• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti

PISA, 17/20/24/27 SETTEMBRE: CORSO GRATUITO PER ISTRUTTORI DI BASE

Scritto da TOSCANA
Pisa
28 Agosto 2019
Visite: 166
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 

 

 

1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

Modello per iscrizione

 

 

Sport antidoto per il bullismo, convegno Coni a San Miniato

Scritto da TOSCANA
Pisa
14 Dicembre 2018
Visite: 188
  • Sport
  • Bullismo
  • Rete
  • Cyberbullismo
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 Lo sport dice no al bullismo: questo è il tema di fondo del convegno che si terrà a San Miniato nel weekend.

Sabato 15 dicembre dalle 9.30 all'auditorium di piazza Bonaparte il Coni Point di Pisa  organizza l'incontro 'Noi e voi contro il bullismo. Con lo Sport in prima battuta' col patrocinio del Comune di San Miniato.

L'iniziativa serve a sensibilizzare i più giovani, ma anche i genitori e gli educatori o i semplici appassionati sportivi, affinché nello sport non ci siano casi di bullismo o discriminazione.

Parteciperanno alla mattinata anche molti ragazzi delle scuole di San Miniato e della zona, ma l'ingresso è libero ed è invitata tutta la cittadinanza.

 

Sarà l'occasione per dimostrare quanto sia importante che le agenzie educative e le istituzioni di un territorio stringano un'alleanza virtuosa per affrontare i problemi dei propri territori ed in particolare quanto lo Sport possa agire da deterrente ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

L'avvocato Francesco Banchelli della Scuola Regionale dello Sport Toscana tratterà il tema da un punto di vista legale, spostando lo sguardo anche sulla sua applicazione nella vita quotidiana. David Spalletti, assessore per lo sport a San Miniato, porterà il punto di vista dell'amministrazione pubblica, mentre la referente pisana per il contrasto al bullismo Michela Lupia parlerà di come evitare il bullismo coinvolgendo la scuola. Il pedagogista Luigi Mangieri spiegherà come riconoscere e affrontare casi di bullismo; la formatrice SdrS Toscana Denise Cavallini, infine, farà un suo intervento dal titolo 'Lo sport non è bullo ma bello'. Modera il giornalista di gonews.it Gianmarco Lotti.

Sport antidoto per il bullismo, convegno Coni a San Miniato

Scritto da TOSCANA
Pisa
14 Dicembre 2018
Visite: 170
  • Sport
  • Bullismo
  • Rete
  • Cyberbullismo
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 Lo sport dice no al bullismo: questo è il tema di fondo del convegno che si terrà a San Miniato nel weekend.

Sabato 15 dicembre dalle 9.30 all'auditorium di piazza Bonaparte il Coni Point di Pisa  organizza l'incontro 'Noi e voi contro il bullismo. Con lo Sport in prima battuta' col patrocinio del Comune di San Miniato.

L'iniziativa serve a sensibilizzare i più giovani, ma anche i genitori e gli educatori o i semplici appassionati sportivi, affinché nello sport non ci siano casi di bullismo o discriminazione.

Parteciperanno alla mattinata anche molti ragazzi delle scuole di San Miniato e della zona, ma l'ingresso è libero ed è invitata tutta la cittadinanza.

 

Sarà l'occasione per dimostrare quanto sia importante che le agenzie educative e le istituzioni di un territorio stringano un'alleanza virtuosa per affrontare i problemi dei propri territori ed in particolare quanto lo Sport possa agire da deterrente ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

L'avvocato Francesco Banchelli della Scuola Regionale dello Sport Toscana tratterà il tema da un punto di vista legale, spostando lo sguardo anche sulla sua applicazione nella vita quotidiana. David Spalletti, assessore per lo sport a San Miniato, porterà il punto di vista dell'amministrazione pubblica, mentre la referente pisana per il contrasto al bullismo Michela Lupia parlerà di come evitare il bullismo coinvolgendo la scuola. Il pedagogista Luigi Mangieri spiegherà come riconoscere e affrontare casi di bullismo; la formatrice SdrS Toscana Denise Cavallini, infine, farà un suo intervento dal titolo 'Lo sport non è bullo ma bello'. Modera il giornalista di gonews.it Gianmarco Lotti.

