
PISA: Comunicato stampa sulla Giornata Olimpica 2017
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 250
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il PalaCUS ha ospitato l’edizione 2017 della Giornata Olimpica. Erano presenti alla presidenza della cerimonia: il Presidente Regionale del CONI Salvatore Sanzo che ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno dimostrato da atleti, tecnici, dirigenti, società nel corso del 2016 e 2017; il Prorettore allo Sport Marco Gesi che ha sottolineato l’interesse della Università di Pisa per una crescita delle iniziative legate allo sport; Nicola Aprile, commissario del CUS Pisa, che ha ricordato la piena disponibilità del CUS per gli studenti universitari e per la città. Erano presenti anche Letizia Pellegrini in rappresentanza del mondo della scuola, il coordinatore tecnico del CONI Pisa Leonardo Arcipreti e il past coordinatore tecnico Fausto Garcea. Il Delegato Provinciale Giuliano Pizzanelli ha ricordato la importanza delle cerimonia giunta quest’anno alla 41a Edizione e il rilevante numero (ben 26) di medaglie, palme, stelle assegnate dal CONI nazionale a atleti, tecnici, dirigenti, società della provincia.
Erano presenti anche molte autorità del mondo sportivo: Paolo Azzi (Vice-presidente vicario nazionale della FIS); Ida Nicolini (Vice-presidente nazionale della FIDAL); Stefano Pagliara (Vice-presidente nazionale della FIH); Luca Malucchi (consigliere federale FITET); i Presidenti Regionali Giacomo Bacci (ciclismo), Mario Cerrai (lotta, karate e judo), Fabrizio Lupi (Ginnastica), Marino Pratesi (triathlon), Lucianita Dambra (hockey); il Presidente onorario del tennis toscano Paolo Antognoli; il Vice-presidente del Comitato Paralimpico Toscano Antonio Agostinelli; il consigliere regionale della FIGC Marco Maccheroni; il consigliere della FIPAV Alto Tirreno Maurizio Bellandi. E poi una folta rappresentanza dei Delegati Provinciali delle diverse discipline [Tamara Balestri (atletica leggera), Susy Burgalassi (scherma); Mauro Gemignani (nuoto), Denis Gradi (tennis tavolo), Federico Marazzato (pallacanestro), Andrea Lelli (Karate), Roberto Spadoni (ciclismo), Carlo Lazzeroni (Bocce), Silvia Sfingi (pattinaggio), Claudio Gennarielli (Pugilato) con il Maestro Federale Marcello Bartolomei]; e poi il fiduciario CONI di Volterra Stefano Nardi, i rappresentanti degli Enti di Promozione Lorenzo Bani (UISP), Luca Cateni e Carlo Sorrente (AICS), Giovanni D’Onza (CSEN), Francesco Luparini (CSAIN), Alfonso Nardella (CSI), Luca Malucchi (ACSI) e delle Associazioni Benemerite Mario Peccatori e Salvatore Duca (Panathlon) e Pier Luigi Ficini e Salvatore Cultrera (Unione Veterani dello Sport).
Le Onorificenze CONI sono state attribuite a:
Medaglia al valore atletico d’argento a Matteo Barsanti e Andrea Bellini per l’Hockey in linea. Medaglia al valore atletico di bronzo a Massimo Agnellini, Mangia Fabrizio, Sonia Vitale e Luigi Conga per il Paracadutismo (Gruppo Sportivo Esercito), Elena Barani per l’Handball, Lorenzo Barontini per la Pesca Sportiva e Attività Subacquee Marittime, Mauro Batisti per il Tiro Dinamico, Anna Buongiorni e Giulia Pennella per l’Atletica Leggera, Riccardo Crisostomi per la Pesistica, Alice Fagioli per la Canoa-Kayak, Roberto Frare per la Fotografia Subacquea, Maria Giulia Parrinelli per il Canottaggio, Maurizio Rossi per il Rally Autostoriche, Martina Trevisan per il Tennis. Palma al Valore Tecnicod’Argento a Carlo Bastianini per l’Atletica Leggera. Stella al Merito Sportivo d’Argento al Dirigente dell’Atletica Leggera Pier Luigi Dei. Stella al merito Sportivo di Bronzo ai Dirigenti Lorenzo Bani, Presidente Regionale dell’UISP, Susi Burgalassi, Fiduciario Provinciale della Scherma, Pier Luigi Ficini, Dirigente Regionale dell’Unione Veterani Sportivi, Luca Malucchi del Tennis Tavolo e presidente dell’ACSI provinciale, Riccardo Vanni del CUS Pisa Hockey. Stella al Merito Sportivo di Bronzo alle società Polisportiva Dilettantistica Pulcini Tennis Tavolo e alla Società Canottieri Pontedera asd.
