• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Arezzo
Arezzo
27 Febbraio 2017

Panathlon Club Arezzo: il 28 febbraio serata in onore di Marco Marconcini

Martedì 28 Febbraio 2017, alle ore 20, presso l’Hotel Minerva di Arezzo, in via Fiorentina 4, si terrà il convivio n. 514 del Panathlon Club di Arezzo con tema: LA GRANDE AVVENTURA OLIMPICA DI RIO NEL SEGNO DELLA CHIMERA DI AREZZO.

Graditissimo ospite della serata sarà MATTEO MARCONCINI atleta di spicco alle ancor recenti Olimpiadi di Rio de Janeiro dove ha rappresentato l’Italia nella specialità del Judo, categoria 81 kg, perdendo in finale l’incontro per la medaglia di bronzo.

Atleta dalle grandi doti tecniche, ha iniziato a praticare Judo con la società aretina Judo Ok sotto la guida del maestro Roberto Busia per poi essere arruolato al Centro Sportivo Carabinieri dove è passato nelle mani esperte di Luigi Guido.

Matteo vanta già un grande palmares con numerose medaglie conquistate sia a livello nazionale che internazionale e punta decisamente a traguardi ancora più prestigiosi.

Gli allori sportivi, frutto di intensi allenamenti che lo hanno costretto a trasferirsi a Roma, non hanno minimamente inciso sull’attaccamento di Matteo alla propria città nella quale mantiene amicizie e frequentazioni professando in ogni circostanza la fede giallo-cremisi di Porta del Foro indossandone i colori in occasione della Giostra del Saracino.

Insomma un grande Atleta aretino al servizio dello sport mondiale.

La serata sarà impreziosita dalla presenza delle massime Autorità cittadine, civili e militari, che hanno assicurato la loro presenza per rendere omaggio ad un grande Campione e per onorare l’attività che il nostro Club sta svolgendo sul territorio di competenza.

Da parte nostra non potremo mancare per far sentire il nostro calore e per godere della presenza di un atleta con un grande presente e con un futuro ricco di aspettative e di tanti graditi ospiti e pertanto contiamo in una presenza numerosa. (fonti: Panathlon Club Arezzo; foto da: http://www.arezzotv.net).

 

Arezzo
21 Dicembre 2016

Giornata Olimpica AREZZO

Giovedì 15 dicembre, presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, alla presenza del Presidente della stessa Amministrazione, Roberto Vasai, del Presidente Regionale CONI, Salvatore Sanzo, del Delegato CONI di Arezzo, Giorgio Cerbai, del Prefetto di Arezzo, Clara Vaccaro, del Sindaco, Alessandro Ghinelli, dell’Assessore alla Regione, Vincenzo Ceccarelli e delle principali autorità civili e militari, ha avuto luogo la tradizionale "Giornata Olimpica" del CONI Point Arezzo con l’assegnazione dei vari riconoscimenti.

Nell’occasione sono stati consegnati gli attestati ai 37 giovani atleti partecipanti alle Finali Nazionali del Trofeo CONI.

Il Prefetto di Arezzo ha voluto significare la vicinanza delle Istituzioni Pubbliche allo Sport aretino per il suo ruolo ed i suoi valori che riescono a trasmettere nel territorio.

Il Presidente Sanzo ha evidenziato il ruolo dello sport periferico e quanto il CONI si sia impegnato per mantenere sempre attiva e significativa la presenza della promozione sportiva.

Elenco dei Premiati:

ONORIFICENZE SPORTIVE:

STELLE D’ARGENTO

BUFALINI ELVIO                         FPI

PASQUINI GOFFREDO                 FISE

STOPPONI PIERO                        FIJLKAM

STELLE DI BRONZO

CORADESCHI MAURO                   FIJLKAM

DELLA GIOVAMPAOLA LUCIANO   FITeT

NESPOLI ROLANDO                      FIS

NORCINI LORIANO                       ACI SPORT

SASSOLI ALDO                             FPI

MARTINI GIOVANNI                      FIGC

A.S.D. BOXE CALAMATI                 FPI

A.S.D. UNIONE SPORTIVA FRACOR FCI

PALME DI BRONZO

CUNGI LEONE                              FIPAP

NICCHI SANTI                              FPI

RAVENNI LUCIANO                       FIGC                                                                          

MEDAGLIA D’ORO

FINI ANDREA                               FIPSAS

(Campione Mondiale acque interne – Pesca al colpo a Squadre per Nazioni)

MEDAGLIA D’ARGENTO

SANTUCCI MICHELE                     FIN

(3° classificato Campionato Mondiale Staffetta 4X100 M. Stile Libero)

MEDAGLIE DI BRONZO

AGRIFOGLIO BEATRICE               FIPAV

(Campionessa Italiana 2015)

FALCINELLI ANDREA                  FITARCO

(Campione e Primatista Italiano Tiro al chiuso e Tiro alla Targa all’aperto Arco Compound ASQ)

 

