
AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 136
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2021
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 127
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI

NOMINE DEL CR CONI TOSCANA
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 144
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Dopo l’elezioni del Presidente e della Giunta del CR CONI Toscana, svolte il 13 marzo u.s., è cominciato il lavoro per il prossimo quadriennio con la prima riunione di Giunta presieduta da Simone Cardullo.
In apertura dei lavori i saluti ed i ringraziamenti ai nuovi componenti della Giunta, così composta:
- Riccardo Bonaccorsi, Francesco Contorni, Domenico Mazzocca, Rappresentanti Federazioni Sportive
- Marianna Tedeschi, Rappresentante Discipline Sportive Associate
- Damiano Sforzi, Rappresentante Enti di Promozione
- Diego Saccà, Rappresentante Atleti
- Paola Bertone, Rappresentante Tecnici
Il Presidente Cardullo ha riferito della nomina dei vice presidenti:
- Paola Bertone ha assunto l’incarico di Vice Presidente Vicario
- Francesco Contorni quello di Vice presidente
Di seguito i Delegati Provinciali nominati dal Presidente Cardullo:
- Alberto Melis - Delegato Arezzo
- Fabio Giorgetti - Delegato Firenze
- Elisabetta Teodosio - Delegato Grosseto
- Giovanni Giannone - Delegato Livorno
- Stefano Pellacani - Delegato Lucca
- Vittorio Cucurnia - Delegato Massa Carrara
- Salvatore Sanzo - Delegato Pisa
- Vittoriana Gariboldi - Delegato Pistoia
- Massimo Taiti - Delegato Prato
- Paolo Ridolfi - Delegato Siena
A seguire il Presidente Cardullo riferisce alla Giunta in merito alle seguenti nomine:
- Gabriele Fiorentini, Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva (province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia)
- Lorenzo Carbonari, Vice Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva (province di Arezzo e Siena)
- Gianluca Faina, Vice Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva (province di Firenze e Prato)
- Martin Russano, Vice Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva (province di Grosseto, Livorno e Pisa)
- Virginia Lanzini, Coordinatore Tecnico Regionale
Di seguito le nomine del Presidente Cardullo nel Consiglio Direttivo della Scuola Regionale dello Sport:
- Roberto Bresci, Vice Presidente Srds
- Fabrizio Balducci, Direttore Didattico Scientifico
- Riccardo Bonaccorsi, Rappresentante FSN, Consiglio direttivo Srds
- Mario Leoncini, Rappresentante DSA, Consiglio direttivo Srds
- Roberto Posarelli, Rappresentante EPS, Consiglio direttivo Srds
- Chiara Chirico, Rappresentante Atleti, Consiglio direttivo Srds
- Paola Bertone, Rappresentante Tecnici, Consiglio direttivo Srds
In occasione delle prossime riunioni di Giunta verranno convocati oltre ai Delegati Provinciali del Coni, anche il Rappresentate CIP della Toscana, Massimo Porciani.

SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO:DECRETO E GRADUATORIE
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 122
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO AS 2020/2021 :DECRETO E GRADUATORIE
Graduatoria definitiva Esperto SSCB - Avviso dell’Ufficio Scolastico Regionale (nota n. 13272 del 23/10/2020)
Esperto SSCB
VEDI LE GRADUATORIE (N.B. A parità di punteggio viene data priorità al candidato anagraficamente più giovane)
Progetto Sport e Scuola Compagni di Banco – Anno Scolastico 2020/2021 Esito della procedura – Figura di Supporto DisabilitàAvviso dell’Ufficio Scolastico Regionale (nota n. 13272 del 23/10/2020)
VEDI LE GRADUATORIE (N.B. A parità di punteggio viene data priorità al candidato anagraficamente più giovane)

Addio Paolo Rossi, il Campione gentile, amato da tutti.
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 138
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Le sue braccia alzate al cielo erano sinonimo di tante emozioni, sono state il riscatto di una intera nazione. Paolo Rossi ci ha lasciato ma le splendide giornate dei Mondiali di calcio 1982 in Spagna non le dimenticherà nessuno.
Giocatore dal fiuto eccezionale, in area di rigore non dava scampo. Uomo sensibile e coraggioso ha saputo risollevare la sua brutta esperienza con il calcio scommesse riguadagnando la fiducia di tutti gli italiani.
E’ stato per anni il giocatore italiano e non solo più popolare al mondo vincendo oltre il mondiale anche la Coppa Campioni, la Supercoppa europea, la Coppa delle Coppe, la Coppa Italia e due scudetti tutto con la Juventus. Ma la sua stella brillava già ai tempi del Lanerossi Vicenza, poi al Perugia e da ultimo al Milan.
A Prato aveva cominciato a giocare a pallone, a Firenze, invece, aveva cominciato a conoscere gli stadi, quando suo padre, anche lui con un passato da calciatore, lo aveva portato a vedere le partite della Fiorentina.
Il Presidente del CR CONI Toscana e la Giunta Regionale si stringono con affetto attorno alla famiglia, alla quale esprimono le più sincere condoglianze.
Pagina 11 di 93