
Anche quest’anno è Giocosport il Re delle attività scolastiche a Massa Carrara.
Da anni presente nel tessuto scolastico della scuola primaria e dell’infanzia, ha supportato dagli anni 90 la mancanza del docente di educazione motoria all’interno della scuola di base, accompagnando alunni e maestri in un percorso di sensibilizzazione al movimento come stile di vita insostituibile.
Molti i fattori che negli ultimi anni ci hanno fatto comprendere quanto è importante muoversi e quanto lo è lo sport con le sue dinamiche relazionali e il suo impegno personale e sociale. Anni questi epocali per la scuola moderna, infatti nel giro di poco tempo scuola primaria, dalla classe 1^ alla 5^, avrà il docente di educazione motoria e il Coni di Massa Carrara, come altre strutture CONI sul territorio Toscano, potranno ritenersi orgogliose di questo tempo intercorso tra l’inesistenza e la presenza dello sport educativo nella scuola, grazie al loro impegno profuso sul territorio di anni e anni nell’ organizzare e nel raccordare figure preparate ad entrare nelle scuole e a portare una delle attività indispensabili all’uomo, il movimento.
Importante è stato l’ impegno economico delle amministrazioni locali e delle Istituzioni scolastiche a valorizzazione di un progetto ritenuto fondamentale, senza il quale il progetto non si sarebbe potuto realizzare.
Riparte dopo la pausa Natalizia l’attività motoria e sportiva iniziata a ottobre scorso per l’anno scolastico 2022-2023 con un impegno di € 150.000,00 tra scuole e amministrazioni pubbliche. Stanno partecipando al progetto il comune di Carrara, di Massa, di Montignoso, di Zeri, di Casola in Lunigiana, di Tresana, di Fivizzano, di Bagnone e l’ Istituto Comprensivo Moratti, Alighieri e Bonomi, si parla di circa 500 ore settimanali di attività sportivo motoria per l’anno scolastico in corso, 60 figure professionali impegnate tra laureati in scienze motorie e tecnici sportivi.

Il Sitting Volley come proposta didattica.

Assegnati riconoscimenti nazionali C.O.N.I. in sala di rappresentanza del Comune di Carrara
Assegnati riconoscimenti nazionali C.O.N.I. in sala di rappresentanza del Comune di Carrara
Molti i premiati e tantissimi i presenti tra autorità civili, militari e sportive; tanti gli sportivi presenti per congratularsi con atleti e dirigenti.
Ecco le benemerenze nazionali, per le medaglie al valore atletico sono stati insigniti della medaglia di bronzo,
Francesco Barotti e Davide Tassi (Pugilato) Campioni Italiani
Valter Bastreri, Daniele Bruni, Angelo Rappelli (tiro con l'arco) campioni italiani a squadra
Massimo Olivieri (tiro con l'arco) primatista italiano
per le stelle al merito sportivo ha ritirato il premio Betti Giancarlo (stella d'argento)
Molti i premi provinciali consegnati a giovani e meno giovani.
La cerimonia aperta dal Delegato Vittorio Cucurnia e dal Presidente Regionale dr. Simone Cardullo è stata condotta da Attilio Papini (cronometristi) e da Valentina Buttini (calcio femminile)

E' di interesse comune il miglioramento delle strutture sportive e la costruzione di nuove, tali da accogliere il crescente sviluppo della pratica sportiva. Il Comitato Regionale CONI Toscana, propone la diffusione di informazioni utili a riguardo della costruzione, ristrutturazione, utilizzo e gestione, degli impianti sportivi, attraverso incontri informativi e formativi, grazie alla disponibilità di esperti come i consulenti sull’impiantistica sportiva del CONI, il Referente dell’ ICS (Istituto di Credito Sportivo) e la consulenza di un Avvocato relativamente agli affidamenti e alle gestioni..
Lo scopo è quello di divulgare le giuste informazioni e motivare il mondo dello sport ad investire in concerto con le Istituzioni, trovando le note giuste per una fattiva collaborazione di crescita del territorio.
Il CONI di Massa Carrara (
Il convegno, itinerante, si sposterà il 13 dicembre p.v. nella zona della Lunigiana, sempre a Massa Carrara; successivamente, altre date interesseranno la Toscana.

lA presentazione del volume di Sebastiani Melania “Dawn, Vera, Wilma e le altre -23 donne che hanno fatto la storia dello sport” vuole dare voce a 23 atlete , alcune note , altre da riscoprire : tutte hanno marcato la loro epoca vincendo le avversita’ della vita attraverso le loro imprese atletiche . Oggi piu’ che mai queste storie rappresentano punti di riferimento per le giovani generazioni, per il coraggio la determinazione e la passione che hanno caratterizzato le loro scelte di vita. Abbiamo scelto questo tema proprio perché riteniamo che, a quasi un quarto di secolo dall’istituzione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donna , sia necessario concentrarsi su quei contesti e contenuti culturali che possono veicolare valori e comportamenti conseguenti. Lo Sport è il contesto giusto: è cultura , possiede in sé un valore formativo enorme ed è uno strumento educativo potente. Educa al rispetto di sé , del proprio corpo e degli altri, insegna il gusto di guadagnarsi un risultato e il senso di responsabilità. In sintesi la palestra più giusta dove far crescere la cultura del rispetto per contrastare la violenza La vostra presenza, e quella del mondo sportivo associativo di vostra competenza, sarà pertanto un contributo assai prezioso per la riuscita dell’iniziativa.