
SPORT DI CLASSE
- Scritto da TOSCANA
- Massa Carrara
- Visite: 240
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Alla ‘Taliercio’ lo sport è di classe
La scuola media di Marina vince il premio nazionale ‘Fair play’ -
Carrara, 16 aprile 2019 - Un importante riconoscimento per i ragazzi delle nostre scuole locali. Concorso nazionale “sport di classe”: ad essere vincitore è l’istituto “Taliercio’’ per la nostra provincia. Si è concluso il concorso del percorso valoriale di “Sport di classe campioni di fair play”. Per il nostro territorio l’elaborato vincitore è risultato quello presentato dagli alunni delle classi IV e V dei plessi “Anna Maria Menconi’’, “Doganella’’ e “Giromini’’.
Gli alunni delle classi IV e V nel corso del secondo quadrimestre scolastico, hanno svolto educazione fisica guidati da un tutor sportivo laureato in scienze motorie e hanno partecipato al concorso nazionale che premia i migliori lavori con una fornitura di materiale sportivo per l’istituto. Alle direttive dei tutor sportivi Mario Giangravè, Alessandra Fioravanti, Gabriele Navari e dalle insegnanti di classe i bambini hanno anche riflettuto sui valori educativi dello sport e sulle 10 regole del fair play, producendo degli elaborati in forma artistica o letteraria. In un secondo momento i lavori più significativi sono stati assemblati per ottenere un unico progetto da proporre in rappresentanza dell’istituto. Il titolo del lavoro finito “Uniti nello sport” è emblematico anche di questo sforzo di collaborazione.
L’istituto comprensivo “Taliercio” ha aderito per il primo anno al progetto nazionale “Sport di classe” promosso e realizzato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Comitato olimpico nazionale italiano per diffondere l’educazione fisica e l’attività motoria nella scuola primaria. “Sport di classe’’ è un progetto rivolto agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria; prevede il coinvolgimento di una figura specializzata: il tutor sportivo scolastico; laureato in scienze motorie o diplomato Isef e opportunamente formato.
Il tutor affianca l’insegnante di classe per 1 ora a settimana, collaborando alla programmazione e alla realizzazione delle attività motorie; supporta gli insegnanti per favorire la partecipazione e l’inclusione degli alunni con disabilità; organizza i giochi di fine anno e promuove la partecipazione delle classi al percorso valoriale. Il percorso valoriale rappresenta un’occasione per stimolare la riflessione dei ragazzi e veicolare i valori educativi dello sport. Ogni anno viene promosso un valore chiave. Il tema scelto per l’anno 2018-2019 è stato: “Campioni di fair play’’. Un modo per far comprendere ai più piccoli l’importanza dello sport sano e una lezione su come l’atleta dovrebbe comportarsi con il suo avversario, il rispetto che merita e la necessità di fare sport con un’etica che va oltre al semplice risultato personale.

IL PRESIDENTE MALAGO' IN VISITA A MASSA CARRARA
- Scritto da TOSCANA
- Massa Carrara
- Visite: 186
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
LA VISITA DI MALAGO'
Il presidente nazionale del Coni in visita nella provincia apuana accolto dalle istituzioni locali ha visitato la nuova sede Coni e la struttura fieristica .
Carrara - Un futuro anche nel segno dello sport quello di Carrarafiere? Sembra proprio così, dopo la visita del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò. Il numero uno dello sport italiano è arrivato nella provincia apuana in occasione dell’ assegnazione della nuova sede del Coni di Massa-Carrara nei locali di Carrarafiere e per un sopralluogo in quello che diventerà un padiglione "dello sport".
Ad accogliere Malagò, arrivato insieme al Presidente Regionale Salvatore Sanzo, il Presidente di Carrarafiere Fabio Felici, il delegato del Coni di Massa-Carrara Vittorio Cucurnia, il Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale, l'Assessore allo sport Alessandro Trivelli e la deputata del Pd Martina Nardi. Presente anche l'assessore al bilancio di Massa, Pierlio Baratta, IL Delegato all Sport del Comune di Montignoso Avv. Cristiano Orsi e tutti i rappresentanti del mondo Sportivo Apuano oltre ad una piccola rappresentanza di giovani atleti
«Sei stato gentilissimo ad accogliere il nostro invito» ha detto la deputata Nardi che ha sottolineato come lo sport sia anche un veicolo anche di crescita economica. «Si è trattato di un incontro a cui tenevamo molto – ha sottolineato De Pasquale – Da sindaco e insegnante, voglio dire che lo sport è un elemento imprescindibile per la crescita delle nuove generazioni. E oggi abbiamo veramente bisogno di strutture e con questo progetto di Imm si potranno ottenere grandi soddisfazioni nello sport, non solo nazionale».
«Grazie al Coni regionale che è riuscito a intercedere per portare il presidente nazionale – ha affermato il delegato provinciale Cucurnia . Lo sport apuano riparte da qui, la nostra sede nuova e il padiglione ne sono una prova lampante». «Felice della nuova sede – ha aggiunto Sanzo – questo rappresenta un motivo di grande orgoglio e ringrazio il Coni di Massa Carrara».
Le conclusioni sono state lasciate a Malagò: «Sono molto contento di essere qui, ci tenevo a esserci per le realtà sportive di Carrara e di Massa. Per me queste sono giornate di feste: lo sport si fa sul territorio ed è impressionante come in tutto il Paese ci sono delle glorie dello sport locali, in questa zona ricordo Francesca Piccinini, Gianluigi Buffon e tanti altri. La mia presenza qui è per dire grazie a ognuno di voi».
Estratto da LA VOCE APUANA

