• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Siena
Siena
19 Settembre 2018

Betti vince il bronzo

  • Scherma

 

 

Il senese Betti bronzo europeo

 

Lo schermitore senese del CUS Matteo Betti conquista il Bronzo nella prova individuale di fioretto Categoria A agli Europei paralimpici in svolgimento a Terni.

L’azzurro è stato bravissimo giungendo al tabellone principale grazie ad un percorso equivalenti a 5 successi su 5: ai sedicesimi ha messo sotto l'inglese Olivel Lam Watson, 15-10; poi 11-9, il polacco Michal Nalewajek. In semifinale Matteo Betti ha dovuto arrendersi al russo Nikita Nagaev che ha avuto la meglio per 15-11.

Per il senese è l'ennesima medaglia di una carriera eccezionale che lo ha fatto diventare uno dei pilastri del fioretto paralimpico azzurro nazionale ed internazionale

Siena
19 Settembre 2018

Vittorie della Mens Sana ai regionali Arcieri

Sei medaglie per la sezione della Polisportiva Mens Sana 1871

 

SIENA.  Quattro medaglie d’oro e due argenti per la Mens San Arcieri Senesi, la sezione della Polisportiva 1871, nel campionato regionale Targa 2018 che si è svolto nei gironi scorsi a Grosseto. Gli atleti biancoverdi confermano un trend di crescita con risultati su grandi livelli.

Il campionato. Domenica 9 Settembre, a Grosseto, nello splendido impianto comunale per il tiro con l’arco degli Arcieri Maremmani, si è svolto il Campionato Regionale Targa 2018. Oltre 140 dei migliori arcieri provenienti dalle varie società della Toscana si sono sfidati per tutta la giornata per la conquista dei titoli di Campione Regionale 2018. La competizione si è svolta in due fasi, al mattino sono state effettuate le qualifiche: gli arcieri hanno tirato 72 frecce a distanze diverse da 25 a 70 metri, secondo la classe di appartenenza. Gli arcieri con i migliori punteggi hanno partecipato, nel pomeriggio, agli scontri diretti, a partire dagli ottavi di finale, fino alla finali per il terzo e per il primo posto.

I risultati. Nelle qualifiche medaglie d’oro per Filippo Montagnani ed argento per Cristian Bertoldi e Tommaso Bonari. Medaglia d’oro per la squadra giovanissimi maschile composta da Cristian Berdoldi, Marco Fruschelli, Filippo Montagnani. Negli scontri diretti individuali oro per Tommaso Bonari nella classe Allievi-Master, oro per Filippo Montagnani per i Giovanissimi Maschile. Bella gara anche di Afra Anan Islam, quarta  nei giovanissimi Femminile e Cristian Bertoldi quarto nei giovanissimi maschile e Marco Fruschelli che si è purtroppo fermato alle semifinali. Notevoli i punteggi ottenuti nelle qualifiche da Filippo 683 punti, Massimo 720, il più alto in assoluto, Cristian 668 punti, Marco 631 punti e Afra 601 punti. Buoni risultati anche per gli altri nostri arcieri partecipanti, Massimo Bocci quarto  nelle qualifiche nella classe Master Maschile, Giulio Betti e Mattia Francardi rispettivamente decimo e dodicesimo nella classe Senior Maschile.

La convocazione. Tommaso Bonari, undecimo nel ranking nazionale, è stato convocato nella rappresentativa Toscana al Trofeo del Centenario di Cormons, ed è inoltre qualificato per il Campionato Italiano a Bisceglie-Trani i prossimi 28-30 settembre. Inoltre Cristian Bertoldi e Marco Fruschelli rappresenteranno la Toscana per il Tiro con l’Arco nelle finali nazionali del Trofeo Coni che si svolgeranno a Rimini i prossimi 20 e 23 settembre.

Siena
11 Settembre 2018

Yohanes Chiappinelli terzo alla Continental Cup

  • Atletica,

Yohanes Chiappinelli podio alla Continental Cup

 

 
 

SIENA.  Si conclude come meglio non potrebbe la stagione in pista di Yohanes Chiappinelli che coglie l’ennesimo podio, ancora un terzo posto, nei 3000 siepi della Continental Cup di Ostrava.

