
Da Arezzo partono i campionati di A e B di ginnastica artistica
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 150
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Foto: fonte La Nazione Arezzo Sport
Parte da Arezzo il campionato nazionale di serie A e serie B di ginnastica artistica maschile e femminile. Venerdì 2 e sabato 3 marzo, ad Arezzo Fiere e Congressi, si terrà la prima delle tre prove di una manifestazione che vedrà susseguirsi in pedana settantadue squadre e oltre quattrocento atleti da tutta la penisola che si metteranno alla prova tra esercizi ad anelli, cavallo con maniglie, corpo libero, parallele, sbarra, trave e volteggio, avviando così la rincorsa verso i tricolori del 2018. La tappa aretina è l’unica del campionato che si terrà nel centro Italia dal momento che le successive saranno a Milano e a Torino, dunque rappresenterà un appuntamento irrinunciabile che permetterà a centinaia di appassionati di assistere alle esibizioni dei migliori ginnasti e delle migliori ginnaste tricolori, compresi quelli della nazionale che muoveranno i primi passi di una stagione particolarmente importante che troverà l’apice in autunno con i mondiali di Doha. «Per la prima volta ospitiamo un campionato di tale portata dedicato alla ginnastica artistica - spiega Paolo Pratesi, presidente della Ginnastica Petrarca. - Saranno due giorni di grande sport e grande spettacolo: ringraziamo la federazione per la rinnovata fiducia che ripone nella nostra società e per averci permesso, ancora una volta, di poter godere ad Arezzo di un evento di assoluto rilievo che riunirà migliaia di persone tra atleti, tecnici, giudici e tifosi».
Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Arezzo, la gara si aprirà alle 16.00 del venerdì con la serie B maschile e femminile che si concluderà alle 20.30 con la sfilata di tutte le società e la cerimonia di premiazione. Il giorno successivo sarà la volta della serie A, con una divisione delle squadre in due turni: le prime scenderanno in pedana la mattina dalle 9.30 alle 14.00, mentre le seconde il pomeriggio dalle 14.30 alle 19.30 (tra quest’ultime rientreranno anche le campionesse d’Italia femminili della Brixia Brescia e i campioni d’Italia maschili della Spes Mestre). Il sabato sarà dunque possibile vivere tutta una giornata di grande spettacolo che permetterà di stilare le classifiche tra le migliori squadre d’Italia e, tra le atlete in gara, spiccherà la presenza della valdarnese Lara Mori della società Giglio di Montevarchi e della nazionale. «Si tratta di un’importante occasione per la città, che diventa sempre più spesso location di eventi sportivi di grande rilievo - commenta l’assessore Lucia Tanti. - È quindi un onore che Arezzo sia stata scelta per questa manifestazione e un plauso, da parte dell’intera amministrazione, va anche alla Ginnastica Petrarca, per il suo impegno costante in ambito sportivo e perché riesce ad attirare iniziative di indiscusso spessore».
Articolo tratto da La Nazione Arezzo Sport
http://www.lanazione.it/arezzo/sport/i-campionati-di-a-e-b-di-ginnastica-artistica-partono-da-arezzo-1.3755934

Premio Sportivo dell’Anno di Cortona
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 142
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Foto: fonte La Nazione Arezzo Sport
L’appuntamento del premio “Sportivo dell’anno” di Cortona, giunto alla quarta edizione, vuole dimostrare
quanto l’Amministrazione comunale riconosca l’importanza dello Sport nel nostro territorio e quale grande
contributo le diverse associazioni sportive danno al nostro territorio.
Cortona ha una straordinaria tradizione nel mondo dello sport e in questi anni in tante discipline gli atleti
cortonesi si sono imposti ed hanno raggiunto risultati eccezionali.
La creazione di questo premio rappresenta un vero e proprio omaggio che l’intera comunità fa a tutti coloro
che con passione, agonismo e lealtà si impegnano ogni giorno nel loro sport portando sempre Cortona nel
cuore.
Nella giornata si assegneranno il premio “Sportivo dell’anno” che è il premio che l’Amministrazione
comunale di Cortona ha voluto istituire per rendere merito a chi nell’anno precedente all’assegnazione si è
particolarmente distinto in termini sportivo agonistici; il Premio “Sport e Solidarietà” destinato all’atleta o
società sportiva che ha realizzato nell’anno precedente un progetto con importanti ricadute a livello socio
educativo, questo per rimarcare il valore di crescita sociale che ha lo sport nella nostra società e che a Cortona
è particolarmente radicato con tante persone impegnate con passione e serietà; e il premio “Una vita per lo
Sport”, riservato a persone che con il loro impegno e la loro dedizione si sono contraddistinte per avere sempre
sostenuto i valori dello sport.
Le votazioni sono aperte a tutti e vengono effettuate via web, collegandosi al sito del Comune di Cortona,
nonché direttamente da tutte le società sportive di Cortona.
La cerimonia dell’edizione 2018 è in programma domenica 11 marzo alle ore 21 presso l’Auditorium S.Agostino a Cortona,
alla presenza di tutte le settanta associazioni sportive e delle numerose associazioni di volontariato del territorio cortonese.
