• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Livorno
Livorno
26 Settembre 2017

Campionato del mondo di Dama: il foggiano Sergio Scarpetta batte il livornese Michele Borghetti, e conquista il titolo iridato.

 
Sergio Scarpetta Iridato.JPG
 
 
 
Livorno - Campionato del mondo di Dama: il foggiano Sergio Scarpetta batte il livornese Michele Borghetti, e conquista il titolo iridato. 6 vittorie a 1 per Scarpetta e 29 patte.
 
  
Era iniziato lunedì 11 settembre il campionato del mondo di Dama. Un giorno dopo quello che era stato programmato a causa della drammatica alluvione, che in parte ha coinvolto anche la sede di  gioco, l’Hotel La Vedetta in località Montenero. Il match era stato inaugurato sabato 9 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno, alla presenza dell’Assessore allo Sport Andrea  Morini. Era anche giunto un messaggio di auguri ai due giocatori da parte del celebre Andrea Bocelli, che è un grande appassionato del gioco della dama.
Di fronte due italiani: il livornese Michele Borghetti, campione iridato in carica, e il foggiano Sergio Scarpetta, che si era guadagnato il diritto a sfidare il campione vincendo lo scorso anno il torneo internazionale di selezione.
Match organizzato dalla Federazione Italiana Dama sulla distanza delle 40 partite.
 
La sfida ha avuto un imprevisto andamento a senso unico. Scarpetta si è portato subito in vantaggio e Borghetti non è riuscito a reagire. Il foggiano incrementava poi il vantaggio portandosi addirittura sul 5 a 0! Una situazione del tutto imprevista, dato che i favori della vigilia erano per il livornese! L’analisi delle partite dice tuttavia che Borghetti ha giocato bene, ma Scarpetta si è sicuramente superato, giungendo al match preparatissimo ed agguerritissimo.
Il vantaggio di 5 punti si è rivelato determinante, anzi Scarpetta ha vinto ancora una partita (6 a 0!) ma Borghetti ha avuto il colpo di orgoglio e si è imposto a sua volta (6 a 1). Dopo 36 partite Scarpetta si aggiudicava matematicamente il titolo così le ultime 4 in programma non sono state giocate.
 
Il match ha avuto un grande seguito sui siti internet, grazie anche alla trasmissione in diretta delle partite. Davvero ampia l’audience straniera, ma nel mondo la dama è molto diffusa ed i due nostri campioni sono ben conosciuti e considerati i migliori in assoluto.
 
 
Livorno
15 Settembre 2017

Lo sport scende in campo per aiutare Livorno a rialzarsi

Da sinistra: Protti, Giannone, Laudicino, Morini, Tamalio, Burgalassi. Foto: Valeria Cappelletti 

Foto: Valeria Cappelletti

 

 

LIVORNO – Lo sport scende in campo per aiutare la città labronica dopo il nubigrafio che l’ha colpita la notte tra sabato e domenica. Il calcio, il basket, il rugby, il pugilato, sono solo alcune delle discipline che hanno aderito all’iniziativa dal titolo “AiutiAmoLI” nata da un’idea del calciatore Giorgio Chiellini e poi rilanciata da Lamberto Giannini, che prevede l’attivazione di un conto correntenel quale far confluire tutte le donazioni.

Si parte con una serata di grande calcio tra Livorno e Pisa: il 2 ottobre il derby della solidarietà che vedrà scendere in campo attori del passato e del presente e vecchie glorie del calcio. Le magliette indossate durante la partita saranno messe all’asta per far confluire il ricavato nel conto corrente. “È bellissimo vedere come la tifoseria pisana si sia spesa collaborando per questa iniziativa – ha detto Laudicino – Tendere la mano a Livorno in questo momento rappresenta un messaggio di fratellanza e amicizia“. Il 3 ottobre invece sarà la volta della pallacanestro con un’altra sfida tra Libertas e Pielle. Anche in questo caso tutto il ricavato dei biglietti confluirà nel conto corrente di “AiutiAmoLI”.

Tutti gli eventi sportivi sono stati presentati all’Hotel Palazzo alla presenza di Igor Protti, Giovanni Giannone, responsabile provinciale del Coni, Maurizio Laudicino dell’Area Marketing del Livorno Calcio, Andrea Morini, assessore allo sport, Edoardo Tamalio della Libertas, Flavio Burgalassi della Pielle e del professore e regista Lamberto Giannini. Nel corso della conferenza stampa è stato anche presentato un video realizzato da Luca Dal Canto sull’alluvione intitolato “Rialzati Livorno“. “Questo video – ha detto Dal Canto – è un messaggio verso i tanti livornesi che si sono rimboccati le maniche per aiutare, è un messaggio per la Livorno solare che tornerà”.

