
CORSO DI APPROFONDIMENTO PER ISTRUTTORI
- Scritto da TOSCANA
- Livorno
- Visite: 128
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il corso è rivolto ad Istruttori di Livorno e provincia che hanno già una formazione di base e che intendano approfondire le proprie conoscenze su tematiche riguardanti le tappe della motricità per il miglioramento delle prestazioni, la fatica muscolare e il recupero e reintegrazione idrosalina ed il warm up di gara e di allenamento.

Lo sport scende in campo per aiutare Livorno a rialzarsi
- Scritto da TOSCANA
- Livorno
- Visite: 123
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Da sinistra: Protti, Giannone, Laudicino, Morini, Tamalio, Burgalassi. Foto: Valeria Cappelletti
Foto: Valeria Cappelletti
LIVORNO – Lo sport scende in campo per aiutare la città labronica dopo il nubigrafio che l’ha colpita la notte tra sabato e domenica. Il calcio, il basket, il rugby, il pugilato, sono solo alcune delle discipline che hanno aderito all’iniziativa dal titolo “AiutiAmoLI” nata da un’idea del calciatore Giorgio Chiellini e poi rilanciata da Lamberto Giannini, che prevede l’attivazione di un conto correntenel quale far confluire tutte le donazioni.
Si parte con una serata di grande calcio tra Livorno e Pisa: il 2 ottobre il derby della solidarietà che vedrà scendere in campo attori del passato e del presente e vecchie glorie del calcio. Le magliette indossate durante la partita saranno messe all’asta per far confluire il ricavato nel conto corrente. “È bellissimo vedere come la tifoseria pisana si sia spesa collaborando per questa iniziativa – ha detto Laudicino – Tendere la mano a Livorno in questo momento rappresenta un messaggio di fratellanza e amicizia“. Il 3 ottobre invece sarà la volta della pallacanestro con un’altra sfida tra Libertas e Pielle. Anche in questo caso tutto il ricavato dei biglietti confluirà nel conto corrente di “AiutiAmoLI”.
Tutti gli eventi sportivi sono stati presentati all’Hotel Palazzo alla presenza di Igor Protti, Giovanni Giannone, responsabile provinciale del Coni, Maurizio Laudicino dell’Area Marketing del Livorno Calcio, Andrea Morini, assessore allo sport, Edoardo Tamalio della Libertas, Flavio Burgalassi della Pielle e del professore e regista Lamberto Giannini. Nel corso della conferenza stampa è stato anche presentato un video realizzato da Luca Dal Canto sull’alluvione intitolato “Rialzati Livorno“. “Questo video – ha detto Dal Canto – è un messaggio verso i tanti livornesi che si sono rimboccati le maniche per aiutare, è un messaggio per la Livorno solare che tornerà”.
Smarrito e incredulo si è detto Igor Protti, il calciatore ha sottolineato la grande forza dei livornesi: “Soprattutto dei giovani, che, scalzi, immersi nel fango, hanno dimostrato che sono molto meglio di quello che qualcuno può pensare, magari a volte li reputiamo un po’ superficiali invece hanno dimostrato quanto valgono. Quello che è successo mi ha fatto riflettere: nella nostra vita siamo sempre scontenti, ma ora più che mai dobbiamo renderci conto di quanto sia straordinaria la normalità“.
Anche il Rugby Livorno ha deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare Livorno: perciò devolverà l’incasso della prima partita che giocherà al progetto “AutiAmoLI” e il giorno prima si terrà un quadrangolare al quale probabilmente parteciperanno giocatori della nazionale. Così come anche il Coni, impegnato nel progetto: “Stiamo lavorando con le federazioni di tutti gli sport – ha detto Giannone – per cercare di organizzare tanti eventi che portino a devolvere i ricavati nel progetto. E così a novembre si pensa a un meeting del nuoto che veda la presenza di campioni del settore. Inoltre abbiamo deciso di creare un fondo per aiutare bambini e ragazzi che, a causa dell’alluvione, si trovano in difficoltà economiche, affinché possano continuare a svolgere le proprie attività sportive”.
Presente anche il pugile Lenny Bottai che ha subito espresso la propria disponibilità per realizzare eventi a sostegno del progetto. L’Associazione a sostegno del Pronto Soccorso, You4Er, devolverà invece il ricavato della partita di calcio del 12 novembre tra i ragazzi di “Amici” di Maria De Filippi e una squadra locale. Anche la somma dei biglietti della partita di recupero del Livorno contro la Lucchese sarà devoluta ad “AiutiAmoLI”. Inoltre il negozio ufficiale del Livorno Calcio ha realizzato 300 braccialetti che verranno distribuiti al costo di 5 euro, il cui ricavato verrà donato a una famiglia bisognosa.
