
"Prosegue il percorso di Formazione presso il Coni Point Livorno, con l'organizzazione di un Corso Base per Dirigenti che si svolgerà dal 23 maggio all'8 giugno p.v., certi di venir incontro all'intero mondo sportivo a seguito delle ultime novità amministrative e fiscali.
I temi che verranno toccati sono infatti di estrema attualità, dalla nuova Legge di Bilancio, al nuovo Registro Coni, dalla riforma del Terzo Settore al ruolo del Dirigente nella Società Sportiva, dagli aggiornamenti sulle certificazioni mediche al delicato fenomeno del bullismo e la gestione dei genitori nello Sport.
Con questo corso il Coni, quale soggetto istituzionale, vuole essere a fianco del mondo dello sport per capirne le esigenze e dare significative risposte: questa è la nostra mission."

Dal 10 maggio al 13 giugno si svolgerà a Livorno il Corso Base Istruttori, rivolto, gratuitamente, a tutti i tecnici che operano nel mondo sportivo e che ancora non hanno approfondito gli aspetti basilari che caratterizzano l'allenamento e l'insegnamento delle diverse discipline sportive.
A fianco di lezioni teoriche sulla corretta preparazione fisica, sulle capacità condizionali e sulle capacità coordinative, si articoleranno altrettante lezioni pratiche in palestra.
I relatori che affronteranno le diverse tematiche sono Esperti qualificati della Scuola Regionale dello Sport.
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un libretto che periodicamente sarà aggiornato con le successive opportunità formative svolte.

Sono stati convocati dal Direttore Tecnico di alto livello, Prof. Locatelli, e dal Direttore Tecnico Giovanile e Sviluppo, Stefano Baldini, per l'incontro internazionale di marcia in programma a Podebrady (CZE) il 7 aprile Gianluca Picchiottino per la gara dei 20 km uomini assoluta e Davide Finocchietti per la 10 kilometri under 20 uomini, due atleti amaranto sui undici convocati. Ad accompagnarli in azzurro anche il tecnico livornese Massimo Passoni. Faranno parte della trasfetta anche il capo delegazione Vaiani Lisi, membro di giunta regionale CONI e l'atleta fiorentina Valeria Disabato.
Grande soddisfazione per questo nuovo ed entusiasmante risultato dei nostri beniamini che potremo ben ammirare il 22 aprile in occasione dei Campionati di società di marcia su pista che si svolgeranno proprio a Livorno organizzati dalla Atletica Libertas Livorno e che vedranno, oltre alla partecipazione degli azzurri toscani, anche quella possibile delle azzurre Giorgi, Trapletti e Disabato anch'esse convocate in questa trasferta azzurra.

Giovanni Malago’, Presidente del Coni, è stato accolto a Livorno mercoledì 28 marzo dal mondo sportivo territoriale e dell’intera Regione.
L’occasione principale è stata la visita alla città alluvionata dal tremendo evento del 10 settembre e agli impianti sportivi colpiti: l’Associazione Ginnastica Livornese, la Polisportiva Carli Salviano, l’attiguo campo di Rugby dei Lions Amaranto, l’Accademia della Scherma e l’impianto sportivo parrocchiale di Collinaia.
Ulteriore irrinunciabile tappa, la gloriosa e storica società di scherma Fides Livorno, ove sono nate le maggiori eccellenze della scherma italiana, nonché la piscina Camalich, un doveroso passaggio allo Stadio Comunale A.Picchi e il nuovo Club Livorno Golf dove si è svolto un incontro con il Prof. Franco Chimenti Presidente nazionale della Federazione Italiana Golf, nonché Vice Presidente Vicario del Coni, il Direttore Generale della Ryder Cup 2022 GianPaolo Montali, il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Golf, Andrea Scapuzzi.
Nel pomeriggio, prima dell’incontro con le autorità ed il mondo sportivo, è stata visitata la zona dove esiste una ipotesi progettuale della Regione Toscana di apertura del Rio attualmente tombato che andrebbe a colpire i campi di calcio del Livorno 9 e la zona lanci del Campo Scuola rendendoli inutilizzabili.
Successivamente il Presidente è stato accolto dalle autorità locali, dagli atleti azzurri ed i dirigenti sportivi provenienti da molte province delle Regione Toscana ed ha incontrato anche Luciano Bechini, ex dipendente del Coni, babbo di Martina, una delle 9 vittime della tragica alluvione.
Giovanni Giannone, delegato Coni Livorno, ha ringraziato Malagò per l’importante vicinanza e sostegno dello sport nazionale, ha evidenziato la grande capacità della città di reagire dopo quanto avvenuto con l’alluvione, la solidarietà capillare ricevuta e l’intensità con cui la città vive lo sport in ogni sua dimensione, come testimoniano le 548 medaglie vantate tra Olimpiadi, Campionati Mondiali ed Europei.
Il Presidente del Comitato regionale del Coni, Salvatore Sanzo, ha sottolineato l’importanza del legame tra Coni e Territorio e quanto questo sia determinante per la vita del mondo sportivo tutto.
Al tavolo anche Giulia Quintavalle, ex campionessa olimpionica di judo ed attualmente rappresentante degli Atleti nel Consiglio Nazionale Coni, esempio di quanto costanza e sacrificio siano tasselli preziosi per il successo, non solo sportivo.
“Complimenti a tutti: qui si respira davvero una bella atmosfera”: queste le parole del Presidente Malagò che restano impresse in tutti i presenti e che danno fiducia per ogni nuovo futuro sviluppo dello sport territoriale.

Il Presidente CONI porterà la solidarietà del mondo sportivo alla città toscana e incontrerà autorità, dirigenti, tecnici e grandi campioni del territorio
A distanza di sei mesi da quel tragico 9 settembre 2017 che ha sconvolto Livorno, mercoledì 28 marzo 2018 il Presidente CONI Giovanni Malagò porterà alla città toscana la solidarietà dell’intero mondo sportivo facendo visita ai luoghi e alle strutture sportive gravemente colpite dall’alluvione.
Insieme al delegato provinciale Coni Point Giovanni Giannone, a partire dalle ore 11.30 il Presidente Malagò si recherà inizialmente all’impianto dell’Associazione Ginnastica Livornese in via Piccioni, per poi proseguire in via Chiesa di Salviano prima al campo del Carli Salviano, punto di riferimento del calcio giovanile locale, e dopo al campo dei Lions Amaranto Rugby. La visita continuerà con l’Accademia della Scherma in via Garzelli e con il Palascherma del circolo Fides di via dei Pensieri, una delle scuole schermistiche più importanti e titolate al mondo. Ultime tappe, infine, al Circolo golf Livorno e al la zona tra il campo scuola Renato Martelli e il centro sportivo del Livorno 9.
A conclusione della speciale giornata il Presidente Malagò incontrerà, alle ore 15.30 presso la sede CONI Livorno in via Piemonte, le autorità del mondo sportivo, dirigenti e tecnici federali del territorio nonché grandi campioni labronici, tra cui alcuni ex olimpici.