Special Olimpics: Marina Petri conquista l'argento ad Abu Dhabi
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 137
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Grande trionfo per Marina Petri ai giochi mondiali Special olympics, la bowler lucchese dell’Allegra Brigata, affiancata dalla coach Patrizia Lorenzoni, ha infatti chiuso con una medaglia d’argento la sua esperienza negli Emirati Arabi. Un orgoglio nazionale e, soprattutto, locale: Marina è la dimostrazione di come la disabilità intellettiva non precluda l’approccio, anche agonistico, allo sport.
Oro per i vigili del fuoco di Lucca -
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 135
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Una medaglia d'oro e un bronzo per la squadra dei vigili del fuoco di Lucca al campionato nazionale juniores e esordienti di lotta stile libero che si è svolto a Ostia Lido ieri e oggi (31 marzo). Grande soddisfazione per la squadra dei vigili del fuoco di Lucca. L’istruttore Antonio Mamone ha portato a grandi livelli la squadra dei lottatori del comando di Lucca.
Medaglia d'oro all'atleta Daniele Riccomini, categoria 97 chili e medaglia di bronzo all'atleta Filippo Tambellini
Disabilità e Sport - Pietrasanta (Lu) 30 Marzo 2019
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 127
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
L'evento "Disabilità e Sport" che si terrà a Pietrasanta (LU) come indicato nel programma, consiste in un seminario sul ruolo inclusivo che può avere lo sport rispetto a molte forme di disabilità. Nell'ambito di tale seminario interverranno esponenti del mondo accademico di Pisa (Dipartimento di Scienze Motorie) e dell'associazionismo sportivo.
A seguire verrà proiettato il documentario "Il Triciclo" prodotto e realizzato da un giovane regista pietrasantino che racconta una storia di un concittadino che, in seguito ad un incidente, ha riportato una grave limitazione fisica ma che, proprio tramite il ciclismo, è riuscito ad andare oltre il proprio handicap arrivando a diventare campione italiano ed europeo di paraciclismo.
La partecipazione all'evento sarà aperta al pubblico in modo completamente gratuito.
Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio:concorso "Foto e Vela in Versilia"
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 137
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Per la 45° Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio ritorna il concorso “Foto e Vela in Versilia”.
La vela d’Altura apre ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia.
Viareggio. Al Club Nautico Versilia stanno proseguendo i preparativi in vista della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, la tradizionale manifestazione riservata alla Vela d’Altura che, organizzata dal sodalizio presieduto da Roberto Brunetti con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, si svolgerà sabato 23 e domenica 24 marzo nello specchio acqueo antistante il porto viareggino.
Un week end di grande vela per le imbarcazioni ORC Standard, ORC Club, Minialtura e Open che saranno grandi protagoniste di quattro coinvolgenti regate e una perfetta occasione per gli equipaggi di divertirsi e confermare i valori in campo.
Sabato mattina, dopo il briefing che si svolgerà presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente. Sono previste un massimo di quattro regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di due al giorno.
Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine del regate, verrà organizzata una spaghettata per gli equipaggi mentre invece, la premiazione conclusiva della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio si svolgerà domenica 24 marzo alle ore 17.30, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia.
La piacevole novità di quest’anno è l’abbinamento con la seconda edizione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, l’iniziativa che invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della gara e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.
La prima edizione di questo graditissimo concorso era stata abbinata alla Regata d’Inverno 2017 ed era stata vinta dallo scatto di Elena Pacini Battaglia (Orc Mi Garba) seguita dalle foto dell’equipaggio di Bahia e di Telepatia.
“Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere e realizzate durante le regate, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiede la Giuria composta anche dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa seconda edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Al rientro all’ormeggio, entro 15 minuti, ogni equipaggio ci presenterà una foto scelta tra quelle che avrà scattato durante la regata. Le foto scelte saranno scaricate direttamente sul nostro computer alla presenza del concorrente o inviate tramite mail (
Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 19 di venerdì 22 marzo mentre il bando e il modulo d’iscrizione della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e il regolamento del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it.
-www.clubnauticoversilia.it - Facebook: Club Nautico Versilia Asd

Convegno: La preparazione atletica del giovane calciatore e della giovane calciatrice
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 134
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
in collaborazione con F.I.D.A.P.A. BPW Versilia
Programma convegno del 23.03.2019
Sede sala convegno Hotel Esplanade Viareggio
Viareggio (Lu)
Ore 09.30 – 13.00
Titolo: La preparazione atletica del giovane calciatore e della giovane calciatrice
09.30 – registrazione
09.45 Saluti Autorità
Alessandro Palagi Presidente del Centro Giovani Calciatori SC
Sandra Mei Assessore allo sport del Comune di Viareggio
CONI delegato Avv. Gianpaolo Bertoni
Dott.ssa Claudia Menichini Presidente F.I.D.A.P.A. BPW Versilia
Modera: dott. F. Franzoni
Introduzione
Prof. M. Gesi Prorettore dell’Università di Pisa
Intervengono
10.20 dott. J. Fusi (nutrizionista)
10.40 dott. A. Bemi (preparatore atletico) e Giordano (preparatore atletico)
11.00 dott. A. Pizzi (medico sportivo)
11.30 Prof.ssa Elena Martinelli (Associato Scienze Motorie Università di Firenze)
12.00 dott. G. Bonocore (preparatore atletico)
Conclusioni
Riconoscimento di 1 credito formativo al termine dell’incontro studenti scienze motorie
Pagina 74 di 93