GIOCOSPORT
- Scritto da TOSCANA
- Massa Carrara
- Visite: 176
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
LA MOTORIA NELLA SCUOLA - GIOCOSPORT 2018- 2019
Una manifestazione d'interesse verso il mondo scolastico-sportivo di notevole valore quello che a Massa Carrara continua a perpetuarsi nel tempo.
Istituti Compensivi, Istituti Paritari, famiglie ed Amministrazioni locali sostenitori economici del percorso educativo che Coni Massa Carrara coordina a partire dall'indizione di un bando di selezione per titoli, per creare le graduatorie di Esperti Laureati in Scienze motorie, laureandi e tecnici qualificati dalle federazioni.
L'attività scolastica è partita il 12 .11.2018 su ben 26 Istituti Scolastici (primaria ed infanzia)
graduatorie esperti 2018-2019
GRADUATORIA LAUREANDI 2018 - 2019
GRADUATORIA TECNICI 2018 - 2019
Esperti Giocosport al termine della manifestazione ludico sportiva in Piazza Aranci a Massa
BANDO PER ESPERTI IN ATTIVITA' MOTORIE
- Scritto da TOSCANA
- Massa Carrara
- Visite: 171
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

IL TIRO A SEGNO CARRARA, SEGNA!
- Scritto da TOSCANA
- Massa Carrara
- Visite: 181
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Campionati Italiani Bologna Junior e Senior, un oro e due argenti per il Tiro a segno Carrara
Un'altra grande stagione agonistica per il tiro a segno Carrara conclusa con un oro e due argenti di squadra ai Campionati Italiani svoltasi a Bologna dal 25 al 29 luglio 2018.
Nel caldo torrido della citta' Emiliana, Carrara vince.
Medaglia d'oro per Sonia Ravenna, Campionessa Italiana Assoluta di Categoria, Fascia B, nella specialita' Pistola Aria Compressa a metri 10 con il punteggio di 368 su 40,. non entra nella finale assoluta per solo due punti.
Luca Arrighi, Chiara Lenzoni e Lorenzo Tobia Ricci, hanno conquistato la medaglia d'argento di squadra nella specialita' Pistola Sportiva metri 10, preceduti dalla sezione di Torino e seguiti da Velletri e sono saliti sul secondo gradino del podio anche nella Pistola Aria compressa, sempre con al comando la sezione di Torino.
Buona prestazione anche del piccolo Alessio Arrighi nella pistola a metri 10 categoria allievi .
Le emozioni non sono mancate, la tensione altissima ,adrenalina a mille ..ma gli atleti non hanno perso la concentrazione e hanno tirato anche l ultimo colpo come se fosse il primo della gara. Il caldo faceva scivolare i piedi,le mani nelle impugnature , il poligono pieno di pubblico, ma per gli atleti di Carrara e per i tecnici l'obbiettivo era uno solo, puntare al podio, obbiettivo centrato in pieno.
Pagina 90 di 93