
Christian Giagnoni è campione d'Italia di hand-bike
- Scritto da TOSCANA
- Prato
- Visite: 133
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Comune di Montemurlo (PO)Prato, 9 ottobre 2017 - Christian Giagnoni si riconferma per il secondo anno consecutivo campione d'Italia di handbike nella categoria MH4. La grande notizia è arrivata domenica 8 ottobre, con la vittoria assoluta a Verona nell'ottava tappa del Giro d'Italia. « Ancora una volta il nostro Christian ha dimostrato che la tenacia è più forte di qualsiasi disabilità. - ha detto il sindaco Mauro Lorenzini - La sua riconferma al Giro d'Italia è una gioia ed un orgoglio per tutta Montemurlo. Christian è un esempio positivo di come è sempre possibile ripartire, nonostante la vita talvolta ci riservi prove molte dure, come l'incidente che Giagnoni ha subito sette anni fa».

Campi da tennis coperti, i residenti danno battaglia
- Scritto da TOSCANA
- Prato
- Visite: 143
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
E' stata inaugurata domenica 8 ottobre la nuova struttura fissa per il Tc Bisenzio in via Ada Negri. Un grande risultato per il Fabbricone che potrà così avere un impianto dotato di una copertura per 360 giorni l'anno.

SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT: PRATO SPORT SHOW
- Scritto da TOSCANA
- Prato
- Visite: 148
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il CONI regionale Toscana è impegnato in prima linea nella realizzazione di iniziative nel corso della Settimana Europea dello Sport (un progetto della Commissione Europea volto a promuovere lo sport e l’attività fisica in tutta Europa).
Nella città di Prato il CONI partecipa a questo importante appuntamento con la manifestazione in piazza Prato Sport Show, che avrà luogo il 29 settembre nel centro cittadino, dallo 9.00 alle 18.00.
Il CONI è tra i fautori dell’organizzazione della giornata, attraverso le apposite strutture (gazebo e gonfiabile) dove gli operatori sportivi del CONI Point faranno provare varie discipline sportive (Calcio, Badminton, Percorsi Ginnici, Taekwondo, ecc.).
Nella piazza del Castello dell’Imperatore e nelle aree limitrofe saranno presenti, oltre alle strutture CONI, una serie di spazi gestiti dalle Associazioni sportive della provincia che presenteranno le loro attività. Nel pomeriggio del sabato è inoltre prevista la sfilata degli enti ed associazioni partecipanti a questa festa di Sport per le vie cittadine.
L’appuntamento con lo Sport proseguirà poi nella giornata successiva con l’integrazione della Prato Urban Run che si snoderà attraverso le strade ed i punti storici del centro cittadino, collegando idealmente e fisicamente Arte, Cultura Storia e Sport.
BORSE DI STUDIO A LIVORNO
- Scritto da TOSCANA
- Livorno
- Visite: 206
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è svolta presso la Sala Cerimonie del Comune di Livorno la consegna delle borse di studio alla presenza del Sindaco della città labronica Luca Salvetti, del Presidente del Comitato Regionale Toscano della federatletica Alessandro Alberti, di Luigina Fabiani del MIUR, iniziativa fortemente volute dalla Società amaranto insieme allo sponsor Università Niccolo Cusano ed intestate a tre giovani atleti prematuramente scomparsi: Dario Pistolozzi, Leonardo Trainni e Andrea Matteucci.
Le famiglie hanno quindi premiato Davide Finocchietti, Giulia Centauro, Omor Moretti, AnnaLuisa De Santis, Marco Finocchietti.
Grande commozione da parte di tutti per una iniziativa che va a premiare gli atleti con i migliori voti scolastici mixati con i risultati tecnici.
Molto appassionato l’intervento del Presidente , che ha ricordato i tre ragazzi scomparsi e la volontà di ricordargli nel migliore dei modi per un’etica, quella della Società amaranto, che vuole insegnare ai giovani le regole dello sport che saranno poi le regole della vita, la volontà di fare comprendere ai giovani che lo studio è la parte importante della loro giovane età. Per l’occasione Giannone ha indossato una cravatta che gli fu donata dal pittore livornese Mario Madiai con disegnata la famosa rosa, che simbolicamenteha voluto donare ai familiare dei tre ragazzi.
Una iniziativa che diverrà annuale perché la memoria, i valori sono insiti nel DNA della Società amaranto.
Molto apprezzata l’iniziativa dai familiari sia dei tre ragazzi e dai familiari degli atleti livonesi, ma di tutta la comunità livornese.
ALDO MONTANO E IRENE VECCHI PORTANO LA SCIABOLA AZZURRA ALLE PROSSIME OLIMPIADI
- Scritto da TOSCANA
- Livorno
- Visite: 234
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La sciabola italiana protagoniosta alle Olimpiadi di Tokyo 2020, grazie anche ai due grandi atleti livornesi di cui la nostra città va fiera: Aldo Montano e Irene Vecchi. La nazionale maschile e quella femminile infatti conquistano contemporaneamente il secondo posto sulle pedane del Lussemburgo e di Atene.
Per Aldo Montano sarà la quinta olimpiade; per Irene Vecchi la terza.
Entusiasta per la doppia qualificazione il Commissario tecnico della Nazionale italiana di sciabola, Giovanni Sirovich. “Aver conquistato il pass olimpico – commenta il CT – ci permette di continuare a coltivare il nostro sogno. Abbiamo sempre lavorato guardando lontano, ma questo era il primo punto di partenza. Il primo step lo abbiamo superato e lo abbiamo fatto grazie all’impegno di tutto il gruppo azzurro. Adesso continuiamo a lavorare”.
Pagina 57 di 93