controllo, la Dr.ssa Teodolinda Aniello, Referente di area Toscana di ICS, Istituto per il Credito Sportivo, ha illustrato il finanziamento di scopo che la banca pubblica è in grado di erogare sia alle Amministrazioni proprietarie degli impianti che alle ASD/SSD concessionarie degli stessi. Un intenso dibattito ha consentito di chiudere i lavori rendendo questo evento un'occasione da replicare, nell'intento di offrire allo sport del territorio un servizio adeguato in termini di formazione e consulenza su tematiche fondamentali, come accadrà per i prossimi appuntamenti dedicati alla formazione che avranno luogo nella sede Coni di Grosseto. 
News
24 Ottobre 2025

A Firenze una delle 21 Tappe Italiane per l' Equita' di Genere nello sport italiano

 
𝗔 𝗙𝗜𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗟𝗘 𝟮𝟭 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗘𝗤𝗨𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗜 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 ITALIANO
 
 
Oggi, 23 ottobre, presso la prestigiosa Sala Luca Giordano del Palazzo Medici Riccardi si è tenuto il convegno "21 tappe per l'equità di genere nello sport italiano", un 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟲 per favorire la parità di genere nel mondo sportivo italiano.
Questo evento, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana, ha toccato temi importanti con l’intento di sensibilizzare verso una maggiore prevenzione di violenze nei contesti sportivi, formazione dei partecipanti sul reale valore della parità di genere, integrazione all’approccio gender mainstreaming nelle politiche sportive e trasformazione dell’equità di genere in pratica concreta.
Sono intervenuti relatori di alto profilo provenienti dal mondo dello sport quali 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗗’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗧𝘂𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗚𝗿𝗲𝘁𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗶, 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂, 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼𝗻𝗶,
L’incontro è iniziato con i saluti istituzionali di 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼, 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝘂𝗹𝗹𝗼, 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶, mentre l’introduzione è sarà curata da 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶.
 
      
vero.jpg        c.jpg
 
 
perini.jpg 
 
   
 
 
  
 
 
 
 
News
23 Ottobre 2025

Oggi la tappa Toscana del convegno "21 TAPPE PER L'EQUITA' DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO"

Oggi alle ore 15,00 presso la sala Luca Giordano  n° 9 di Palazzo Medici Riccardi a 10' a piedi dalla stazione di SM Novella, si svolgerà il convegno formativo 21 TAPPE PER L'EQUITA' DI GENERE NELLO SPORT ITALIANO.

I Relatori di alto profilo, vedranno in scaletta la Dr.ssa Cecilia D'angelo del CONI di Roma, la Referente della Fondazione di Milano Cortina dr.ssa Greta Barbone,  Caludia Giordano, la Dr.ssa  Alessia Tuselli Ricercatrice dell' Università di Trento, la già pallavolista Veronica  Angeloni, il Prof. Gianfranco Puddu

L'ingresso al convegno è libero

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 1 di 154

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it