PISA: CORSO PER DIRIGENTI DI BASE
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 146
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Partirà il prossimo 7 maggio presso il Coni Point di Pisa un corso gratuito per dirigenti sportivi di base.
La proposta formativa si articolerà in 4 incontri che toccheranno tutte le tematiche per agire nel mondo sportivo, esaminando le principali novità normative fino a delineare le diverse opportunità per le associazioni sportive.
Il primo incontro del 7 maggio tratterà la riforma del Terzo Settore, lunedì 14 maggio saranno esaminate le nuove discipline sportive e le novità nell'inquadramento dei collaboratori e dipendenti. La serata del 21 maggio sarà dedicata al Registro Coni e alla gestione fiscale delle ASD. Il corso si concluderà il 28 maggio con l'analisi del rapporto tra sport e scuola e l'approfondimento sulle agevolazioni per le attività rivolte ai minori.
Tutti gli incontri si svolgeranno in orario serale a partire dalle ore 20:00 presso la sede del CONI Point di Pisa.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a

PISA: VENERDI 16 FEBBRAIO 2018 ORE 18.30, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “CENTRO CONI” Orientamento e avviamento allo sport in ambito extrascolastico
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 143
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Venerdì 16 febbraio alle ore 18.30 presso gli impianti Sportini “Giovanni Bui” di San Giuliano Terme sarà presentato il Progetto “Centro CONI” – Orientamento e avviamento allo sport in ambito extrascolastico, una iniziativa nazionale del CONI finalizzata a far scoprire e praticare lo sport ai giovani che hanno tra i 5 e i 14 anni.
La parola d’ordine del Progetto è: contaminazione! Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici hanno deciso di unire le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti; giovani atleti che, nel Centro, praticano lo sport tenendo conto delle loro fasi di crescita psico-fisica e pertanto con programmi differenziati in base a tre fasce di età (5-7 anni; 8-10 anni; 11-14 anni).
Le strategie di intervento si articolano in 5 azioni: 1) Etica: i valori dello sport ; etica e sport; patto educativo con le famiglie 2) Multilateralità: utilizzazione di molteplici mezzi e strategie per apprendere e sviluppare il maggior numero di abilità motorie e sportive 3) Formazione permanente: disponibilità per gli Educatori Sportivi a partecipare a programmi di formazione 4) Passaporto Sportivo: creazione di uno strumento che attesti il percorso formativo e sportivo del giovane attraverso il censimento delle esperienze motorie 5) Disponibilità: impegno a partecipare ad iniziative del CONI durante l’arco dell’anno.
All’incontro, che sarà presieduto da Fausto Garcea (responsabile tecnico San Giuliano FC), parteciperanno: Alessandra Becatti (Promoter del Progetto), Leonardo Arcipreti (Coordinatore Tecnico CONI Point di Pisa), Sergio di Maio (Sindaco di San Giuliano Terme), Letizia Pellegrini ( Coordinatrice Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Provinciale), Sonia Pieraccioni (Dirigente Scolastico – Istituto G.B. Niccolini), Giuliano Pizzanelli (Delegato CONI Point Pisa), Salvatore Sanzo (Presidente CONI Toscana).
Le Società aderenti al Progetto sono: CUS Pisa, ASD Academy Ospedalieri Pisa, ASD Centro Ginnico Pisano “Piero Margelli”, ASD San Giuliano FC (calcio), ASD San Giuliano Sport (tennis e atletica), Circolo Scherma Navacchio.

Le Under 18 dell’hockey pisano conquistano lo scudetto indoor
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 150
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Al CUS Pisa, Sabato 10 e domenica 11 febbraio si sono tenute le finali Under 18 di hockey indoor ed è proprio il CUS Pisa che, con le sue 13 meravigliose atlete, conquista il titolo.

Il Cus Pisa ospita le finali nazionali di Hockey Indoor League
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 153
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PISA – Sarà un mese di febbraio all’insegna del grande hockey per il Cus Pisa, che ospiterà le finali nazionali di hockey indoor per il secondo anno consecutivo.
Si parte con le finali Under 18 che si terranno sabato 10 e domenica 11 febbraio per poi proseguire il fine settimana successivo (17-18 febbraio) con le finali indoor league della serie maggiore, quando le gialloblù cussine scenderanno in campo da campionesse in carica per difendere il titolo iridato e tentare il bis.
Il fischio d’inizio per le ragazze dell’Under 18 sarà sabato 10 alle 15.30 che apriranno il torneo affrontando l’ASHP Città del Tricolore, con l’obiettivo di giocare l’ultima gara della competizione: la finale per il primo e secondo posto in programma domenica 11 alle ore 13,00.
Cus Pisa: Chiara Trafeli, Elena Contiero, Valeria Ciucci, Sara Puglisi, Ottavia Menconi Federica Costanzo, Letizia Foggi, Nina Corradini, Greta Celestino, Greta Bigongiari, Matilde Piccinocchi, Margherita Bellani, Giorgia Cortese, Allenatore Martina Chirico.
FINALI NAZIONALI INDOOR FEMMINILE UNDER 18
CALENDARIO GARE
Sabato 10 febbraio 2018
15:30 CUS Pisa – ASHP Citta del Tricolore
16:30 HF Lorenzoni – US Moncalvese
18:30 ASHP Citta del Tricolore – HF Lorenzoni
19:30 CUS Pisa – US Moncalvese
Domenica 11 febbraio 2018
09:30 HF Lorenzoni – CUS Pisa
10:30 US Moncalvese – ASHP Citta del Tricolore
12:00 Finale 3°-4° posto
13:00 Finale 1°-2° posto
FINALI INDOOR LEAGUE FEMMINILE
CALENDARIO FINALI
SABATO 17 FEBBRAIO 2018
16:00 CUS Pisa – HC Argentia
17:00 HF Lorenzoni – CUS Padova
18:30 CUS Padova – HC Argentia
19:30 HF Lorenzoni – CUS Pisa
18 FEBBRAIO 2018
09:30 HC Argentia – HF Lorenzoni
10:30 CUS Padova – CUS Pisa
12:30 Finale 3°- 4° posto
13:30 Finale 1°- 2° posto
Fonte e foto: PISANEWS (http://www.pisanews.net)
Il campionato italiano di fondo nelle acque del Canale dei Navicelli
- Scritto da TOSCANA
- Pisa
- Visite: 140
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
A Pisa, il 27 ed il 28 gennaio prossimi torna, nel Canale dei Navicelli, l’ottava edizione della Regata Nazionale Campionato Italiano di Fondo 2018. Oltre 1000 iscritti all’evento a cronometro patrocinato dalle istituzioni, in 6000 metri di percorso tra Camp Darby e Darsena Pisana. Alla gara tutto il Consiglio nazionale della FIC alla presenza del Presidente Giuseppe Abbagnale.
Pagina 47 di 93