• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Livorno
Livorno
02 Maggio 2017

Mondiali di Kitesurf: podio per la livornese Francesca Bagnoli

 

Grande entusiasmo dell'alteta livornese Francesca Bagnoli, 23 anni, da sempre appassionata di sport, che si è aggiudicata il terzo posto ai Mondiali di Kitesurf, svolti in questi giorni sulle coste francesi di Leucate.

Il kitesurf è uno sport recente, nato intorno al 2000 ed è una disciplina che rientra nelle diverse attività della Federazione Italina Vela. Consiste nel farsi trainare da una vela che usa il vento come propulsore e che viene manovrata attraverso una barra di controllo. Si pratica con una tavola ai piedi con la quale si plana sull'acqua, con o senza attacchi.

Salire sul podio ad un campionato mondiale, questo era il suo sogno, come dichiarava in una intervista  di un anno fa, e questa è oggi una certezza, dopo 10 anni da quando ha iniziato a svolgere questa appassionante disciplina sportiva.

Accanto a lei la campionessa del mondo in carica, la brasiliana Bruna Kajiya e l’olandese Annabel Van Westorp.

La soddisfazione e la gioia di Francesca sono palpabili dalle sue parole “Essere sul podio mi fa sentire la persona più felice di tutto il pianeta” e si uniscono all’orgoglio di tutti i suoi concittadini e di tutto il mondo sportivo livornese e toscano.

Livorno
12 Aprile 2017

Volley: la squadra femminile, con le livornesi Elena Pietrini e Sarah Fahr, conquista l'argento agli Europei U18

Elena Pietrini, classe 2000, è la schiacciatrice di Livorno che insieme alle proprie compagne ha fatto sognare l’Italia agli Europei U18 di Volley che si sono svolti ad Anrhem (Paesi Bassi) in questi giorni. Insieme a lei, in posizione centrale, Sarah Luisa Fahr, di Piombino, classe 2001.

Sotto la guida del Coach Cristofani, la nostra nazionale ha vinto ben quattro partire per 3-0, ha già conquistato il pass per i Mondiali di categoria in programma nel mese di agosto e si è aggiudicata in finale una preziosissima medaglia di argento, lasciando il primo posto alla Russia.

Un augurio speciale ad Elena, cresciuta nel vivaio del Volley Livorno, eletta quale migliore attaccante della manifestazione e a Sarah, cresciuta nel Volley Piombino, perché ogni brillante risultato che conquistano sia sempre di stimolo per una brillante futura carriera sportiva.

 

Livorno
11 Aprile 2017

Giulia Quintavalle eletta nel Consiglio Nazionale del CONI

La livornese di Rosignano Giulia Quintavalle, judoka, che tante soddisfazioni ha dato all'Italia, alla Toscana ed in particolare alla provincia di Livorno, grazie al suo palmares, tra cui una medaglia d'oro ai giochi olimpici di Pechino, è stata eletta, in quota atleti, nel Consiglio Nazionale del CONI.

Giulia Quintavalle è abituata a essere la prima della classe. Judoka  ancor prima di cominciare la scuola, nel 2008, a Pechino, domina la categoria 57 kg femminile e diventa la prima italiana  a vincere un oro olimpico nel judo. Nel 2010 conquista lo scettro nei Campionati europei a squadre, altro titolo che all'Italia mancava.

Per il nostro territorio è davvero una grande soddisfazione che una delle Campionesse più rappresentative del Judo sieda nel Consiglio Nazionale del CONI.

Infiniti auguri di buon lavoro.

Livorno
10 Aprile 2017

Federico Turrini del Nuoto Livorno chiude i Campionati Assoluti con due ori

Medaglie importanti per i livornesi ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto appena conclusi. Infatti, tutti gli obiettivi che Federico Turrini si era proposto per questi assoluti sono stati raggiunti, con la gioia ed il plauso di tutti coloro che speravano e credevano in questo risultato.

Federico Turrini è Campione assoluto, dunque, nei 200 e nei 400 misti, rispettivamente con i tempi di 2’00’’43 e 4’13’’52, raggiungendo così il 38esimo titolo italiano assoluto in carriera.

“Da gennaio mi sono allenato tanto, ho sostenuto un buon collegiale in Sudafrica…sono contento per la continuità che sto dando alla mia carriera…ora dobbiamo programmare i mesi che ci separano dai Mondiali per cercare di migliorare ancora”.

Queste le parole di Federico al ritorno dall’indimenticabile sfida allo Stadio del Nuoto di Riccione, parole che confermano il grande entusiasmo e la determinazione di un grandissimo atleta e di un professionista esemplare.

 

Livorno
07 Aprile 2017

Nuovo record italiano per il grande Gabriele Detti

Allo Stadio del Nuoto di Riccione, dove sono in corso in questi giorni i Campionati Italiani Assoluti Primaverili - FIN, tappa fondamentale in vista dei Mondiali di Budapest, il livornese GABRIELE DETTI ha stabilito il nuovo record italiano dei 400 metri a stile libero, record che da 17 anni apparteneva al nuotatore Massimiliano Rosolino, con il tempo di 3’43’’36, migliorando di 4 millesimi il tempo precedente.

Ad oggi, il tempo realizzato dal nuotatore labronico risulta inoltre essere il migliore realizzato a livello  mondiale da inizio stagione.

Indescrivibile la gioia e la soddisfazione di Gabriele, unitamente a quella di tutti i suoi compagni e di tutti i fans che aspettavano di applaudire i suoi sempre brillanti risultati, e grande l’entusiasmo e la determinazione per migliorare ancora il proprio record e raggiungere l’obiettivo di vincita dei Mondiali.

Pagina 18 di 28

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it