Sport antidoto per il bullismo, convegno Coni a San Miniato

Scritto da TOSCANA
Pisa
14 Dicembre 2018
Visite: 174
  • Sport
  • Bullismo
  • Rete
  • Cyberbullismo
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 Lo sport dice no al bullismo: questo è il tema di fondo del convegno che si terrà a San Miniato nel weekend.

Sabato 15 dicembre dalle 9.30 all'auditorium di piazza Bonaparte il Coni Point di Pisa  organizza l'incontro 'Noi e voi contro il bullismo. Con lo Sport in prima battuta' col patrocinio del Comune di San Miniato.

L'iniziativa serve a sensibilizzare i più giovani, ma anche i genitori e gli educatori o i semplici appassionati sportivi, affinché nello sport non ci siano casi di bullismo o discriminazione.

Parteciperanno alla mattinata anche molti ragazzi delle scuole di San Miniato e della zona, ma l'ingresso è libero ed è invitata tutta la cittadinanza.

 

Sarà l'occasione per dimostrare quanto sia importante che le agenzie educative e le istituzioni di un territorio stringano un'alleanza virtuosa per affrontare i problemi dei propri territori ed in particolare quanto lo Sport possa agire da deterrente ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

L'avvocato Francesco Banchelli della Scuola Regionale dello Sport Toscana tratterà il tema da un punto di vista legale, spostando lo sguardo anche sulla sua applicazione nella vita quotidiana. David Spalletti, assessore per lo sport a San Miniato, porterà il punto di vista dell'amministrazione pubblica, mentre la referente pisana per il contrasto al bullismo Michela Lupia parlerà di come evitare il bullismo coinvolgendo la scuola. Il pedagogista Luigi Mangieri spiegherà come riconoscere e affrontare casi di bullismo; la formatrice SdrS Toscana Denise Cavallini, infine, farà un suo intervento dal titolo 'Lo sport non è bullo ma bello'. Modera il giornalista di gonews.it Gianmarco Lotti.

Giornata Olimpica 2018: momento di festa per tutti gli sportivi pisani

Scritto da TOSCANA
Pisa
30 Novembre 2018
Visite: 191
  • Trofeo Coni
  • Benemerenze Sportive
  • Giornataolimpica
  • Salvatore Sanzo
  • Premiazione
  • Pisa
  • Benemerenze Nazionali
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

GEM_1812.JPG

Il 24 novembre 2018 alle ore 10:30, nella bella location dell’InVilla  di Marina di Pisa, si è svolta la Giornata Olimpica 2018:  importante manifestazione Istituzionale che ha coinvolto  tutte le componenti del movimento sportivo locale in un momento di festa dedicato non solo alla celebrazione dei risultati agonistici di eccellenza, ma anche al riconoscimento del prezioso lavoro svolto quotidianamente dai dirigenti, dai tecnici e dagli atleti delle moltissime associazioni sportive operanti sul territorio.

Alla presenza del Presidente del CONI Toscana, Dott. Salvatore Sanzo, sono state consegnate le massime onorificenze sportive del CONI Nazionale (Stelle al Merito Sportivo per Società e Dirigenti, Palme al Merito per i Tecnici e Medaglie al Valore per gli Atleti): anche quest’anno, il numero delle benemerenze nazionali assegnate nell’area Pisana – ben 48 – è tra i più alti della Toscana.

Oltre 50 premi sono stati consegnati, su segnalazione delle FSN/DSA/EPS/AB e ASD, dal CONI Point di Pisa, insieme a 7 premi speciali a dirigenti pisani che svolgono attività di rilevanza nazionale o di estrema importanza sul territorio pisano.

Un premio speciale alla carriera è stato conferito all’ultra novantenne atleta e dirigente di Pisa, Angelo Squadrone.

 

Hanno parteciperanno alla cerimonia di premiazione il Sindaco di Pisa Michele Conti e il Presidente della Provincia Massimiliano Angori.

ELENCO BENEMERENZE NAZIONALI

ELENCO PREMIATI GIORNATA OLIMPICA

  1. Giornata Olimpica 2018: momento di festa per tutti gli sportivi pisani
  2. Corso di approfondimento per Istruttori
  3. Corso di approfondimento per Dirigenti
  4. 29 settembre: Riunione CONI Point Pisa

Pagina 45 di 93

  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
  • Consulta la biblioteca
  • Documentazione
Elezioni
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Italia Team
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it