ATLETI OLIMPIONICI DELL’ANNO

MARCONCINI MATTEO  (FIJLKAM) - Un Aretino del Judo alle Olimpiadi

BAZZONI CHIARA  (FIDAL) - Un Aretino per Atletica  alle Olimpiadi

SANTUCCI MICHELE  (FIN) - Un Aretino  per  nuoto  alle Olimpiadi

 

ATLETI DELL’ANNO

BENNATI DANIELE  (FCI) - Esempio di Capitano ai Mondiali di Ciclismo

CAPOCCI GIULIA  (FIT) - Un esempio per lo Sport Aretino                                                        

FIORDIGIGLIO ORLANDO  (FPI) - Continua il Pugilato Aretino a livello Europeo

VILUCCHI MARIA  (FGI) - La Ginnastica Ritmica parla aretino a Livello Nazionale

GLAVE RICCARDO  (FIJLKAM) - Da promessa a realtà della Lotta

JAKINI NICOLA  (ACSI) - Conferma Europea di King-Boxing

MAFUCCI AURORA  (FIHP) - Hokey parla Aretino a livello Europeo

GIORGESCHI  ANDREA (FIBS) - Il Baseball Aretino partecipa ai Mondiali

VANNUCCI FRANCESCO  (FIS) - Un Aretino tricolore nella Scherma

BRITO DAVIDE  (FPI) - Risultati di livello Na.le nel Pugilato

MANCINI PARRI MICHELE  (FIR) - Nazionale nel Rugby

STOPPONI FRANCESCO (FIJLKAM)- Promessa Aretina nella Lotta

PAIONNI RICCARDO  (FIJLKAM) - Promessa Aretina nella Lotta

CONTI ANDREA  (FITA) - Un Cadetto Aretino Oro nel Karate

BRANDINI ALESSIA   (FITA) - Risultati confermati a livello Nazionale

ARAMINI ALESSANDRO (AeCI) - Nell’Aeromodellismo un Aretino a  livello Mondiale 

 BRENTI ROBERTO  (ACI SPORT) - Risultati a livello nazionale nell’Automobilismo

FANETTI MAURIZIO  (ACI SPORT) - Certezza e conferma per l’Automobilismo Aretino

PINZUTI ALESSANDRO (FIN)  -  Promessa, ormai certezza per il Nuoto Aretino         

MEACCI ADRIANO  (FISE) - Un Oro ai Campionati Nazionali di Equitazione

BARTOLETTI CHIARA  (FISE) - Campionessa Italiana di Equitazione

BADII DAVIDE  (UISP) - Campione Italiano UISP di Ginnastica

BIANCHI JACOPO  FIR) - Dal Rugby Aretino ai vertici Nazionali

ILTCHEV PLAMENOV BUONCOMPAGNI VIKTOR  (FIWUK) - Campione Italiano di Categoria

STORRI CARLO  (FIJLKAM/L) Un Aretino Campione Italiano nella Lotta

 

DIRIGENTI DELL’ANNO

DE ANGELIS MICHELE  (FIG) - Un esempio di Dirigente teso all’affermazione del Golf Aretino

CASUCCI GIUSEPPE  (FCI) - Impegno e risultati per il Ciclismo giovanile

BUONAVITA FEDERICO  (AICS)  - Riconosciute grandi capacità organizzative

 

TECNICI DELL’ANNO

CORADESCHI MAURO  (FCI) - Riferimento certo per il Ciclismo Aretino

NANNONI LORENZO  (FITeT) - Tecnico  Nazionale nel Tennistaqvolo

ZANDRELLI ELENA  (FGI) - Per le capacità tecniche   organizzative  un esempio

LEONE MICHELE (FIPAV) -  Un esempio di Tecnico qualificato e selezionatore nella Pallavolo Aretina

 

GIUDICI GARA DELL’ANNO

LAZZERI MARCELLO (FIGC) – Una conferma degli ’arbitri  aretini

SILVERA JULIO MILAN  (FIGC) -  Un’ascesa con conferma per un arbitro Aretino

BORRIELLO RAIMONDO  (FIGC) - Un’ascesa con conferma per un arbitro Aretino

 

A.S.D. DELL’ANNO

U.C. ARETINA  (FCI) - Un grazie per le 100 edizioni del Giro del Casentino

A.S.D. TENNISTAVOLO AREZZO  (FITeT) - Una promozione voluta

A.S.D. VOLLEY ARNO  (FIPAV) - Una conferma per la Pallavolo Giovanile                

A.S.D. BIBBIENA NUOTO (UISP) - Per i risultati ottenuti nell’ambito UISP

 

RAPPRESENTATIVE DELL’ANNO

G.S. VV.FF. “I.GASBARRI” AREZZO (F.I.Rafting)

(Campioni Italiani Rafting)

-          Covani Marco

-          Fabbri Paolo

-          Moretti Samuele

-          Gori Cristiano

-          Sorbini Angelo

   

