
Torneo Regionale “ G. Nepi “ : Lorenzo Frugoli e Corina Babici si aggiudicano il Trofeo , Nicola Santi e Daniele Masa cedono in semifinale .
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 156
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Comunicato stampa Asd Pugilistica Lucchese
Fine settimana impegnativo per la Pugilistica Lucchese che aveva impegnati quattro pugili al Torneo Regionale “ G. Nepi” a Firenze ( Torneo che va avanti per oltre un mese ) : nel pomeriggio di Sabato 24 Lorenzo Frugoli ha disputato la finalissima della categoria Junior 66 kg battendo il livornese Emanuele Gjieli ( Accademia Pugilistica Livornese ) . Un incontro molto atteso perché sono saliti sul ring due Campioni d’Italia Schoolboy ’17 , Frugoli vincitore dei 65 kg e Gjieli dei 63 kg : per la nuova categoria degli Junior sulla distanza delle tre riprese da due minuti Frugoli ha vinto ai punti contro un altrettanto bravo avversario che però non è mai riuscito ad impensierire Frugoli apparso molto migliorato sia tecnicamente che caratterialmente ,Frugoli conquista così il 1° posto tra gli junior nei 66 kg .
Un'altra bella vittoria è arrivata da Corina Babici che nel pugilato femminile ha affrontato la temibile Irene Dianda della Asd Pegaso Boxe Capannori per la finale Elite 2 nei 57 kg , un derby cittadino che ha infiammato il pubblico visto che sul ring le due pugilesse non si sono certo risparmiate . La Babici si è espressa meglio trovando la giusta distanza lavorando soprattutto alla corta distanza visto che la Dianda aveva dalla sua l’allungo , la vittoria per la pugile lucchese è stata comunque chiara e gli ha consentito di conquistare il 1° posto nella sua categoria dei 57 kg si attende comunque una rivincita a breve .
Domenica pomeriggio 25 Febbraio invece le situazioni si sono capovolte e i due pugili lucchesi Santi e Masa sono stati sconfitti al termine di due incontri duri e tirati fino in fondo . Per la semifinale dei 57 kg Junior Daniele Masa è stato sconfitto di misura dal piombinese Lorenzo La Rosa ( Pug. Piombinese ) , una sconfitta sul filo del rasoio per Masa che ha cercato fino in fondo di contrastare gli assalti di La Rosa .Masa si meriterebbe qualcosa di più di quanto fino ad ora raccolto anche se deve acquisire una maggiore potenza .
Nicola Santi passato nei senior 91 kg al suo primo incontro sulla distanza di tre round da tre minuti ha perso un incontro che fino alla metà del secondo round lo aveva visto decisamente in vantaggio su Sicutera della Boxe Padariso Lastra a Signa , pugile inferiore tecnicamente ma dal pugno assai pesante e comunque deciso a far suo il verdetto . Santi parte bene con una bella prima ripresa dove si è mosso bene anticipando e fermando sul nascere ogni azione del rivale , nella seconda Sicutera si fa piu aggressivo e Santi sbaglia ad accettare lo scambio a viso aperto perdendo così velocità sia nelle braccia che nelle gambe , la terza va al pugile fiorentino che finisce meglio mentre Santi non ha la continuità necessaria per rimetterlo in difficoltà . Se ne và una semifinale per Santi che ha comunque dimostrato di essere un peso massimo di potenzialità .
Sabato 3 e Domenica 4 Marzo altri pugili lucchesi sul ring di Firenze mentre in serata a partire dalle 20 presso il Palabasket di Ghezzano ( San Giuiano Terme Pisa ) in via Sartori nel sottocluo della serata dedicata al debutto professionistico di Marvin Demollari ed alla semifinale per il Titolo Italiano dei Super piuma di Nicola Henchiri saliranno sul ring altri pugili lucchesi .