“È importante che lo sport aiuti in questi momenti – ha detto l’assessore Morini – Il motto “Rialzati Livorno” è bellissimo e già la nostra città si sta rialzando, grazie ai tanti che sono scesi in strada”.
Chiunque può dare il suo contributo con un versamento: IBAN IT38L0846113902000010680080 – Agenzia B.C.C. CASTAGNETO CARDUCCI – Beneficiario: Per “AIUTIAMOLI” – Causale RACCOLTA FONDI EMERGENZA LIVORNO
Fonte: Livorno Sera.it , articolo di Valeria Cappelletti.
Ariadne Project
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 178
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Seminari organizzati in collaborazione con il CONI regionale e provincialeSeminari organizzati in collaborazione con il CONI regionale e provincialee con la Scuola Regionale dello Sport CONI
Martedi 29 marzo 2022 dalle 15 alle 18Martedi 29 marzo 2022 dalle 15 alle 18Webinar rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo gradosul tema “Educazione alla salute e al benessere”Relatrice Dott.ssa Emma Balsimelli, nutrizionista ed educatrice nutrizionale,collabora con l’Università di Parma, di Firenze e della LUISS
Giovedi 7 aprile 2022 dalle 18 alle 21Giovedi 7 aprile 2022 dalle 18 alle 21Webinar rivolto ai tecnici delle società sportive della provincia sul tema“L’abbandono nello sport”Relatore Dott. Marco Vieri Cenerini, psicologo dell'Università di Firenze edesperto della Scuola regionale dello sport del CONI.L'incontro con il Dott. Cenerini fornirà anche spunti operativi utili ad intercettarequei segnali di disagio che possono preludere ad un abbandono precoce dell'attività sportiva.
SOLIDARIETA' E SPORT, la Toscana si muove
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 187
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Ad Arezzo lo sport abbraccia l' Ucraina in questo triste e tragico momento. Cogliamo l'appello del G.S. Olmoponte e proponiamo l'iniziativa nelle nostre realtà Toscane, non è mai poco quello che facciamo col cuore.
"Un gruppo sportivo come l'Olmoponte Arezzo non può fare niente contro la guerra se non accodarsi al coro di parole che da tutto il mondo condannano l'invasione russa dell'Ucraina.
Possiamo però, fare qualcosa per alleviare il disagio e il dolore soprattutto dei più piccoli, per questo chiediamo aiuto, alle istituzioni, agli enti, alle associazioni, ai mezzi d'informazione, a chiunque si occupi di dare assistenza ai rifugiati di guerra.
Non è molto quello che possiamo fare, si tratta di poca cosa di fronte agli orrori che tutti i giorni viviamo osservando ciò che succede nella nostra vecchia Europa.
Abbiamo deciso di aprire i nostri campi e i nostri corsi della scuola calcio e del settore giovanile ai bambini e bambine e ai ragazzi che hanno trovato o troveranno rifugio nella nostra zona. Le nostre strutture, ma soprattutto i nostri piccoli atleti, i nostri istruttori e i nostri allenatori sono pronti ad accogliere, nei limiti delle nostre possibilità quanti più bambini possibile.
Noi non conosciamo nessuno che si occupi di questo, facciamo appello a tutti, perché queste poche parole arrivino a chi si occupa di dare accoglienza ai rifugiati dalla guerra, contattateci, noi siamo qui pronti a far passare un po' di tempo a questi bambini, per fare in modo che almeno in queste poche ore di sport che possono passare da noi, possano dimenticare gli orrori della guerra, sperando che altre associazioni sportive si associno alla nostra iniziativa."
G.S. OlmoPonte Arezzo A.S.D.
GIORNATA OLIMPICA
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 131
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato 21 dicembre u.s. – alle ore 17,00 – presso la Sala dei Grandi di Piazza della Libertà 3,– Arezzo, si è svolta l’annuale Cerimonia della “Giornata Olimpica”, indetta dal CONI Provinciale in accordo con l’Amministrazione Provinciale.
Alla presenza delle Autorità cittadine sono stati assegnati ad: Atleti, Dirigenti, Giudici Gara, Tecnici , Società, Scuole, Amministrazioni Locali, partecipanti Trofeo Kinder; i Riconoscimenti per Merito Sportivo, così come per le stesse Categorie sono indicati i premi speciali.
L’identificazione degli stessi, segnalati dai rispettivi Organismi rappresentativi, sono stati oggetto di esame da parte di una Commissione all’uopo designata.
Pagina 65 di 93