Il Safeguarding: un’opportunità di crescita per le Società Sportive
La Giornata di Studio ha lo scopo di informare le Società Sportive, creando i presupposti di consulenza per aiutare chi ancora non si è allineato a farlo.
Descrizione Corso
La Riforma dello Sport porta con se numerosi novità ed adempimenti da parte delle ASD/SSD, dirigenti e tecnici sportivi, di notevole entità, potenziando il loro ruolo educativo e sociale.
Il CONI Prato con la Scuola regionale dello Sport, in questa occasione si rende promotore di un appuntamento tra i più importanti per le figure salienti interne alle Società Sportive come i Tecnici Sportivi e i Dirigenti.
OBIETTIVO DELLA GIORNATA DI STUDIO
Informare gli addetti ai lavori sulle corrette procedure da mettere in atto per rispondere alle richieste della norma relativa alle responsabilità del Safeguarding e le condotte da tenere nel rispetto della norma.
DESTINATARI
Dirigenti sportivi, allenatori e collaboratori di società sportive
STRUTTURA DEL CORSO
3 ore di lezione frontale
PROGRAMMA
Orari
22 novembre - dalle ore 9,30 Registrazione partecipanti e saluti istituzionali
Saluti Istituzionali Delegato di Prato Massimo Taiti
ore 9,45 I MOG Sportivi: dalla norma all’applicazione
La responsabilità del Safeguarding
Le condotte rilevanti
Relatore: Avv. Barbara Falleca - Esperto SRdS
ore 12,15 chiusura lavori
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Inviare la scheda d'iscrizione a Coni Prato, allegando inoltre la ricevuta di pagamento come indicato nella scheda d'iscrizione.
Effettuare un versamento di € 5,00 per diritti di segreteria con causale – NOME_COGNOME tramite bonifico bancario intestato a CONI CR TOSCANA su codice iban IT74M0100502997000000009993 ed inviare la contabile e la scheda d’iscrizione prato@coni.it