Il CONI Pisa ha poi premiato atleti, tecnici, dirigenti e società sottoelencati: CIP - Judo: Ucini Alessandro e Benvenuti Alessandro, CIP Atletica Leggera: Gori Stefano, Montanari Giacomino e Basile Fabio; Bianchi Francesco (ACI – Automobilismo); Cecconi Renzo, Dati Tommaso, Savino Federico, Bertolini Matilde, per il Ciclismo; Poziello Massimo, Arnesano Alice e la asd Ginnastica Ponsacco per la Ginnastica; Paolicchi Maurizio per le Bocce; Piazzolla Paola per il Canottaggio; Meucci Daniele, Palla Alfredo e Boddi Carolina per l’Atletica Leggera; l’Asd G.O.77 Gruppo Sportivo I Passi (una società nata 25 anni fa da una fusione di precedenti esperienze) e Sermonti Bruno (premiato dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angorri e dall’Assessore Andrea Lelli) per il Calcio; Malucchi Matthias, Puglisi Sara e Pagliara Simone per l’Hockey; Gaddini Francesco, Zuccaro Simone, Murataj Adi, Massei Michey e Gimutao Jacob per la Lotta; Esposito Salvatore e Zampetti Francesca per la Pesistica; Sbrana Giulia e la asd Juve Basket Pontedera per la Pallacanestro; Bulleri Michele, l’AS Turris Pisa (salita quest’anno in Serie B) e il VBC Pontedera per la Pallavolo; Franchi Matilde per il Rugby; Maci Alessandro, Martini Cosimo, Baldaccini Matteo, Lemmi Damiano e Lemmi Edoardo, Macchi Filippo e Iacomoni Matteo per la Scherma; Di Bella Gloria e Filomena Noemi per il Pattinaggio; Lettera Alessio e Loni Giada per l’Hockey in linea; il Circolo Tennis Certosa e il Tennis Santa Croce (una società arrivata al traguardo dei 50 anni) per il Tennis; Ghelardi Christian, Gradi Denis, Della Rosa Luca, Andolfi Simone e la squadra composta da Del Guasta, Mainardi, Lomoro e De Luca per il Tennis Tavolo; Santoro Manuel e Salvadori Mattia per il Triathlon; Gervasi Sergio e la Pugilistica Galilei Accademia Mazzinghi per il Pugilato (una società che ha raggiunto i 100 anni di attività e che ha avuto tra i propri atleti Piero Del Papa!); Di Fiore Nicola per l’ACSI – Tennis tavolo; Lovisi Giorgia, Brogi Emma, Brogi Valeria, Scali Margherita, Fasano Elisa, Fasano Giulia e Monti Caterina per l’AICS – Pattinaggio Artistico; Fanti Luca per lo CSAIN – Tennis Tavolo; Luppichini Patrizia e D’Onza Nicola per lo CSEN; Cecchi Luigi per il CSI; Schneider Beatrice, Batini Sofia, Villa Matteo, Pieroni Viola per l’UISP – Ritmica e Pattinaggio Artistico a rotelle; Pardini Giovanni per l’UNVS e Pampanini Alessandra per il Panathlon.
Sono stati premiati per il conseguimento del 7° posto al Trofeo CONI per Regioni:
De Martino Veronica, Poggi Chiara Stella, Mancini Nicola, Bacci Nicolò e il tecnico Bertini Lorenzo per l’Oro nel Canottaggio;
Bertini Irene e il tecnico Mantovani Veronica per il Bronzo nella Scherma;
Vitiello Ginevra e Herfane Rita per il Bronzo nel Tiro con l’Arco;
Bertocchini Elena, Donà Alessandro e il tecnico Lelli Andrea per il Karate;
Piccinocchi Matilde, Casciani Caterina, Corradini Nina, Lo Pane Francesco, Scopigno Jacopo, Valverde Diego, Malucchi Valentino, Guiggi Francesco con il tecnico Davide Fiorentini per l’Hockey.
