• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Novembre 2025

Le nuove sfide degli Enti Sportivi

"Le nuove sfide degli Enti Sportivi: impianti sportivi, lavoro sportivo e modelli organizzativi"  fa un focus sugli aspetti principali di una rivoluzione espocale del sistema sportivo italiano.

L'inizio del cambiamento,  ha suscitato scetticismo tra gli addetti ai lavori, talvolta è dtato definito come un cambiamento difficile e non adeguato al mondo dello sport. Altri, oggi  lo descrivono come un'opportunità di crescita delle ASD/SSD .

Visioni contrastanti che trovano un momento di discussione e valutazione il 28 novembre presso la Sala Giordano, gentilmente concessa dalla Città Metrolpolitana patrocinatore dell' evento insieme al CONI Toscana e alla Scuola Regionale dello Sport.

 

L' evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze.

 

scarica il programma

News
30 Ottobre 2025

Cerimonia delle Benemerenze Sportive

Giovedì 6 novembre p.v. alla presenza delle più alte Autorità sportive, il CONI di Fierenze ed il CR Toscana, consegneranno le Benemerenze Sportive per l'anno 2023

Medaglia d'oro

Cicerchia

Guglielmo

Lucca

LU

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Barontini

Lorenzo

Cascina

PI

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Bonistalli

Davide

Cascina

PI

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Bruscia

Lorenzo

Certaldo

FI

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Crescioli

Alessandro

Sesto Fiorentino

FI

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Del Greco

Christian

Livorno

LI

PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Russo

Alessia

Montevarchi

AR

GINNASTICA

VINCITRICE DELLA COPPA DEL MONDO

Medaglia d'oro

Gualemi

Matteo

Montelupo Fiorentino

FI

BILIARDO-BOWLING

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Marsili

Duccio

Siena

SI

SPORT ROTELLISTICI

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Angelini

Samuele

Pontremoli

MS

TRIATHLON

CAMPIONE MONDIALE

Medaglia d'oro

Bastianini

Filippo

Signa

FI

TIRO A VOLO

CAMPIONE MONDIALE

 

 

Palma d'oro

Ugolini

Marco

Stella d'oro dirigenti

Ricci

Giampaolo

Stella d'oro dirigenti

Gemignani

Giampaolo

Stella d'oro dirigenti

Giusti

Vittorio

Stella d'oro società

CLUB NAUTICO VERSILIA

 
News
26 Ottobre 2025

Il CONI saluta Raffaello Paloscia, mito e decano del giornalismo sportivo

Raffaello è stato apprezzato collaboratore di Stadio, Corriere della sera, La Nazione. Lasciate le redazioni si dedica ai talk show televisivi. Appassionato di calcio ed in particolare della Fiorentina alla quale resterà legata fin dalla metà degli anni 50.

Ai familiari e a coloro che gli volevano bene giungano le condoglianze di tutto il CONI Regionale Toscana.

News
26 Ottobre 2025

Il ruolo delle relazioni per il benessere e le prestazioni dello sportivo

 
Si è svolto oggi, sabato 25 ottobre, presso la prestigiosa Sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto il convegno “L’ATLETA AL CENTRO”, promosso dalla Federazione Italiana Psicologi dello Sport e dall’Associazione Giak Nuotatore Volante, con il patrocinio del Comitato Regionale CONI Toscana.
A fare gli onori di casa il Consigliere della Provincia di Grosseto, Ciro Cirillo, e dopo i saluti del Presidente Regionale CONI Toscana, Simone Cardullo, che tra le altre cose ha ricordato la presenza sul territorio grossetano del Delegato provinciale Coni Aldo L. Peronaci, e del Segretario Regionale Coni Toscana, Clelia Merola Ricca, sono iniziati i lavori. La Presidente del Comitato Toscano FIPsiS, Francesca Valori, ha presentato l’evento ringraziando il Coni e tutti i presenti. Sono intervenuti gli psicologi specializzati in materia sportiva che hanno trattato molti temi sulla centralità dell’atleta, sottolineando come la qualità delle relazioni all’interno dell’ambiente sportivo costituisca una vera costellazione educativa. Non solo risultati, tempi, trofei: lo sport è prima di tutto un luogo di connessioni umane.
È stato momento di approfondimento, testimonianze e confronto dedicato agli atleti di ogni età e disciplina, ai loro allenatori, dirigenti, famiglie e a tutti coloro che accompagnano lo sportivo nel suo percorso di crescita e sviluppo. Il convegno si è ispirato alla figura di Giacomo Di Napoli, giovane atleta azzurro e pluripilota (aliante, aereo ed elicottero) tragicamente scomparso in un incidente in aliante durante un allenamento della Nazionale Italiana, 11 luglio 2022, in procinto di partecipare ai Campionati Mondiali di volo. Esempio di generosità, impegno, umiltà, determinazione e passione. Laureato alla memoria in Psicologia, Giacomo rappresenta il simbolo perfetto di uno sportivo consapevole, centrato pienamente sui valori dello sport e capace di ispirare gli altri. A chiusura della mattinata, è stato lanciato un concorso dedicato alle ASD presenti, con la possibilità di ricevere il supporto di uno psicologo dello sport per circa 30 ore, offerto dall’Associazione Giak, per lavorare sulla crescita di atleti, team e relazioni interne.
News
26 Ottobre 2025

La Riforma dello Sport: opportunità e criticità

Grande partecipazione al seminario organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport che si è svolto a Grosseto, oggi venerdì 23 ottobre, in una sala Mirto Marraccini gremita sino al limite dei posti disponibili, gentilmente concessa da Banca TEMA, interamente dedicato alla tematica dell'Impiantistica Sportiva.
Dopo il saluto di benvenuto del Delegato Coni Grosseto avv. Aldo L. Peronaci, hanno preso la parola i relatori: Avv. Stefano Pellacani e Arch. Gabriele Fiorentini, docenti SRDS Toscana, i quali hanno descritto gli aspetti normativi e tecnici riguardanti in particolare l'intervento del Coni nelle procedure amministrative che riguardano gli impianti sportivi. Il Dr. Andrea Biagio Costa, intervenuto grazie alla collaborazione in corso con la USL Toscana Sud Est ha esposto all'attento uditorio i profili di competenza dell'ente in sede di prevenzione e controllo, la Dr.ssa Teodolinda Aniello, Referente di area Toscana di ICS, Istituto per il Credito Sportivo, ha illustrato il finanziamento di scopo che la banca pubblica è in grado di erogare sia alle Amministrazioni proprietarie degli impianti che alle ASD/SSD concessionarie degli stessi. Un intenso dibattito ha consentito di chiudere i lavori rendendo questo evento un'occasione da replicare, nell'intento di offrire allo sport del territorio un servizio adeguato in termini di formazione e consulenza su tematiche fondamentali, come accadrà per i prossimi appuntamenti dedicati alla formazione che avranno luogo nella sede Coni di Grosseto. 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 1 di 154

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it