Vestendo l’inconsueta e bellissima maglia celeste con pantaloncini arancioni del “Team Europe”, il ragazzo di Maurizio Cito si muove con disinvoltura in un contesto di primo piano, in cui la corsa ad eliminazione prevista dal regolamento – otto atleti al via, esclusione dell’ultimo di ogni giro, a partire dal quarto passaggio- è anticipata dalla defezione prima dello start dello statunitense Jager, argento olimpico e bronzo mondiale in carica. Dopo un primo mille corso brillantemente in 2’46, si scatena la bagarre tra i sette atleti, con continui strappi e rilanci di ritmo per non farsi cogliere impreparati al passaggio sul traguardo. Nella confusione si autoelimina il marocchino El Bakkali (argento mondiale e vincitore dei Giochi del Mediterraneo), infortunandosi a una caviglia; mentre escono i due rappresentanti dell’Asia – Pacifico, il giapponese Yamaguchi e il keniano del Bahrain Koech (uno con personale di 8’09”62). In testa alla corsa con calma prende le redini e s’invola verso la vittoria salutando il pubblico il campione olimpico e mondiale in carica, il keniano Conseslus Kipruto (8’22”55), che precede di oltre sei secondi di il canadese Matthew Hughes (tre volte finalista ai Mondiali, 8’11”64 di personale). Certo di poter giungere al traguardo, Chiappinelli si prende la rivincita sullo spagnolo Fernando Carro che lo aveva sopravanzato a Berlino, chiudendo con soddisfazione al terzo posto in 8’32”89.

“Va in archivio una stagione lunga e ricca di significato per Yohanes, in cui abbiamo soddisfatto le nostre aspettative e concretizzato l’ottimo lavoro fatto in allenamento. La prima annata affrontata da grande.”– così commenta il coach Maurizio Cito i risultati ottenuti dal suo miglior allievo – “Una stagione da ‘grande’, non tanto per le tre medaglie di bronzo conquistate (Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei, Continental Cup), quanto piuttosto per gli obiettivi e le manifestazioni cui ha partecipato. Benché ancora under 23, fin dall’inverno ha preso infatti parte solo ad eventi delle categorie assolute, bypassando Giochi del Mediterraneo under 23 o Campionati italiani promesse. E’ stata una scelta, un passaggio che ho ritenuto doveroso, per emanciparsi dalla gabbia delle categorie che per una atleta come Yohanes poteva rappresentare un limite di crescita”.

Mentre nella Repubblica Ceca si disputava la Continental Cup, a Pescara si assegnavano le maglie tricolori ai Campionati italiani assoluti. Per l’Uisp Atletica Siena era presente lo junior Duccio Pecciarelli, che ha cercato di destreggiarsi in questo palcoscenico affrontato per la prima volta, chiudendo la terza batteria degli 800 al decimo posto in 1’57”37 (28° nella generale).

Fine di stagione con i fiocchi, sempre a Pescara, per il Presidente dell’Uisp Atletica Siena Stefano Giardi, che, nella veste di tecnico, ha colto la vittoria con l’altista Elena Vallortigara.

La ventiseienne veneta dei Carabinieri e dell’Assindustria Padova, partita a sorpresa lo scorso 25 Aprile dall’1.94 del Meeting della Liberazione; passata per le vette mondiali del 2.02 e i vertici della Diamond League; transitata per la complessa esperienza degli Europei di Berlino, ha chiuso questa sua seconda annata senese con un’ultima vittoria a 1.91, suo primo titolo nazionale assoluto outdoor, ancora una misura di valore internazionale.

Siena
07 Settembre 2018

L' Italia sconfigge la Cina nell' amichevole pre-mondiale

Volley, grande spettacolo al PalaEstra: in 3.600 spingono l'Italia alla vittoria 

 

ITALIA-CINA 3-1 (27-29, 25-18, 25-21, 25-21)
Gli azzurri vincono 3-1 contro la Cina davanti ad una splendida cornice di pubblico

Italia-Cina72
 
 
L’Italia ha giocato una grande partita davanti ad un pubblico meraviglioso. Gli azzurri del ct Gianlorenzo Blengini chiudono al meglio il periodo di preparazione prima dei Mondiali e si aggiudicano anche l’ultimo test match, giocato a Siena contro la Cina, con il punteggio di 3-1. Il tutto riuscendo a ribaltare il risultato dopo che la squadra asiatica si era aggiudicata ai vantaggi il primo set; molto buona la prova di Lanza, Zaytsev (14 punti per il primo e 16 per il secondo), Giannelli e Juantorena. E decisamente bene hanno fatto anche gli azzurri che Blengini ha mandato in campo nel quarto set.
Al PalaEstra è uno spettacolo straordinario. La Nazionale italiana di volley maschile gioca l’ultimo test match prima dei Campionati del mondo davanti a 3.600 spettatori. Il giorno tanto atteso è arrivato e gli azzurri entrano in campo davanti a una bellissima cornice di pubblico. I tricolori sventolano sugli spalti del palazzetto dello sport di viale Sclavo nelle fasi di presentazione della sfida. Il tifo è caldissimo. Tutti in piedi, poi, per l’inno di Mameli cantato da tutti i presenti. 
 
