
Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 144
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Estra S.p.A., multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, ha indetto la call to action “Le buone notizie dello sport”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport.
Nelle Regioni TOSCANA, ABRUZZO, MARCHE, MOLISE E UMBRIA, che da sempre vedono una forte connessione tra Estra e il territorio, l’azienda vuole premiare e supportare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineano il ruolo dello sport come strumento di crescita e prevenzione del disagio sociale giovanile, portavoce di una cultura della non violenza e di corretti stili di vita.
L’obiettivo è quello di sostenere concretamente, in un momento storicamente molto difficile, chi opera per uno sport inclusivo, aperto e capace di educare e far crescere la gioventù secondo i valori più veri e profondi dello sport e sottolineare il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.
Saranno individuate da un’apposita giuria le cinque migliori “buone pratiche” (una per ognuno dei territori coinvolti) e l’azienda conferirà ad ognuno dei vincitori una donazione di € 3.000 a supporto dell’attività sportiva.
Qui di seguito il link relativi al BANDO e alla DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Call to action.

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"
- Scritto da Gestione comitati CONI
- News
- Visite: 123
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

Lutto nel mondo dello sport:addio al Maestro Antonio Di Ciolo.Il saluto del Presidente
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 136
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
E' per me un dolore profondo dover commentare la scomparsa del mio
Maestro Antonio Di Ciolo. Insieme a lui ho vissuto momenti esaltanti,
come i 2 Campionati del Mondo individuali vinti e l'oro di Atene, ma
anche tristi, come Pechino, Sydney e l'argento individuale del 2004. Era
il 1986 quando ha iniziato ad insegnarmi la scherma ed era il 2008
l'ultima volta in cui ho incrociato il ferro con un genio, forse
incompreso, perché sempre troppo avanti rispetto agli altri. 22 anni di
lavoro intenso, di aggiornamento continuo, di scambi di vedute,
riflessioni, di viaggi e trasferte, di battute e anche di qualche
arrabbiatura. Quante volte per studiare arrivavo tardi in palestra e lui
sempre pronto ad aspettarmi, incavolato, ma c'era. Quante volte gli ho
sentito dire "ci vediamo domani alle 9:00". Nel 1998 vinsi la 1^ gara di
Coppa del Mondo Assoluta a Vienna, contro Stefano Cerioni, non uno
qualunque: lo chiamai e gli dissi "Maestro ho vinto". Mi rispose "Ok, ci
vediamo lunedì in palestra". Ho avuto il privilegio di avere il
Migliore. Bisognava capirlo, trovare alchimia schermistica, in ogni suo
gesto c'era un perché. Un pomeriggio mentre facevamo lezione, tirò fuori
un pezzo di carta igienica, dove si era segnato un movimento da
trasmettermi. Pensava scherma sempre, ovunque e ne discuteva con
chiunque, finendo quasi sempre per dire "un'ha capito nulla" (anche se
il finale era più colorito). Ricorderò sempre quella sua mano che ho
incrociato in tutti questi anni e che mi trasmetteva poesia. L'11 agosto
2008 a Pechino, con Marco da lontano ad ascoltare il rumore delle lame e
la passione dell'ultima lezione, mi disse stanco, ma fiero "vai bimbo,
ora tocca a te". Ciao Antonio, ti chiamo per nome come non ho mai fatto
prima. Ci rivedremo tutti insieme. Ti voglio bene. Toti.

Assegnazione straordinaria contributi: proroga pubblicazione graduatoria
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 133
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
In considerazione dell’elevato numero di richieste pervenute, nell’ambito dell’assegnazione straordinaria di contributi alle ASD e SSD della Regione Toscana, con la presente si comunica che la Commissione aggiudicatrice comunicherà al CR CONI Toscana la graduatoria finale il 30 settembre p.v. e, contestualmente, la Segreteria provvederà alla pubblicazione sul sito istituzionale.

Ultimo saluto al Dott. Fino FINI:camera ardente e funerale
- Scritto da TOSCANA
- News
- Visite: 145
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Oggi dalle ore 12 alle 19 e venerdì,dalle 9 alle 15, la sala 'Mario Valitutti' del Museo del Calcio ospiterà la camera ardente con il feretro del Dottor Fini. Sabato mattina, alle ore 9, si terranno i funerali nella Chiesa di Sant'Antonino a Bellariva (Piazza Rosadi 5, a Firenze).
- E' morto il Dottor Fino Fini, storico medico della nazionale campione del mondo del 1982
- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA: NOMINA COMMISSIONE – CONTRIBUTI SOCIETA’ SPORTIVE
- 2^ APPENDICE AL REGOLAMENTO PER LA PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE DELLA REGIONE TOSCANA
- AVVISO PUBBLICO - Misure di sostegno all’attività sportiva dilettantistica in attuazione della legge regionale, 6 luglio 2020, n. 53 .
Pagina 12 di 93