Ospite d’onore sarà il campione mondiale di nuto Filippo Magnini accompagnato dal cortonese, nonchè compagno di nazionale Michele Santucci

Medaglia alla Chimera Nuoto al Challenge di Ginevra
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 149
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La Chimera Nuoto festeggia una medaglia di spessore internazionale. Dodici atleti della società aretina, accompagnati dai tecnici Marco Licastro e Marco Magara, hanno vissuto una lunga trasferta fino alla Svizzera per gareggiare al 51° Challenge di Ginevra, dove hanno goduto dell’opportunità di incontrare alcuni dei maggiori nuotatori di tutto il mondo e di confrontarsi con loro (all’evento era presente anche Federica Pellegrini). Il risultato più prestigioso della Chimera Nuoto porta la firma di Eleonora Camisa del 2002 che, dopo aver vinto un bronzo nel 2017 nei 50 delfino ai Campionati Italiani Giovanili, si è confermata tra le maggiori promesse del nuoto nazionale conquistando una medaglia d’argento nei 100 delfino della categoria Junior, dove è risultata come la migliore del suo anno. L’aretina ha arricchito la partecipazione alla gara ottenendo anche un sesto posto nei 200 delfino Junior e riuscendo ad accedere alla finale dei 50 delfino degli Assoluti a cui erano presenti anche la francese campionessa d’Europa Charlotte Bonnet e la nazionale statunitense Kendyl Stewart.
Positiva è stata anche la prestazione di Edoardo Calussi del 1998 che è approdato alla finale dei 200 delfino degli Assoluti, cogliendo l’ottavo posto in una gara vinta dal campione del mondo ungherese László Cseh. La terza finale è infine merito di Emanuele Fiorilli del 1999 che ha guadagnato l’accesso tra i migliori dei 50 delfino degli Assoluti. La Chimera Nuoto ha gareggiato in Svizzera anche con Mattia Esposito, Sara La Bella, Giuditta Rachini, Roberta Rotondo, Lorenzo Sestini, Alessandro Tavanti, Davide Tavanti, Luca Trojanis e Matteo Vasarri, che hanno comunque fornito buoni riscontri cronometrici che fanno ben sperare in vista dei prossimi Campionati Toscani Giovanili e dei successivi Campionati Italiani Giovanili. Verso questi due appuntamenti, infatti, è orientata la prima parte di stagione della società aretina e il Challenge di Ginevra ha rappresentato un positivo test per maturare esperienza e per testare il livello della preparazione. «La trasferta svizzera - commenta Magara, - si è rivelata particolarmente positiva, con tanti atleti che hanno realizzato buoni tempi e che si sono potuti confrontare con un nuoto di livello internazionale. Nelle prossime settimane lavoreremo sulla tecnica, sulla grinta e sulla concentrazione dei nostri ragazzi per farci trovare pronti per i campionati toscani e per riuscire ad ottenere tante qualificazioni per i campionati italiani».
Fonte e foto La Nazione - Arezzo - Sport

AREZZO: Festa provinciale del ciclismo nella Sala dei Grandi
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 191
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato pomeriggio la Sala dei Grandi del palazzo della Provincia ha ospitato l'edizione 2018 della "Festa del ciclismo", organizzata dall'amministrazione provinciale, dal Coni e dal comitato provinciale della Federazione ciclistica italiana.
Tanti sono i premi che arriveranno in Valdarno, dove il ciclismo è sport molto popolare e seguito a tutti i livelli, con tante gare organizzate.
L'amministrazione provinciale consegnerà ai famigliari di Leonetto Fratini, per tanti anni organizzatore di una competizione nel lotto delle gare per elite e under 23 più importanti del calendario nazionale e internazionale come la Ruota d'oro, un riconoscimento alle memoria.
La Federciclismo provinciale premierà Aligi Pieri del Pedale Toscano Ponticino come allenatore dell'anno, il Pedale Toscano Ponticino come squadra allievi dell'anno e Antonio Tiberi, portacolori dell'Olimpia Valdarnese, come allievo dell'anno. Il Pedale Toscano Ponticino e la montevarchina Olimpia Valdarnese figurano anche nell'elenco delle società premiate per l'attività svolta a livello giovanile.

Celebrato lo sport aretino con la Giornata Olimpica
- Scritto da TOSCANA
- Arezzo
- Visite: 155
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lo scorso venerdì sold-out alla Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, dove si è svolta la Giornata Olimpica, Kermesse che premia i soggetti sportivi del mondo sportivo aretino che si sono messi in luce nella passata stagione agonistica.
Sono Intervenuti all’evento: il Presidente del CONI Toscana Dott. Salvatore Sanzo, il Delegato CONI di Arezzo Prof. Giorgio Cerbai, il Prefetto di Arezzo D.ssa Clara Vaccaro, il Presidente della Provincia Roberto Vasai e tante altre autorità del mondo sportivo e istituzionale della provincia.
