
SPORT SENESE SOTTO I RIFLETTORI
- Scritto da TOSCANA
- Siena
- Visite: 191
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lo sport a Siena si fa bello e fa bello il mondo sportivo tutto.
Alcuni risultati, tra record e convocazioni importanti.


Coni Provinciale Siena - Corso di Base per Dirigenti
- Scritto da TOSCANA
- Siena
- Visite: 151
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Coni Provinciale Siena - Corso di Baseper Dirigenti
Sabato, 21 MAGGIO 2022, alle ore 09.00
Sabato, 28 MAGGIO 2022, alle ore 09.00
Tema: “Aggiornamenti e conferme nella gestione delle ASD”
L'iniziativa si terrà presso la Sala Multimediale CONI Siena, via P. Frajese, 35.
Di seguto indicato l'indirizzo e-mail per l'iscrizione al corso, da effettuare entro e non oltre il 20 maggio p.v.:
Alice Volpi trionfa nel fioretto.
- Scritto da TOSCANA
- Siena
- Visite: 130
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Alice Volpi campionessa del mondo di fioretto.
La senese Alice Volpi è campionessa del mondo di fioretto.
La schermitrice azzurra, contradaiola della Chiocciola, ha vinto il suo primo oro nel fioretto individuale ai Mondiali di Wuxi, in Cina: battuta 15-12 la francese Thibus, che in semifinale aveva battuto Arianna Errigo, medaglia di bronzo. Secondo oro per l'Italia dopo quello di Mara Navarria.
Si tratta di un oro straordinario, quello della definitiva consacrazione di questa talentuosa ragazza finita già da piccola sulle cronache della stampa senese per le sue vittorie, ma soprattutto per il suo talento e che finalmente riesce a salire sul gradino più alto del podio dopo l’argento iridato della passata stagione e il bronzo europeo di qualche settimana fa.
Subito dopo la vittoria, Alice non ha trattenuto le lacrime mentre tutto lo staff tecnico e le compagne l'hanno travolta di abbracci: "Sono felicissima, ancora non ci sto credendo. Ho vinto con il cuore e ce l’ho fatta. Sul 14 avevo ancora paura. Però l’ho messa (la stoccata vincente) e alla fine ce l’ho fatta. Fino all’ultimo non ho mai smesso di lottare, andava messa quella botta che non misi l’anno scorso”.
Dentoni vince l’Open femminile di Livorno
- Scritto da TOSCANA
- Siena
- Visite: 125
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO

SIENA. E’ terminato ieri (15 luglio) il torneo Open Femminile alla Coop Tennis Livorno.
La testa di serie n°1 Corinna Dentoni, giocatrice tesserata per il Circolo Tennis Siena, ha prevalso lasciando le briciole alle avversarie. Corinna, entrata in scena nei quarti di finale, ha eliminato la 2.5 Diletta Cherubini con un duplice 6-0.
In semifinale anche la 2.4 Beatrice Caruso ha subito il medesimo trattamento, mentre in finale la testa di serie n°2 Clarissa Gai, classificata 2.4, è stata regolata 6-1 6-3.
Da segnalare la semifinale raggiunta dall’altra atleta di Vico Alto Federica Grazioso, costretta al ritiro sul parziale di 4-6 1-2.
Medaglie senesi agli assoluti di atletica
- Scritto da TOSCANA
- Siena
- Visite: 142
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Atletica: medaglie senesi agli assoluti toscani
Fabrizio Finetti campione italiano master di triplo

SIENA. L’Uisp Atletica Siena raccoglie il massimo atteso ai Campionati toscani assoluti e promesse, disputati la scorsa settimana a Firenze, con cinque medaglie.
In una squadra incentrata sui giovani, con prevalenza di appartenenti alle categorie allievi e juniores, le belle notizie arrivano infatti da due under 20.
Ares Gepponi, lanciatore classe 2000 al primo anno tra gli juniores, conquista un sorprendente argento nel getto del peso, scagliando la sfera da 7,260kg a 11.78m, a pochi centimetri dal personale (11.83).
Nei 1500 invece si conferma Duccio Pecciarelli che, dopo il recente probante primato negli 800 (1’51″53, quinto nelle graduatorie nazionali 2018 di categoria), si migliora anche nei 1500, correndo in 4’01″68, che gli vale il secondo gradino del podio.
Completa il trittico di questo nobile metallo Claudio Facchielli, un habitué del podio ai campionati toscani. Il potente sprinter di Montefollonico non tradisce, e con 22″42 (- 1.0) conquista l’argento nei 200m.
Le ultime medaglie per il club dalle maglie biancorossonere sono entrambe della categoria promesse / under 23: Jacopo Gragnoli, che nei 1500 corre in 4’25″83 verso il terzo posto, e Francesco Raciti, 11″49 (-0.3) nei 100, valido per l’argento.
Accanto ai piazzamenti da podio, si registrano varie top ten e interessanti primati personali: Ian Moretti, quarto nell’alto (1.80); ancora Facchielli, quarto nella finale dei 100m (11″15, -0.5); sesto posto con primato personale dell’allieva Giulia Giardi nel lancio del martello (35.09) anche ottava nel disco (31.36); sesta l’allieva Elena Monciatti nel salto in alto (1.55); sesto lo junior Antonio Santaniello nei 400hs (1 00 67); e ancora gli ottimi personali di Tommaso Bruni, sia nei 200 (22 94, 10°) sia nei 400 (52″04, 11°), e nuovamente Francesco Raciti nei 200 (23 03, 12°). Presenti alle gare fiorentine anche Emma di Pietra (4.70 nel lungo), Simone Del Prato (11″53 nei 100), Filippo Baiano (11″78 nei 100) , Pietro Lenzi (12″58 nei 100 e 25″60 nei 200), Alberto Menicori (5.65, primato personale nel lungo), Andrea Mori (2’15″24 negli 800, 4’43″95 nei 1500).
L’ultima curiosa notizia di questo periodo agonistico per il club senese è giunta da Arezzo, dove a fine giugno si sono disputati i Campionati italiani master, con il successo nel salto triplo di Fabrizio Finetti.
Classe 1960, professore di educazione fisica ed ex grande interprete di salto in alto, triplo e prove multiple negli anni ottanta, Finetti ha vinto il titolo nazionale nella categoria M55 (bissando quanto già fatto in inverno a livello indoor) con 11.57m (+1.8).
Pagina 50 di 93