
Argento e bronzo, l'Alga EtruscAtletica nell'olimpo nazionale
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 135
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Un argento e un bronzo ai campionati italiani cadetti consacrano i giovani dell'Alga EtruscAtletica tra i migliori del panorama nazionale.

L’Intrepida, tutto pronto per la sesta edizione della cicloturistica d’epoca
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 132
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione della 6° edizione de L’Intrepida. Le novità e il programma della cicloturistica non agonistica su bici d’epoca che si disputerà ad Anghiari (in provincia di Arezzo) domenica 15 ottobre sono stati illustrati nel corso dell’incontro che ha avuto luogo nella Sala del Consiglio del Comune di Anghiari (in Palazzo Pretorio).
http://www.arezzonotizie.it/sport/lintrepida-pronto-la-sesta-edizione-della-cicloturistica-depoca/

VIVERE LO SPORT AREZZO ABILIA 2017
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 124
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La scorsa domenica il Parco Pertini di Arezzo è stato animato da “Vivere lo Sport Arezzo Abilia”, manifestazione organizzata dal CONI e dalla UISP che ha riscosso una grande affluenza di pubblico di ogni età.
L’evento, che da oltre un decennio rappresenta un appuntamento fisso per gli appassionati di sport del panorama aretino, ha dato l’opportunità ai partecipanti di sperimentare molteplici discipline sportive attraverso i vari punti sport attivati dalle Associazioni locali.
Queste ultime hanno dato vita anche ad esibizioni e attività dimostrative per una giornata ricca di tante attrattive, come la spettacolare presenza degli Sbandieratori della Città di Arezzo e della Filarmonica “Guido Monaco”.
Particolare importanza è stata data alle tematiche di inclusione e solidarietà con attività rivolte all’approccio allo sport per disabili anche con l’attivazione di alcuni Focus specifici.
Per dare un’idea dell’attività svolta a “Vivere lo Sport Arezzo Abilia 2017” ecco le discipline sportive che sono state coinvolte: Atletica Leggera, Pallavolo, Pallacanestro, Calcio, Ginnastica, Rugby, Pallamano, Baseball, Bocce, Equitazione, Scherma, Golf, Judo, Karate, TaekWondo, Lotta, Motociclismo, Tennis, Tennistavolo, Pattinaggio, Tiro con l’Arco, Tiro a Segno, Kung Fu.
La kermesse, che ha goduto del patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana, della Prefettura di Arezzo e del CIP Regionale, ha riscosso non solo un successo in termini di audience ma anche l’apprezzamento di diversi protagonisti del mondo sportivo aretino come il Presidente FISE Arezzo, Goffredo Pasquini, che ad Arezzo Notizie dichiara “La manifestazione ha avuto un’ottima riuscita e di questo dobbiamo ringraziare il Delegato del Coni Giorgio Cerbai ed i suoi collaboratori. Un evento che fa onore alla città e che stimola i giovani ad avvicinarsi allo sport”.
LO SPORT PARLA DI SE'
- Scritto da Simone Cardullo
- Lucca
- Visite: 264
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Interessante iniziativa coordinata dal Coni Lucca, che prevede e raccorda una serie di eventi seminariali e di formazione a sviluppo della cultura sportiva.
Alcuni momenti d'incontro che coinvolgono il territorio Lucchese con le Istituzioni e figure esperte nei vari campi.
calendario - puoi scaricare la locandina
31 marzo 2023 A SCUOLA CON IL TORNEO 2.0

A LUCCA UNA VETRINA DI ECCELLENZE SPORTIVE
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 271
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Passerella nella sala Frezza del Coni per atleti e rappresentanti degli organismi federali provinciali
Il 4 dicembre scorso, nella sala Frezza del Coni provinciale sono state consegnate le benemerenze nazionali ma è stata l’occasione alla presenza delle autorità civili e militari, per assegnare le benemerenze provinciali ai responsabili presenti degli organismi federali provinciali tra ì quali Sergio Martinelli per la Fidal, Eugenio Dinelli per la Federcalcio, Pierluigi Castellani per Federciclismo, Barbara Rossi per Federtennis, Ivano Carlesi per judo e karate, Lorenzo Rossi per l’aereoclub, Maurizio Barsotti per il pugilato, Arturo Guidi per gli sport invernali, Andrea Umili per la pesistica, Simonetti per il tiro con l’arco, Alessandra Bulckaen per il badminton, Fabrizio Giovannini per l’Asi, Renzo Marcinnò per la Libertas, Guido Pasquini per il Panathlon, Angelo Pizzi per l’Ansmes, Carla Landucci per l’Unione Veterani sportivi. Premiato anche il professor Claudio Olivi coordinatore per l educazione motoria dell ufficio scolastico provinciale.
La Cerimonia presieduta dal delegato provinciale Stefano Pellacani, e dal presidente regionale del comitato olimpico Simone Cardullo oltre alle autorità civili.
Pagina 69 di 93