Smarrito e incredulo si è detto Igor Protti, il calciatore ha sottolineato la grande forza dei livornesi: “Soprattutto dei giovani, che, scalzi, immersi nel fango, hanno dimostrato che sono molto meglio di quello che qualcuno può pensare, magari a volte li reputiamo un po’ superficiali invece hanno dimostrato quanto valgono. Quello che è successo mi ha fatto riflettere: nella nostra vita siamo sempre scontenti, ma ora più che mai dobbiamo renderci conto di quanto sia straordinaria la normalità“.

Anche il Rugby Livorno ha deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare Livorno: perciò devolverà l’incasso della prima partita che giocherà al progetto “AutiAmoLI” e il giorno prima si terrà un quadrangolare al quale probabilmente parteciperanno giocatori della nazionale. Così come anche il Coni, impegnato nel progetto: “Stiamo lavorando con le federazioni di tutti gli sport – ha detto Giannone – per cercare di organizzare tanti eventi che portino a devolvere i ricavati nel progetto. E così a novembre si pensa a un meeting del nuoto che veda la presenza di campioni del settore. Inoltre abbiamo deciso di creare un fondo per aiutare bambini e ragazzi che, a causa dell’alluvione, si trovano in difficoltà economiche, affinché possano continuare a svolgere le proprie attività sportive”.

Presente anche il pugile Lenny Bottai che ha subito espresso la propria disponibilità per realizzare eventi a sostegno del progetto. L’Associazione a sostegno del Pronto Soccorso, You4Er, devolverà invece il ricavato della partita di calcio del 12 novembre tra i ragazzi di “Amici” di Maria De Filippi e una squadra locale. Anche la somma dei biglietti della partita di recupero del Livorno contro la Lucchese sarà devoluta ad “AiutiAmoLI”. Inoltre il negozio ufficiale del Livorno Calcio ha realizzato 300 braccialetti che verranno distribuiti al costo di 5 euro, il cui ricavato verrà donato a una famiglia bisognosa.

“È importante che lo sport aiuti in questi momenti – ha detto l’assessore Morini – Il motto “Rialzati Livorno” è bellissimo e già la nostra città si sta rialzando, grazie ai tanti che sono scesi in strada”.

Chiunque può dare il suo contributo con un versamento: IBAN IT38L0846113902000010680080 – Agenzia B.C.C. CASTAGNETO CARDUCCI – Beneficiario: Per “AIUTIAMOLI” – Causale RACCOLTA FONDI EMERGENZA LIVORNO

 

Fonte: Livorno Sera.it , articolo di Valeria Cappelletti.

Livorno
25 Agosto 2017

Universiadi 2017, Scherma: due bronzi nel fioretto

Alle Universiadi che si stanno svolgendo a Taipei due importanti bronzi per due fiorettisti professionisti livornesi, Beatrice Monaco e Alessandro Paroli.

I due atleti hanno effettuato la loro preparazione dell’ultima settimana prima della partenza per la trasferta asiatica, nella Palestra delle Fiamme Oro di Livorno, con il supporto tecnico  del Maestro Marco Vannini.

Beatrice Monaco,  che da tempo si trova a Jesi, sotto la guida della Maestra Giovanna Trillini, ha conquistato la sua medaglia affermandosi  con forza in una gara molto combattuta.

Alessandro Paroli, dell’Accademia della Scherma Livorno, ha condotto molto bene la sua gara fino alla semifinale conquistando appunto la medaglia di bronzo.

46969464653

Livorno
04 Agosto 2017

Europei di pattinaggio artistico: Benedetta Niccolini conquista l’oro nella categoria senior

Dal 26 luglio al 6 agosto si svolgono a Roana i Campionati Europei di Pattinaggio Artistico a Rotelle e le atlete livornesi ancora una volta si sono distinte nelle proprie categorie di appartenenza.

Nella categoria Senior, in particolare, Benedetta Niccolini è salita sul podio più alto, conquistando la medaglia d’oro per gli Esercizi Obbligatori.

Grande soddisfazione per tutto il mondo sportivo livornese e i più cari auguri a Benedetta che rappresenterà l’Italia ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno dal 3 al 10 settembre in Cina.

Livorno
28 Luglio 2017

Gabriele Detti è campione del mondo negli 800 stile libero

Grande soddisfazione sul primo gradino del podio per il livornese Gabriele Detti, campione mondiale negli 800 stile libero.

E’ un susseguirsi di successi sportivi per l’Italia di questi giorni e la città di Livorno è fiera di essere “madre” dei tanti campioni delle ultime ore.

Il nuotatore livornese, dopo aver conquistato il bronzo nei 400 stile libero, non solo ha vinto l’oro nei mondiali di Budapest ma ha anche stabilito il nuovo record europeo i 7’ 40’’ 77.

Un risultato straordinario, come ha commentato l’Assessore Regionale allo Sport Stefania Saccardi, che rende Livorno e la Toscana tutta orgogliose di un campione come Gabriele Detti!

Pagina 15 di 28

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it