A novembre a Pisa il Corso di approfondimento Istruttori Sportivi 2017
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 158
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Anche nel 2017 il CONI Point di Pisa organizza incontri formativi di qualificazione degli Istruttori Sportivi, rivolti agli istruttori e ai tecnici che abbiano già una formazione di base e che intendano ampliare le proprie competenze.
I temi scelti sono stati suggeriti dai discenti del corso di base tenuto nella primavera 2017.
In particolare, a Pisa nel mese di novembre si terrà un corso di approfondimento, voluto dalla Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana e tenuto da docenti ed esperti della stessa SRdS, della durata complessiva di 8 ore.
Il corso per Istruttori si svolgerà presso la Sala Pacchini del CONI Point Pisa, via Malagoli 12.
Il 13 novembre dalle ore 17,00 alle ore 20,00 si terrà il primo appuntamento relativo al tema della valutazione in campo motorio, condotto dal Prof. Alberto Buonaccorsi.
A seguire, il 21 novembre, dalle ore 18,30 alle ore 20,30 il Prof. Fausto Garcea approfondirà il complesso argomento della relazione tra Sport e Disabilità.
Il corso si concluderà il 28 novembre con l’intervento del Dr. Salvatore Sica, psicologo, che affronterà le tematiche relative agli aspetti psicologici della correlazione tra Sport ed istruttore dalle ore 17,00 alle ore 20,00 .
La pisana Martina Batini terza a Cancun
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 139
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Coppa del Mondo – Cancun (Messico) – La Fiorettista Martina Batini pisana, classe ’89, ha conquistato una medaglia d’argento con la squadra nazionale ed una di bronzo individuale. “Martina è una delle top player a livello mondiale. Questo inizio stagione è partito nel migliore dei modi, l’obiettivo è ora quello di continuare a lavorare duramente in palestra per mantenere questo livello e andare a caccia di medaglie pesanti” è il commento del suo Maestro Simone Piccini.
Corso di approfondimento Dirigenti Sportivi 2017
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 142
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
A novembre a Pisa il Corso di approfondimento Dirigenti Sportivi 2017
Anche nel 2017 il CONI Point di Pisa organizza incontri formativi di qualificazione dei Dirigenti Sportivi, rivolti ai Dirigenti che abbiano già una formazione di base e che intendano approfondire le proprie competenze.
I temi scelti sono stati suggeriti dai discenti del corso di base tenuto nella primavera 2017.
In particolare, a Pisa nel mese di novembre si terrà un corso di approfondimento sulle normative e sulle modalità di gestione di un’associazione sportiva dilettantistica, voluto dalla Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana e tenuto da esperti della stessa SRdS, della durata complessiva di 8 ore.
Il corso per Dirigenti si svolgerà presso la Sala Pacchini del CONI Point Pisa, via Malagoli 12.
Il 6 novembre dalle ore 20,00 alle ore 23,00 si terrà il primo appuntamento relativo al tema della regolamentazione degli impianti sportivi e al regime dei controlli, condotto dall’Arch. Luca Paglianti, Responsabile tecnico del CONI regionale per l’Impiantistica Sportiva.
A seguire, il 13 novembre, dalle ore 21,00 alle ore 23,00 la Dr.ssa Barbara D’Onza approfondirà il complesso argomento della promozione della società sportiva e della ricerca di sponsor.
Il corso si concluderà il 20 novembre con gli interventi dell’Avv. Stefano Gianfaldoni che affronterà le tematiche relative agli oneri di gestione delle società sportive dal punto di vista normativo e il Dr. Massimo Bianchi che invece parlerà degli oneri di gestione dal punto di vista della fiscalità diretta e indiretta dalle ore 20,00 alle ore 23,00.

Progetto vincitore per il nuovo stadio del Pisa
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 156
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Nuovo stadio: scelto il progetto vincitore.Si tratta di quello dello studio Iotti-Pavarani che prevede la riqualificazione della tribuna esistente. Ci sarà una copertura leggera traslucida.
http://www.pisatoday.it/cronaca/progetto-vincitore-stadio-pisa.html
Pagina 48 di 93