• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Lucca
Lucca
30 Novembre 2020

Presentazione libro: Avversario il Covid – Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute.

"Avversario il Covid – Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute". È questo il titolo del libro curato da Angelo Baggiani (professore di igiene dell’università degli studi di Pisa), Carlo Giammattei (direttore di medicina dello sport Lucca-Versilia Usl Toscana Nord Ovest) e Alberto Tomasi (ex direttore dell’igiene pubblica dell’azienda Asl Toscana Nord Ovest), che verrà presentato martedì 1 dicembre 2020 alle 18.

L’evento, che si svolgerà in streaming sul canale You Tube dell’Ufficio cultura, è promosso dal Comune di Lucca e dal Coni Lucca. Dopo i saluti dell’assessore allo sport, Stefano Ragghianti e del delegato Coni Lucca, Stefano Pellacani, i tre autori dialogheranno sulle tematiche oggetto del libro.

“In questo momento veramente drammatico per tutti gli operatori dell’associazionismo sportivo – spiega il delegato Coni Lucca, Stefano Pellacani – volentieri abbiamo aderito e collaborato a questa iniziativa con il Comune di Lucca, per la presentazione di questo libro che affronta tutti i vari aspetti legati al virus in relazione allo svolgimento dell’attività sportiva. A maggior ragione abbiamo sostenuto tale evento, considerati altresì i curatori del volume, ossia il professor Baggiani, il dottor Tomasi ed il dottor Giammattei, che hanno sempre dimostrato la loro vicinanza e la loro sensibilità nei confronti dello lo sport lucchese, non facendo mai mancare la loro disponibilità e il proprio contributo, tutte le volte che sono stati chiamati in causa”.

Lucca
05 Agosto 2020

  Atlete e atleti della nostra provincia subito sugli scudi

 
La ripresa dell'attività sportiva, che risente tutt'ora di molte difficoltà sia di natura economica sia di natura organizzativa, ponendo molti interrogativi per il suo svolgimento nel prossimo futuro, stante l'andamento del virus, ha visto subito protagonisti in positivo molti atleti della nostra provincia. 
Dunque lasciando per un attimo da parte l'analisi di norme, protocolli e bandi (che hanno contraddistinto e contraddistinguono la nostra attività di questi mesi, settimane e giorni) vogliamo dare risalto ai seguenti risultati, trai quali i tre scudetti, le quattro piazze d'onore e due terzi posti da parte degli atleti della Bad Players, associazione di Torre del Lago, ai Campionati Italiani del 2020 di beach tennis outdoor, under e over. 
Molto bene gli atleti dell'atletica Virtus Lucca che nell'arco di queste settimane si sono messi in evidenza nelle varie gare sparse per l'Italia, tra cui il Meeting Internazionale di Castiglione della Pescaia. 
Kamasub di Camaiore che hanno conquistato il titolo nazionale a campionati italiani estivi in corso a Lignano.
Il Tennis Italia Forte dei Marmi che dopo aver domato per 4- 1 il Tc Selva Alta conquista per la quinta volta il diritto di disputare la finale scudetto del campionato nazionale a squadre, così come il TC Lucca Vicopelago che seppur sconfitto nella gara di ritorno della semifinale playoff, per la prima volta il circolo lucchese accede brillantemente alla finalissima tricolore in programma a Todi (Perugia) il 12 agosto.
Lucca
12 Marzo 2020

TRASMISSIONE IN STREAMING DI AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI SPORT

Il CONI Lucca promuove in questo periodo la possibilità in streaming  di aggiornamenti in materia di sport tramite collegamento skype (eventualmente anche altra piattaforma - weschool) per i prossimi giorni e settimane.

La prima data sarebbe prevista per sabato mattina ore 10.00 - "Responsabilità sociale e sport"  -  per collegamento gruppo "CONI Lucca - aggiornamenti"

Da parte nostra, per quanto occorrer possa, un piccolissimo gesto in questa fase di emergenza per condividere un pò del nostro tempo con eventuali operatori delle società sportive della nostra provincia

Lucca
05 Marzo 2020

BUONA LA PRIMA EDIZIONE del laboratorio di cultura sportiva

La prima edizione de laboratorio di cultura ha visto la partecipazione di circa 150 persone che nel arco dei tre giorni hanno seguito i vari seminari in programma. Riportiamo alcuni scatti della manifestazione ove è stato presente anche il Presidentee Sanzo con il console dell Indonesia Avv Jacopo Cappuccio. Sono interventi tra i vari relatori L Avv Alessio Piscini, il dott Carlo Giammattei il Prof Marco Gesi (pro rettore Universita di Pisa) il Prof Giovanni Bonocore. In cantiere gia la prossima edizione!

 

Lucca
28 Febbraio 2020

CONI Lucca al fianco degli studenti universitari

 

 

 

Per la 72^  edizione della Viareggio Cup il Coni Point di Lucca sarà al fianco degli studenti universitari che per la 5° edizione parteciperanno come tirocinanti allo svolgimento della manifestazione grazie al rinnovato accordo con l'Università di Pisa, fortemente voluto dal Prof. Marco Gesi. Agli studenti che saranno assegnati alle società partecipanti (circa 20), saranno organizzati dal Coni Provinciale nei giorni di riposo del torneo, singoli pannel con preparatori atletici, fiosioterapisti, allenatori, ufficio stampa e con la commissione disicplinare presieduta dall'Avv. Edoardo Brusco, in modo che gli studenti possano confrontarsi e documentarsi direttamente con gli addetti ai lavori.

Pagina 3 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it