
Mondiali Innsbruck - Cornamusini oro nella cat. RP1, argento per Stefani tra i B1
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 120
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Nella giornata di giovedì ai Mondiali di Innsbruck, dedicata alle finali paraclimbing e alla speed, l’Italia conquista due medaglie, grazie all’oro di Alessio Cornamusini nella categoria RP1 di Paraclimbing e Matteo Stefani l’argento nella categoria B1.
Per quanto riguarda la Velocità, dopo l’ottima prestazione nelle qualificazioni, Ludovico Fossali e Leonardo Gontero (rispettivamente 7° e 9° tempo) si fermano al primo turno degli scontri diretti, chiudendo rispettivamente al 14° e 15° posto. Ludovico incappa in una falsa partenza (come anche in qualificazione Elisabetta Dallabrida, Martina Zanetti, Gianluca Zodda e Alessandro Santoni), mentre Leonardo Gontero scivola dopo poche prese. I piazzamenti degli altri azzurri nella velocità: Michael Piccolruaz. 63°; Marcello Bombardi 70°; Andrea Ebner 65°.
Oltre alle medaglie citate, il gruppo diretto da Marco Ronchi torna a casa con diversi piazzamenti ai piedi del podio: nella categoria B1 Gabriele Scorsolini è 4°, come Simone Salvagnini nei B2, Tiziana Paolini in RP3, Lucia Capovolta negli AU2 e Alessandro Neri nei RP3. Per tutti sono arrivati, nella giornata di venerdì, i complimenti del Commissario Straordinario Giampiero Pastore, che ha incontrato le Nazionali presenti ad Innsbruck, accompagnato dal Segretario Generale Antonio Ungaro, incoraggiandoli a proseguire e considerare i risultati ottenuti come uno sprone per fare meglio.
Chiusura estiva Uffici CONI
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 99
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si ricorda che gli uffici del Comitato Regionale CONI Toscana, Scuola dello Sport e Coni Point compresi, osserveranno la consueta chiusura obbligatoria dal 13 al 18 Agosto.
Lunedì 20 agosto riapriranno il CR Toscana ed i Coni Point di Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Siena; seguiranno Prato il 23 e Grosseto il 27 agosto. Pisa e Pistoia il 3 settembre.
Buone vacanze a tutti!
Bando di selezione per personale esperto al progetto Sporte Scuola Compagni di Banco 2018/2019
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 100
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

"Contributi per Manifestazioni / Eventi con ricaduta Turistico Sportiva"
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 108
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Coni Toscana nella Giunta del 18 Maggio 2018 ha deliberato la proposta di ripartizione dei "Contributi per Manifestazioni / Eventi con ricaduta Turistico Sportiva" secondo la proposta della commissione nominata.
PISA: Finali del Campionato Italiano di Sitting Volley Maschile e Femminile,
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 124
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Grande entusiasmo e partecipazione alla conferenza stampa di presentazione delle Finali del Campionato Italiano di Sitting Volley Maschile e Femminile, svoltasi stamane alla Sala Rossa del Comune di Pisa.
Alla presenza dell’Assessore al Bilancio con delega allo sport, Andrea Serfogli, della presidente della Commissione salute e politiche sociali del Comune di Pisa, Antonietta Scognamiglio, del delegato CONI Point Giuliano Pizzanelli, del presidente del Comitato Regionale FIPAV Toscana Elio Sità, del Presidente del Comitato FIPAV di Pisa, Roberto Ceccarini, di Maria Cristina Ferradini, consigliera della Fondazione Vodafone Italia, Marco Cocciolo, delegato della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi civili, la Dream Volley Pisa, rappresentata da Armanda Boccardo, ha presentato questa storica due giorni per il movimento pallavolistico italiano e per la giovane associazione pisana. Le Semifinali e le Finali si giocheranno infatti al Centro Sportivo Dream e domenica sarà assegnato lo Scudetto 2018.
Tutti i relatori hanno voluto sottolineare l’importanza sociale e di inclusione dello sport paralimpico e la grande crescita del Sitting volley, disciplina che alla Federazione Italiana Pallavolo sta già regalando grandi soddisfazioni. Molti gli atleti e le atlete componenti della Nazionale Italiana maschile e femminile, presenti nei team che si contenderanno lo Scudetto. Tra loro quattro atlete della Dream Volley Pisa, campione italiano uscente: Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Giulia Bellandi e Giulia Aringhieri.
Questi gli abbinamenti delle gare, cui il pubblico potrà assistere gratuitamente presso il Centro Sportivo Dream Volley in via Gioacchino Belli a Pisa:
16 giugno 2018
Semifinali Maschili
Ore: 14.00 UP Volley Aversa – Fonte Roma Eur
Ore: 15.30 Pallavolo Missaglia – Scuola di Pallavolo Fermana Semifinali Femminili
Ore: 14.00 Punta allo Zero Parma vs Nola Città dei Gigli
Ore: 15.30 Semifinale 2 Dream Volley Pisa Vs Sport Academy Roma
17 giugno 2018
Finali 3°- 4° posto
Ore 18.00 Finali 3° e 4° Posto maschile e femminile
Domenica 17 giugno 2018
Finali per il Tricolore
Ore 9.30 Finale Maschile
Ore 11.00 Finale Femminile
La mattina del sabato a partire dalle ore 9.30, prima delle partite ufficiali, ci sarà un appuntamento dedicato a tutti i bambini e ragazzi, normodotati e diversamente abili: Volley Insieme. L’iniziativa consiste in giochi per la conoscenza del sitting volley e ci sarà la partecipazione speciale di Andrea Lucchetta, Francesca Piccinini e Amauri Ribeiro. Il progetto Volley Insieme si inserisce nell’ambito del Progetto OSO in collaborazione con la Fondazione Vodafone Italia.
In allegato alcune foto della conferenza stampa e la locandina ufficiale.
Per informazioni: 3454767246
Pagina 27 di 93