• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Livorno
Livorno
25 Settembre 2018

GRANDE SPETTACOLO DELLA KICKBOXING A JESOLO

Da sabato 15 settembre a domenica 23 si è svolto a Jesolo uno degli eventi internazionali più importanti nel panorama delle arti marziali, il Campionato Mondiale WAKO (World Association of Kickboxing Organization), dove 64 nazioni appartenenti a 5 continenti si sono affrontate per conquistare il podio.

L’Italia, 3° classificata, con 58 medaglie (17 ori, 15 argenti e 26 bronzi) ha portato, tra i suoi migliori atleti due giovani ragazze della provincia di Livorno: IRENE CIPRIANI, livornese, 18 anni appena compiuti, allenata dal Maestro Massimo Rizzoli titolare della scuola di combattimento Rendoki Dojo e NOEMI ESPOSITO, 15 anni, di Venturina, allenata dal Maestro Giovanni Micalizzi e dall’istruttore Alessio Favilli del Kj Budo Club.

Irene ha conquistato la medaglia d'oro sconfiggendo in finale una giovane croata. Noemi si è conquistata la medaglia d'oro contro un'atleta del Sud Africa.

 

 

irene cipriani ok

Irene 1° classificata – classe pesi medi junior

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Noemi Esposito

Noemi 1° classificata – classe kick light cadetti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Due preziose medaglie  che si aggiungono ai tanti risultati già conquistati dalle giovani atlete e che riempiono di orgoglio la nostra provincia e tutto il nostro mondo sportivo!

 

Livorno
05 Settembre 2018

Il marciatore livornese Davide Finocchietti ai Giochi Olimpici Giovanili 2018

finocchiettiAlla 3° edizione dei Giochi Olimpici Giovanili che si terrà a Buenos Aires (Argentina) dal 6 al 18 ottobre prossimi, la squadra italiana, composta da 84 atleti, parteciperà con 50 ragazzi e 34 ragazze per le varie discipline.

Trai 13 componenti la squadra di atletica leggera spicca il nome di Davide Finocchietti, il marciatore livornese classe 2001, della Atletica Libertas Runners Livorno, che allenato dal tecnico Massimo Passoni il 17 giugno scorso ha vinto i campionati di marcia under 18 sui 10 Km.

Complimenti all’atleta, all’allenatore e alla società!

Livorno
20 Agosto 2018

Matteo Panariello sul tetto del mondo

pana351

Matteo Panariello, atleta paralimpico della ASD Arcieri Livornesi, nella mattina di sabato 18 agosto si è laureato campione europeo categoria VI.

Nello stesso campionato europeo Targa Para-Archery che si è svolto a Pilsen (Repubblica Ceca) l’atleta ha ottenuto il Record Mondiale.

Complimenti Matteo!!!

Livorno
09 Agosto 2018

La Nazionale italiana di Basket torna a Livorno dopo 27 anni

foto 8 agosto 2018

Continuano incessanti le iniziative sul territorio della provincia di Livorno. E’ appena terminato Effetto Venezia, la kermesse che quest’anno vedeva anche il tema dello sport che giunge la presentazione di un evento eccezionale su un in territorio molto importante per il basket.

Infatti la nazionale di basket tornerà a Livorno  il 22 febbraio sul parquet del Modigliani Forum in una partita valevole per la qualificazione in coppa del mondo 2019 in Cina. i ragazzi di Sacchetti giocheranno, proprio a Livorno, la loro ultima partita “casalinga” prima di concludere il percorso in Lituania.

Sono passati 27 anni dall’ultima gara degli azzurri sul territorio toscano: all’epoca si giocò contro la Russia e la gara finì con un incredibile 109-105 per la nostra nazionale.

“E’ la conferma che la provincia di Livorno è sempre più territorio  di sport, sottolinea il delegato provinciale Coni Livorno Giovanni Giannone: “l’importanza di giocare una partita valida per le qualificazioni fa ben sperare per il futuro sportivo del basket livornese e di tutto il movimento sportivo”.

Il Vice Presidente di Federbasket  Gaetano La Guardia, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di Livorno per il movimento nazionale del basket grazie ai suoi trascorsi “… mi ricordo che a Livorno si mangiava di basket, spero che questa sia la prima pietra per un nuovo rilancio ... ”  auspicandosi una grande partecipazione di pubblico in un bellissimo Palasport.

Il Presidente Regionale della Federbasket Simone Cardullo ed il Vice Presidente Massimo Faraoni hanno sottolineato l’importanza dell’evento sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista promozionale per l’intero movimento toscano.

Livorno
03 Agosto 2018

Livorno: nuove cariche

th2B9ABADE

 

 

A Livorno cambio ai vertici di Questura, Prefettura e Guardia di Finanza. Il dottor Lorenzo SURACI è il   nuovo Questore, il dottor Gianfranco TOMAO è il nuovo Prefetto e, al comando della GdF provinciale, il Colonnello Gaetano CUTTARELLI.

Pagina 9 di 28

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it