
BUONA LA PRIMA EDIZIONE del laboratorio di cultura sportiva
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 126
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La prima edizione de laboratorio di cultura ha visto la partecipazione di circa 150 persone che nel arco dei tre giorni hanno seguito i vari seminari in programma. Riportiamo alcuni scatti della manifestazione ove è stato presente anche il Presidentee Sanzo con il console dell Indonesia Avv Jacopo Cappuccio. Sono interventi tra i vari relatori L Avv Alessio Piscini, il dott Carlo Giammattei il Prof Marco Gesi (pro rettore Universita di Pisa) il Prof Giovanni Bonocore. In cantiere gia la prossima edizione!

CONI Lucca al fianco degli studenti universitari
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 127
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Per la 72^ edizione della Viareggio Cup il Coni Point di Lucca sarà al fianco degli studenti universitari che per la 5° edizione parteciperanno come tirocinanti allo svolgimento della manifestazione grazie al rinnovato accordo con l'Università di Pisa, fortemente voluto dal Prof. Marco Gesi. Agli studenti che saranno assegnati alle società partecipanti (circa 20), saranno organizzati dal Coni Provinciale nei giorni di riposo del torneo, singoli pannel con preparatori atletici, fiosioterapisti, allenatori, ufficio stampa e con la commissione disicplinare presieduta dall'Avv. Edoardo Brusco, in modo che gli studenti possano confrontarsi e documentarsi direttamente con gli addetti ai lavori.
Idea Pieroni (Virtus Lucca) vola a 1,90 a Minsk
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 131
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Idea Pieroni, a Minsk sale a 1,90 e vince l’oro
ATLETICA - Eccezionale prova di Idea Pieroni (Virtus Lucca) che era impegnata con la nazionale a Minsk in un incontro internazionale under 20 cui partecipavano ben 12 nazioni e alla quale l'Italia partecipava per la prima volta. La 18enne atleta barghigiana si è imposta con la misura di 1,90 e ha sfiorato anche il metro e 92.
26 Febbraio 2020 -
Idea Pieroni, tra le atlete più giovani in gara, ha stabilito anche il suo nuovo record personale (prec. 1,87) è nuovo record e vittoria della medaglia d’oro dopo aver saltato 1,90, misura raggiunta al terzo tentativo, battendo così nella finalissima la sua diretta rivale, la kazaka Kristina Ovchinnikova che si è fermata a 1,88. Idea ha provato anche a battere il record italiano di categoria junior di 1.91, facendo posizionare l’asta a 1,92, ma non è riuscita nell’impresa, anche se ci è andata molto vicino. si tratta comunque di una grandissima prova per l’allieva di Vinicio Bertoli e Luigi Cosimini, già proiettata verso i mondiali under 20 di Nairobi e con la non tanto recondita speranza di volare magari anche a Tokyo 2020.

OTTIMI RISULTATI DELLE ATLETE VIRTUS LUCCA
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 144
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Le due atlete della Virtus Lucca tornano dai campionati italiani indoor di Ancona con due splendide medaglie:
l’oro di Idea Pieroni nel salto in alto, categoria Juniores (Under 20), l’argento di Elisa Naldi nel salto in lungo, categoria Promesse (Under 23). Due risultati di grandissimo prestigio che confermano la Virtus ai vertici del panorama dell’atletica femminile italiana.
Partiamo da Idea Pieroni che sicuramente arrivava ad Ancona con il favore dei pronostici viste le stupende prestazioni delle ultime settimane. A pochi giorni dall’1,87 di Udine, Idea si è confermata ad altissimi livelli vincendo la gara con l’1,84 saltato al secondo tentativo.Sull’onda dell’entusiasmo l’atleta barghigiana ha provato anche il personale a 1,88, purtroppo senza fortuna.
Davvero stupenda anche la prestazione di Elisa Naldi. Reduce da un brutto infortunio patito nel 2019, grazie al lavoro svolto insieme al tecnico Luca Rapè e al medico Michele Gemignani, Elisa si è presentata ad Ancona con la voglia di stupire ancora dopo il titolo regionale conquistato a fine gennaio. E così è stato. Il 5,96 saltato al primo tentativo l’ha portata vicinissima all’oro, vinto da Milica Travar (G.S. Ermenegildo Zegna) con 6,04.

FORTE DEI MARMI (LU) "LABORATORIO DI CULTURA SPORTIVA
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 129
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si svolgerà a Forte dei Marmi (LU) dal 13 al 15 Febbraio 2020 il "laboratorio di cultura sportiva - ricerca e professioni al servizio dello sport" promosso dal CONI Lucca assieme al CONI di Massa Carrara, Sport and Anatomy dell'Università di Pisa, il Comune di Forte dei Marmi. L'ingresso è libero e l'iniziativa è aperta a tutti. Sabato 15 l'incontro sarà moderato dal presidente Salvatore Sanzo alla presenza del presidente nazionale Feder e-sports Michele Barbone e dei presidenti regionali FIDAL Alessio Piscini, e FIGC Paolo Mangini.
Pagina 72 di 93