Tantissimi i premi consegnati durante la cerimonia, di seguito il relativo elenco:
CONSEGNA DELLE MEDAGLIE E STELLE AL MERITO SPORTIVO, PALME AL MERITO TECNICO
Stella d’Argento
Nicchi Marcello FIGC
Pratesi Paolo FGI
Tralci Mario FIGC
Stella d’Argento Società
AS Petrarca Pallamano Arerzzo FIGH
Stella Di Bronzo
Resti Mario FIPCF
Stella di Bronzo Società
ACD Marino Mercato Subbiano FIGC
Palma di Bronzo
Balestrini Alessandro FIJLKAM (Karate)
Fei Sandra FGI
Medaglia d’Argento
Traversa Tommaso FIHP
Medaglia di Bronzo
Chiosi Chiara FIP (Paralimpico)
Soldani Gabriele FIDASC
ATLETA DELL’ANNO
CAPOCCI GIULIA (FIT)
MAFUCCI AURORA (FIHP)
MARCONCINI MATTEO (FIJLKAM-J)
TIBERI ANTONIO (FCI)
SPECIALE ATLETA DELL’ANNO
CONTI ANDREA (FITA)
VITI SARA (FITA)
FIORDIGIGLIO ORLANDO (FPI)
ORETTI FILIPPO (FIJLKAM-K)
DI TRAPANI GAIA (FGI)
PAIONNI RICCARDO (FIJLKAM-L)
GLAVE RICCARDO (FIJLKAM-L)
GLAVE ALESSANDRO (FIJLKAM-L)
ROSSI LORENZO (FITAV)
ROSSI CAMILLA (FIS)
CAMAIANI DIEGO (UISP)
FIORAVANTI BEATRICE (FGI)
MORI LARA (FGI)
DIRIGENTE DELL’ANNO
TENTI ANGIOLO (FCI)
SPECIALE DIRIGENTE DELL’ANNO
BERTOCCI ENZO (FIJLKAM-K)
LAGONEGRO GIUSEPPE (FIPAV)
BORICCHI RICCARDO (FISE)
CIOFINI ILARIA (UISP)
MARCON ELISA (AICS)
TECNICO DELL’ANNO
PIERI ALIGI (FCI)
SPECIALE TECNICO DELL’ANNO
SAADI ABDERRAHMAN (FIGH)
ALBIANI MICHELE (ACSI)
NICCHI ALDO (FPI)
ARTINI EDGARDO (FIJLKAM-K)
FABBRICIANI ANTONELLA (FIPAV)
MENCI GABRIELE (FIDAL)
GIUDICE GARA DELL’ANNO
MAGINI LIDO (FCI)
SPECIALE GIUDICE GARA DELL’ANNO
BRACCIALI IVO (Ae.C.I)
CANESCHI GIACOMO (FIJLKAM-K)
MACCARINI LORENZO (FIGC)
PIOVOSI LORENZO (FIGC)
CROCE GIORGIO (FICr)
ASSOCIAZIONE SPECIALE DELL’ANNO
PETRARCA PALLAMANO (FIGH)
SCUDERIA CHIMERA CLASSIC (ACI SPORT)
S.C. PEDALE TOSCANO PONTICINO (FCI)
CIRCOLO AUTO STORICHE (ACI SPORT)
ASD GS ASS.NE NAZ.LE POLIZIA DI STATO (FITARCO)
SOC. GINNASTICA G.FALCIAI ASD (FGI)
A.D. RINASCITA MONTEVARCHI (FIDAL)
CLUB AREZZO ASD (FIPAV)
ASD GINNASTICA CASENTINESE (FGI)
CIRCOLO TENNIS GIOTTO (FIT)
SPECIALE SCUOLA DELL’ANNO
IC CASTELNUOVO DEI SABBIONI CAVRIGLIA
LICEO ARTISTICO “PIERO DELLA FRANCESCA” AR
PREMIO SPECIALE DELL’ANNO
SILEI TIZIANO (FIPAV)
MARTINI ANTONIO (FCI)
NASSINI FRANCESCA (ASS. SPORT COMUNE BIBBIENA)
BIANCHI ANTONELLA (UFF. SCOLASTICO PROV.LE AR)
PRESENTI GILBERTO (FIDUCIARIO LOCALE AR)
PREMIO SPECIALE
FAZZUOLI ELISA (FIN)
CAMISA ELEONORA (FIN)
GAVAGNI EMMA (FIN)
LUCCI ALESSIA (FIG)
BENOCCI VIRGINIA (FIG)
BRANDI MARGHERITA (FIPAV)
MILLI PETRA (FIPAV)
ORI ZOE (FIPAV)
VITTORINI ARIANNA (FIPAV)
COCCHI ALESSANDRO (FIR)
CHIANUCCI ANDREA (FIR)
GORI PIETRO (FIBS)
GIORGESCHI ANDREA (FIBS)
STOPPONI SARA TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
CAPPETTI MELISSA TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
CAPPETTI MARTINA TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
MUGNAIOLI LORENZO TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
TIEZZI MANUEL TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
PASQUINI MATTEO TROFEO CONI “PALLONE GROSSO M. S. SAVINO”
Pagina 67 di 93