
XV Giornata Nazionale dello Sport
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 99
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
"Chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese"
(Sergio Mattarella, allo Stadio dei Marmi in occasione della sua visita nella sede del CONI il 12/6/2017)
Domenica 3 giugno 2018 il CONI celebrerà la XVGiornata Nazionale dello Sport, festa aperta a tutti che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani.
La giornata sarà incentrata, quest’anno, sul tema "Lo sport difende la natura", vicino alle istanze declinate dal CIO attraverso l'Agenda 2020, nella quale la sostenibilità ambientale viene identificata come una delle finalità da perseguire, partendo dalla responsabilità che lo sport ha dal punto di vista educativo e sociale anche nel preservare, tutelare e valorizzare la natura.
Il tutto si svolgerà sotto la direzione del CONI che, in coordinamento con le associazioni e gli organismi sportivi operanti nel territorio ed insieme agli Enti Locali, assumerà, nell’ambito delle proprie competenze, iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di preservazione della salute, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Novità importante di questa edizione è il coinvolgimento, a seguito di accordo tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/Direzione Generale degli Italiani all’Estero, delle nostre Comunità Italiane all’Estero: ogni Delegato CONI operante nei sei Paesi riconosciuti (Argentina, Brasile, Canada, Stati Uniti, Svizzera e Venezuela) organizzerà iniziative promozionali nel Paese di appartenenza per celebrare la Giornata nella stessa data in cui avrà luogo in Italia.

Progetto “Centri CONI” – incontro con Cristina Caprile componente Commissione Nazionale del Progetto 5 maggio 2018 – Sala riunioni CONI Toscana
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 122
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
IL PROGETTO CENTRI CONI - orientamento e avviamento allo sport "per gioco per sport"
Il progetto, come indica la denominazione, è un attività che accompagna giovani e giovanissimi nei primi apprendimenti sportivi. Il progetto così come lo ha pensato CONI, si articola attraverso una strategia di più azioni tra queste, la valorizzazione della giusta relazione sociale, l'attività multilaterale e multisportiva, attraverso la quale il ragazzino apprende globalmente coordinazione e azione motorio-sportiva, agendo molteplici esperienze.
E' prevista inoltre la formazione continua dei tecnici delle società appartenenti ai Centri Coni, (grazie anche all'azione della SRDS Toscana), e la partecipazione ad attivià promozionali riferibili all'attività prevista dal progetto. Il Progetto coinvolge non solo i ragazzi e i tecnici delle società, ma anche le famiglie che partecipano attivamente ad incontri con dei professionisti del settore (psicologi, nutrizionisti, posturologi..etc...)figure importanti nella crescita di un giovane soggetto.
Un progetto ambizioso per l'attivita giovanile di avviamento e formazione dei nostri ragazzi a partire dai 5 anni fino ai 14, che suddivisi per fascie di età, si cimentano in un'attività ludico-sportiva da programmare contestualmente all'attività della società, integrandosi armoniosamente e arricchendola di contenuti motori e tecnici basilari.
Il percorso prevede un attività di test valutativi di efficienza motoria in entrata e in uscita del percorso. Durante l'attività annuale gli incontri previsti tra società appartenenti al Centro Coni permetteranno ai ragazzini di agire nuove esperienze motorio-sportive e soprattutto nuove relazioni interpersonali, volte alla crescita della loro personalità.
Come nasce un centro coni : fondamentale il lavoro delle FSN, DSA e EPS verso un'informativa corretta alle proprie associazioni. L'adesione delle stesse permetterà ad ogni Coni Point (attraverso l'azione di Coordinamento tra Delegato, Organismi SPortivi e Coordinatore Tecnico) di creare più centri coni, ognuno di essi composto da 3 o 4 società di diverse discipline sportive, i quali verranno qualificati attraverso le azioni previste dal progetto , sopra descritte.
Sabato 5 maggio, la visita della Dr.ssa Caprile ci ha permesso di raccogliere consensi e dissensi utili al miglioramento di un'attività articolata ma di ottimi contenuti per l'attività giovanile delle nostre società. Presenti oltre al Referente Regionale di Progetto, al Coordinatore Tecnico regionale e il Direttore Scientifico della SRdS, i Promoter, i Coordinatori Tecnici delle province toscane e iTecnici delle società aderenti ai Centri CONI.
E' nostra intenzione migliorare e potenziare il progetto in modo da rispondere sempre di più alle esigenze di una completa preparazione motoria ma anche tecnica dei partecipanti
Successivamente all'incontro formativo/informativo/dibattito svolto nelle sale di Coni toscana siamo stati ospiti del Centro Sportivo degli ASSI GIGLIO ROSSO per l'attività pratica a dimostrazione del modello Centri Coni Toscana.
Hanno partecipato alla dimostrazione le società del Centro Coni Firenze 3 : Assi Giglio Rosso, Sancat calcio, centro ginnastica Firenze.
I partecipanti si sono mossi su un circuito di tre stazioni, ognuna di esse prevedeva attività propedeutiche alla disciplina stessa. In questo modo tutti hanno interagito con tutte le attività presenti in un intervallarsi di esperienze motorie diverse.
L'attività coordinata dalla Promoter Dr.ssa Vittoria Falorni e Federica Fiorini Responsabile Centri avviamento degli Assi che ha ospitato l'attivita, coadiuvate da tutti i tecnici delle società partecianti .
Si ringrazia il Prof. Marcello Marchioni Presidente degli Assi Giglio Rosso per la collaborazione.