CIRCOLO SCHERMISTICO ARETINO (FIS)  

(Conferma Nazionale per la Scherma Aretina)

-          Rossi Camilla

-          Lorito Lucia

-          Valacchi Maddalena

-          Fratini Gaia

CIRCOLO TENNIS GIOTTO    (FIT)

(Campione Italiano Under 14 Femminile)

-          Ceccarelli Agnese

-          Girelli Chiara

-          Mariani Matilde

-          Mascolo Veronica

 

SCUOLE DELL’ANNO

LICEO SCIENTIFICO “F.REDI” AREZZO – Un impegno rivolto nella valorizzazione dello Sport

ISTITUTO TECNICO AGRARIO CAZPEZZINE CORTONA – Risultati e valorizzazione dello Sport Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO “CESALPINO” AREZZO – Un impegno per lo Sport riscoperto per i valori

ISTITUTO COMPRENSIVO “IV NOVEMBRE” AREZZO – Esempio di diffusa valorizzazione dello Sport

115.44115.45115.46115.47115.48

Arezzo
28 Ottobre 2016

Vivere lo Sport Arezzo Abilia 2016

Domenica 23 ottobre 2016 ha avuto luogo, presso il Nuovo Stadio di Atletica di Arezzo, la manifestazione "Vivere lo Sport Arezzo Abilia". L’evento, già in programma il 18 settembre 2016, non fu attivato per le avverse condizioni meteo. CONI, unitamente all’UISP locale, i due soggetti organizzatori, visto il significato attribuito, intesero riprogrammarlo il 23 ottobre in altro luogo e proprio al nuovo Stadio di Atletica.

La nuova edizione ha visto una consistente partecipazione sia di Associazioni Sportive che di pubblico.

La manifestazione ha previsto un messaggio di inclusione nello Sport da parte dei disabili che hanno avuto l’opportunità, attraverso specifici “focus”, di trovare il modo più opportuno e consono di partecipazione così come tutti i cittadini, frequentando i vari punti sport, aperti a tutti, un’occasione di sensibilizzazione sul tema.

La manifestazione, oltre all’attivazione di punti sport, ha visto l’organizzazione di una gara podistica non competitiva, l’esibizione degli sbandieratori della Città di Arezzo, della filarmonica “Guido Monaco”, di una rappresentanza della Polizia Stradale e della Polizia Municipale, così come, per la consegna dei riconoscimenti, la presenza del Vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini e dell’Assessore allo Sport Lucia Tanti del Comune di Arezzo.

Nella tarda serata ha avuto luogo un torneo di calcio solidale.

 1584.111585.221589.661586.331587.44

Arezzo
15 Ottobre 2016

In programma il 23 ottobre l'evento "Vivere lo Sport - Arezzo Abilia"

Domenica 23 ottobre p.v. presso lo  Stadio dell'Atletica Leggera di Arezzo si terrà l’evento “Vivere lo Sport-Arezzo Abilia”, inizialmente programmato per il 18 settembre presso il Parco Pertini e rimandato a causa delle avverse condizioni meteo.


L'iniziativa, giunta alla sua nona edizione, è organizzata dal CONI Point Arezzo insieme al Comitato Paralimpico locale e l’UISP di Arezzo, e si prefigge di favorire l’approccio allo sport da parte delle persone disabili come messaggio di integrazione sociale. Sono previsti anche focus specifici e momenti di riflessione per sensibilizzare tutti i partecipanti sul tema dell’inclusione sociale dei disabili e favorire tale importante processo.

Molte le adesioni delle associazioni sportive locali che si renderanno disponibili nel corso della giornata per dimostrazioni e prove di sport aperti a tutti, disabili e non. (Nella foto l'edizione 2015).

Arezzo
10 Ottobre 2016

Ad Arezzo dal 17 al 24 ottobre corso di approfondimento per Dirigenti

La Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana ha previsto per Arezzo un corso di approfondimento rivolto ai Dirigenti di Associazioni Sportive.

Il corso articolato in tre giornate prevede l'esame  degli aspetti fiscali, giuridici e organizzativi tesi a creare le condizioni per una gestione corretta e soprattutto rispondente alle esigente attuali sul piano normativo.

I temi affrontati spaziano dall'organizzazione di eventi (matrice e marketing), agli aspetti di carattere fiscale e giuridico che rendono praticabili ed efficaci quanto le ASD da anni propongono nel territorio. I docenti del corso sono: l’Avv. Stefano Cerbai, il Prof. Giorgio Cerbai e il Dr. Massimo Malatesti.


Il Corso è aperto a tutti Dirigenti ed è in programma nei giorni 17-21-24 ottobre p.v., dalle 18.00 alle 21.00, presso la sede CONI Point Arezzo, Via Vittorio Veneto 33/13 – Arezzo.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre  2016
.


Clicca  QUI  PER ISCRIVERTI oppure Accedi alla sezione 
CORSI per tutte le attività della Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana.

 

Pagina 13 di 22

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it