Turismo Sportivo la Toscana in movimento

Il turismo sportivo è stato al centro del dibattito dell’assemblea regionale di Federalberghi tenutasi il 6 maggio a Prato.
Presenti le istituzioni locali e regionali, dalla Sindaca di Prato Bugetti all’assessora Bartalini, dal Presidente della Regione Toscana Giani con l’Assessore regionale al Turismo Marras al Direttore di Toscana Promozione Turistica Tapinassi.
Al termine della intensa mattinata di lavori anche una tavola rotonda specifica sullo sport dove sono arrivate nuove sollecitazione e proposta di collaborazione con il CONI e le Federazioni sportive dal presidente regionale di Federalberghi Daniele Barbetti e dal presidente Coni Simone Cardullo che si sono impegnati ad un successivo tavolo tecnico per delineare proposte da trasmettere al movimento sportivo toscano.
La ricerca presentata dal Centro studi turistici di Firenze, su incarico di Federalberghi, ha mostrato come il turismo sportivo e quello del benessere siano i settori con gli indici di crescita più elevati fino al 2030. Il modello da cui partire, secondo la ricercatrice Anna Duchini, è quello della narrazione del territorio: “Un esempio che potrebbe essere preso a modello – spiega – è quello dell’Eroica, la corsa in bici su strade bianche che attraversa molti comuni della Toscana. Una volta creato l’evento, saranno i partecipanti stessi a promuoverlo tramite i social”.
Ma il turismo ha anche un’altra faccia: quella delle gare competitive che sempre più spesso vengono ospitate nelle nostre città e paesi, dalle Maratone ai campionati e manifestazioni nazionali, agli eventi organizzati indor. Tutti hanno sottolineato come le manifestazioni siano molte e che sia necessario “un coordinamento tra gli alberghi, le associazioni di categoria e le singole Federazioni Sportive per aiutare le Associazione sportive, i comitati organizzatori e le Federazioni a trovare soluzioni e prezzi più concorrenziali anche nella nostra bella Toscana”.
All’incontro il mondo dello sport era rappresentato dal Presidente regionale CONI Simone Cardullo e dai delegati provinciali di Prato e Firenze Massimo Taiti e Gianni Taccetti, Saverio Metti per la Federciclismo e Nicola Risaliti per il Golf oltre a Carlotta Ferrari della Fondazione Destination Florence organizzatrice di consolidata esperienza di eventi sportivi non solo a Firenze.