BENVENUTA MARTINA!
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 118
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La Giunta Regionale, i dipendenti ed i collaboratori del CR CONI Toscana si congratulano per la nascita della piccola Martina.
AUGURI PRESIDENTE!

Inaugurazione mostra fotografica :"CAMPIONI NELLA MEMORIA - STORIE DI ATLETI DEPORTATI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO"
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 119
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il giorno 6 aprile 2018 il Delegato Regionale della Unione Nazionale Veterani dello Sport per la Toscana,Paolo Allegretti,ha organizzato un momento di ricordo della ricorrenza della GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT PER LA PACE proclamata dalla Nazioni Unite con il CIO.
Alla presenza del Presidente Regionale CONI Toscana, Salvatore Sanzo,dei Componenti della Giunta Regionale, la ricercatrice prof.Barbara Trevisan,socia UNVS Firenze,ha illustrato brevemente alcuni pannelli della Mostra "Campioni nella Memoria - Storie di Atleti deportati nei Campi di concentramento " ,soffermandosi sulla storia sportiva dei personaggi ivi rappresentati e la loro tragica fine.

Firmato il Protocollo d'intesa fra CR CONI Toscana e Associazione Italiana Avvocati dello Sport
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 110
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Ieri pomeriggio, presso la sede de CR CONI Toscana, è stato firmato il protocollo d'intesa tra il CR CONI Toscana e l'Asociazione Italiana Avvocati dello Sport (A.I.A.S).
L'accordo sottoscritto dalle parti, con cadenza temporale secondo il quadriennio olimpico in essere (2017-2020), ha lo scopo principale di promuovere iniziative per l’aggiornamento e la divulgazione di eventi formativi e seminari in materia di diritto sportivo per la formazione degli Avvocati e/o Praticanti avvocati, nonché dei dirigenti, degli istruttori, degli atleti delle associazioni e/o società sportive iscritte al Registro CONI.
- PISA, SABATO 5 MAGGIO:UNA GIORNATA PER RICORDARE DANILO PACCHINI:UN UOMO, UNA VITA, UNA STORIA
- Firenze: venerdi 4 maggio “Campioni di risparmio” Cittadinanza economica e sport come valori civili.
- SABATO 21 APRILE ore 9:30 : METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
- Il Pegaso per lo sport 2018 alla Fiorentina Women's calcio
Pagina 29 di 93