
- Scritto da Simone Cardullo
- Toscana
- Visite: 33
Giorgio Cerbai ci ha lasciati,
“un uomo di scuola e di sport”
Insegnante di Educazione Fisica, diplomato in uno dei primi corsi dell’ISEF di Firenze, per trent’anni storico Coordinatore Educazione Fisica della Provincia di Arezzo.
Poi negli anni novanta, viene chiamato a riequilibrare una situazione incerta nel CONI Arezzo e diventa Presidente. Resterà alla guida del CONI Aretino come Presidente prima e come Delegato poi. Per oltre trent’anni sarà anche membro della Giunta del CONI Regionale. In questi anni di intenso impegno istituzionale molto sentito, nessun Presidente è riuscito a farlo tacere, fino agli anni venti del terzo millennnio quando decide di ritirarsi a fare il nonno e seguire la sua amata campagna.
Nel frattempo è riuscito anche a dedicarsi all’insegnamento presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica e nei corsi di laurea in Scienze motorie,
commissioni, gruppi di studio progetti innovativi nell’attività motoria e sportiva nella scuola, quando il Ministero, il CONI, gli Enti locali chiamavano Giorgio era pronto a darsi da fare sempre presente con la sua esperienza e la sua competenza.
Ci mancherai

- Scritto da TOSCANA
- Toscana
- Visite: 16
Rivivi con noi le emozioni della consegna delle 𝘽𝙚𝙣𝙚𝙢𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩𝙞𝙫𝙚 del CONI Point di Firenze

- Scritto da TOSCANA
- Toscana
- Visite: 20
Domani al via il Trofeo CONI 2022, cambia la sede della cerimonia causa maltempo

Cambia la sede della cerimonia di apertura del Trofeo CONI 2022, in programma da domani a domenica in Valdichiana Senese. A causa delle previsioni meteo avverse, la cerimonia che aprirà la settima edizione della più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme, alle ore 17.30 e non più allo Stadio Comunale “Mario Maccari”. Presente il Presidente del CONI, Giovanni Malagò.
La decisione è stata assunta dal Comitato Organizzatore, in accordo con il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti.
All’evento CONI – organizzato quest’anno con il Comitato Regionale CONI Toscana, in partnership con la Regione Toscana e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese – parteciperanno oltre 3100 atleti nella fascia di età di 10-14 anni che, assieme a più di 800 tecnici e accompagnatori, arriveranno domani in Toscana in rappresentanza di 23 delegazioni (compresi quelli delle comunità italiane di Canada e Svizzera) pronti a misurarsi in 41 discipline di 35 Federazioni Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate.
Il Trofeo CONI, a partire dalla cerimonia di apertura, sarà trasmesso in diretta sull’ItaliaTeamTV, la piattaforma OTT del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

- Scritto da TOSCANA
- Toscana
- Visite: 14
Conferenza stampa di presentazione del Trofeo CONI 2022 Toscana Valdichiana Senese
Il TROFEO CONI è la più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia, che si svolgerà in Valdichiana Senese dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.
La conferenza stampa si terrà mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 12.00 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza Duomo 10, a Firenze.
Interverranno:
⋅ Presidente della Regione Toscana
⋅ Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese
⋅ Sindaco del Comune di Montepulciano, capofila dell'Ambito turistico della Valdichiana Senese
⋅ Simone Cardullo, Presidente regionale CONI Toscana
⋅ Clelia Merola Ricca, Segretario regionale CONI Toscana e Coordinatore-Supervisor Trofeo Coni 2022
Sarà possibile seguire la conferenza anche in streaming, collegandosi a questo link.

- Scritto da TOSCANA
- Toscana
- Visite: 21
Concluse le feste dei CENTRI CONI della Toscana
Si è concluso in Toscana il progetto "Centro CONI - Orientamento e avviamento allo sport" as 2021/2022, con le consuete feste finali che quest’anno sono state suddivise per provincia:
- 19 maggio: AREZZO - SIENA, c/o Palestra Scuola Media di Capolona Arezzo
- 25 maggio: PRATO - FIRENZE - PISTOIA, c/o Impianto Centro Giovanile - Prato
- 25 maggio: GROSSETO, c/o Impianto Sportivo ASD Invictasauro,
- 27 maggio: PISA - MASSA CARRARA - LIVORNO - LUCCA, c/o Centro di Preparazione Olimpico di Tirrenia - Pisa
Le feste hanno ottenuto un enorme successo ed unanimi consensi da tutti i partecipanti, grazie all’impegno delle Società Sportive che vi hanno preso parte, anche per la disponibilità delle sedi e soprattutto un ringraziamento ai loro Tecnici che si sono resi disponibili a far provare le varie discipline a tutti i bambini coinvolti nelle feste.
Tra le società partecipanti alle feste di chiusura dei CENTRI CONI:
Condor 81ers Polisportiva Grosseto;
Artistica Grosseto;
I Samurai - KGR Grosseto;
Invictasauro;
Izumo Sport (judo e rugby);
SBA Scuola Basket Aretina;
S.G. Ginnastica F. Petrarca Arezzo;
Capolona-Subbiano Pallavolo;
Abc Castelfiorentino;
Polisportiva I Giglio;
Padule Baseball;
Full Feeling Dancing 2;
Volley Avis Pistoia;
Notapinna Prato;
Centro Giovanile di Formazione Sportiva;
Gispy Rugby;
Hockey Prato;
Taekowondo;
Boxe;
New Alice Dance;
Oasis Club;
Karate Livorno;
Pallacanestro Don Bosco;
Basket Femminile;
Oltremare;
Ren Shu Kan;
Club Scherma Lucca Tbb;
Atletica Pietrasanta Versilia;
Judo Club Fornaci;
Rotellistica Apuana Carrara;
2h Progject Centro Studi;
CUS Pisa;
Scuola Arti Marziali Fragale;
Gruppo Pattinaggio San Miniato;
Dream Volley Pisa;
Dream Basket Pisa.
Oltre 550 giovani atleti hanno avuto la possibilità di poter partecipare alle coinvolgenti e stimolanti feste multidisciplinari dei CENTRI CONI i quali hanno avuto l’occasione di poter provare e testare le proprie abilità e competenze sviluppate in questo progetto di crescita sportiva. Tra le discipline svolte durante le feste: atletica, judo, ginnastica artistica, basket, rugby, pallavolo, danza sportiva, baseball, calcio, hockey, taekowondo, karatè, kickboxing, bocce, atletica, pattinaggio etc.
Un ringraziamento a tutti i Delegati CONI Provinciali che vi hanno preso parte ed un grazie particolare ai Promoter ed al Coordinatore Tecnico Regionale che hanno collaborato alla buona riuscita degli eventi programmati.
- Paolissima firma il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese.
- Candidatura per la realizzazione di un velodromo in Toscana
- NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE FIR INCONTRA IL SINDACO DI LIVORNO
- TAV Cecina 16 e 17 luglio. Al Terzo Raduno Regionale del Settore Giovanile FITAV successo anche per la presentazione del Progetto Nazionale Shooting & Control