 
 
ITALIA: Candellaro 3, Randazzo 6, Baranowicz 1, Juantorena 13, Giannelli 3, Rossini (L), Mazzone 6, Zaytsev 16, Lanza 14, Cester 2, Colaci (L), Maruotti 4, Anzani 8, Nelli 6. Commissario tecnico: Blengini.

CINA: Jiang 12, Mao 4, Zhang 1, Yu 1, Ji 11, Du 6, Chen, Tang, Tong (L), Liu L. 9, Liu M. ne, Rao 3, Miao 8, Ma (L) ne. Commissario tecnico: Lozano.

Arbitri: Fabrizio Pasquali e Stefano Cesare.

NOTE. Percentuale in attacco: Italia 56%, Cina 39%. Positività in ricezione: Italia 56%, Cina 36%. Ace: Italia 12, Cina 6. Errori in battuta: Italia 24, Cina 12. Muri punto: Italia 9, Cina 12.

Spettatori: 3.600.
 
Siena
03 Settembre 2018

Mens Sana vince 11° scudetto di pattinaggio

  • Pattinaggio

Pattinaggio corsa Mens Sana: è record! Arriva l’undicesimo Scudetto

 

 

SIENA. E’ record per il Pattinaggio Corsa Mens Sana: dopo aver vinto il Campionato Italiano su Strada a Cassano d’Adda (Milano) lo scorso luglio, gli atleti biancoverdi hanno completato l’opera, vincendo la Maratona sul circuito dell’autodromo di Magione (Perugia) organizzata nella giornata di ieri, domenica 2 settembre. La squadra diretta da Laura Perinti ha così conquistato lo Scudetto, l’undicesimo della sua storia.

“E’ una vera impresa – commenta il presidente della Polisportiva Mens Sana Antonio Saccone – Nessuna squadra in Italia ha sperato i dieci titoli tricolori. Uno splendido traguardo riuscito dal grandissimo gruppo composto dal Direttore Tecnico Laura Perinti, da tutto lo staff tecnico, dai dirigenti- genitori, ma soprattutto dai nostri Atleti che hanno creduto in questa crescita e in questo risultato contro squadre sempre più preparate e giustamente agguerrite”.

“Riusciamo – spiega il diretto sportivo Gianluca Marzucchi -per il terzo anno consecutivo nell’impresa di conquistare il ‘triplete’ (Italiani Indoor, Pista e Strada) al quale si la vittoria dei bambini dagli 8 agli 11 anni guidati da Alessandro Bocci, ai Giochi di Società Nazionali Tiezzi per il secondo anno consecutivo. Questo fa ben sperare per il futuro. Mi preme ringraziare tutto lo staff tecnico, gli atleti e le famiglie che ci stanno così vicino ogni giorno”.

“Un altro successo prestigioso – conclude Laura Perinti, direttore tecnico della sezione – ottenuto grazie al lavoro quotidiano e grazie a tutto lo staff. Non si raggiungono risultati del genere senza sacrificio e allenamento: importante che tutto questo sia di esempio aiuti a crescere gli atleti più giovani, per dare grande continuità alla sezione”.

I risultati. Questi i risultati degli atleti biancoverdi nella Maratona (prime dieci posizioni): 2’ Duccio Marsili (cat. Assoluta); 2’ Giorgia Bormida (cat. Assoluta); 3’ Giuseppe Bramante (cat. Assoluta); 2’ Lucrezia De Palma (cat. Juniores); 9’ Giulia Soggiu (cat. Assoluta); 10’ Agnese Cerri (cat. Assoluta); 4’ Omero Tafi (cat. Juniores); 5’ Gabriele Cannoni (cat. Allievi); 10’ Rebecca Vestri (cat. Juniores); 3’ Irina Efimenko (cat. Master Ove 30). Fondamentale anche l’apporto degli altri atleti, a ridosso delle prime posizioni: Benjamin Voltolini (cat. Assoluta), Alessio Fusi (cat. Allievi), Gioia Rosadi (cat. Allievi), Caterina Passaponti (cat. Alievi), Alessandra Caroccia (cat. Juniores), Francesco Andreini (cat. Master over 40), Maurizio De Gianni (cat. Master ove 40).

Pagina 11 di 25

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it