Quattro titoli italiani per la Pugilistica
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 154
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
LUCCA. La Pugilistica Lucchese prevede per la nuova stagione spettacolo, risultati e tanta attività ad ogni livello. È stata una stagione lunga, intensa sia per le emozioni che per l’impegno quella appena terminata: centodieci incontri disputati nel 2017 da parte degli agonisti, dieci gare del Criterium Regionale Giovanile della Toscana affrontate dal gruppo giovanile numericamente il maggiore in Italia , il Campionato Toscano di Boxe Light, stage e tanto altro. Tutta questa mole di lavoro (la media di un incontro ogni 3 giorni ) ha portato a Lucca ben quattro titoli di campione d’Italia: nella Light Boxe Martina Morotti ( 45/55kg Junior femminile), Nicola Santi ( +81 Junior sempre Light Boxe ) , Lorenzo Frugoli campione Italiano Schoolboy 65 kg seguito da Samuele Giuliano nei 76 kg sempre schollboy ( vincitore anche di due Tornei Nazionali ) mentre Lorenzo Garofano conquistava il bronzo dei 59 kg schoolboy . Joel Santos a Parigi ad inizio anno aveva conquistato la cintura internazionale “Montana Belt “ dei 56 kg Elite , Marvin Demollari la medaglia d’argento nei 60 kg elite al Guanto d’Oro d’Italia 2017, sono arrivati titoli regionali e alcuni tornei come il Nepi ed il Città ci Carrara. Oltre ai già citati Garofano e Giuliano che hanno iniziato attività agonistica nel 2017 la Pugilistica Lucchese per mano dei tecnici Monselesan , Bosio , Giuliano, Brucioni , Fedele e Giorgi ma anche Mostarda, Tognetti e Gentile nella sede distaccata di San Giuliano Terme hanno portato al debutto altri pugili Dalla palestra di Viale Cavour sono usciti Daniele Masa ( schollboy 54 kg ), Rachid El Youssfi ( Youth 75 kg ), Ivan De Rosa ( senior 69 kg ), Robert Nikolli ( junior di 52 kg ), ma anche Mattia Mori Ubaldini ( senior di 69 kg ), Mauro Massoni ( senior 69 kg ), Nicola santi ( youth 90 kg ), Martina Morotti ( Junior di 54 kg ) e Alessio Micheletti ( senior 69 kg ) da Montecatini Francesco Genovese ( senior 81 kg), da Vicarello Francesco Abdelrazeq (Junior 70 kg ), da Piombino Lorenzo Montani (senior 56 kg ) mentre San Giuliano Terme ha fatto debuttare Gasper Curcjia ( senior 75 kg) e soprattutto Marvin Ademaj (senior di 81 kg ) che promette molto bene. La stagione alle porte vede a inizio febbraio il torneo regionale “ Nepi “ a Firenze, aperto a tutte le categorie maschili e femminili e la Pugilistica Lucchese vi partecipa con tutti i pugili disponibili , entro il 4 marzo 2018 ci sarà il torneo regionale esordienti maschili e femminile delle categorie schoolboy/ girl , Junior e Youth mentre dal 9 marzo un torneo nazionale della Federazione Pugilistica Italiana a cui seguirà dal 23 al 25 marzo il torneo nazionale Italia tanto caro alla Pugilistica Lucchese. Entro il 25 aprile la fase regionale torneo nazionale senior maschile a cui seguirà la finale nazionale. Appuntamento a partire dal 25 maggio a Campobasso per i campionati nazionali universitari Elite. Dal 15 al 17 giugno il Guanto d’Oro d’Italia. Il 23 e 24 giugno la finale della Coppa Italia Giovanile. I campionati inizieranno a partire da settembre: entro il 22 dovranno aver luogo le fasi regionali degli Schoolboy, Junior e Youth che porteranno poi al torneo di qualificazione dei campionati italiani delle tre categorie elencate. La finale Scholboy è fissata per 19 ottobre, dal 2 al 4 novembre la finale degli Junior mentre gli Youth arrivano al 23 novembre. Gli
Elite dovranno ultimare la fase regionale entro l’11 Novembre e chi conquista il titolo toscano poi avrà le finali nazionali dei campionati Elite dal 4 al 9 Dicembre. Capitolo a parte va riservato a Marvin Demollari che ha firmato il contratto di un anno con la scuderia Loreni di Brescia.
Articolo e foto da: IL TIRRENO edizione LUCCA

Andreucci entra nella storia: decimo tricolore
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 130
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Paolo Andreucci, il pilota di Castelnuovo di Garfagnana, domenica insieme ad Anna Andreussi ha vinto il decimo titolo assoluto nel campionato italiano rally. A 52 anni campione insuperabile dai più giovani, molto seguito e apprezzato dai suoi tifosi, vede il suo futuro ancora “in strada”.
Supercoppa Europea hockey su pista
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 194
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato 14 la prima semifinale
- alle ore 18 - sarà tra i portoghesi del Barcelos (vincitori della Coppa Cers) e i conterranei dell'Oliveirense (finalisti di Eurolega), mentre alle 21 sarà la volta del Cgc Viareggio (in qualità di finalista della Coppa Cers) sfidare i campioni d'Europa catalani del Reus Deportiu.

Vigili del fuoco, Valenti campione italiano di corsa in linea
- Scritto da TOSCANA
- Lucca
- Visite: 143
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lo scorso 17 settembre a Teramo Paolo Valenti, il Vigile del Fuoco, tesserato con il team S.Ginese, si è riconfermato campione italiano Vigili del Fuoco nella categoria M5 di corsa in linea. Il comando di Lucca si è classificato terzo posto come squadra.
Pagina 77 di 93