• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Lucca
Lucca
27 Febbraio 2020

Idea Pieroni (Virtus Lucca) vola a 1,90 a Minsk

Idea Pieroni, a Minsk sale a 1,90 e vince l’oro

ATLETICA - Eccezionale prova di Idea Pieroni (Virtus Lucca) che era impegnata con la nazionale a Minsk in un incontro internazionale under 20 cui partecipavano ben 12 nazioni e alla quale l'Italia partecipava per la prima volta. La 18enne atleta barghigiana si è imposta con la misura di 1,90 e ha sfiorato anche il metro e 92.

 26 Febbraio 2020 - 

Idea Pieroni, tra le atlete  più giovani in gara, ha stabilito anche il suo nuovo record personale (prec. 1,87) è nuovo record e vittoria della medaglia d’oro dopo aver saltato 1,90, misura raggiunta al terzo tentativo, battendo così nella finalissima la sua diretta rivale, la kazaka Kristina Ovchinnikova che si è fermata a 1,88. Idea ha provato anche a battere il record italiano di categoria junior di 1.91, facendo posizionare l’asta a 1,92, ma non è riuscita nell’impresa, anche se ci è andata molto vicino. si tratta comunque di una grandissima prova per l’allieva di Vinicio Bertoli e Luigi Cosimini, già proiettata verso i mondiali under 20 di Nairobi e con la non tanto recondita speranza di volare magari anche a Tokyo 2020. 

Lucca
11 Febbraio 2020

OTTIMI RISULTATI DELLE ATLETE VIRTUS LUCCA

 

 

 

 

 

Le due atlete della Virtus Lucca tornano dai campionati italiani indoor di Ancona con due splendide medaglie:

l’oro di Idea Pieroni nel salto in alto, categoria Juniores (Under 20), l’argento di Elisa Naldi nel salto in lungo, categoria Promesse (Under 23). Due risultati di grandissimo prestigio che confermano la Virtus ai vertici del panorama dell’atletica femminile italiana.

Partiamo da Idea Pieroni che sicuramente arrivava ad Ancona con il favore dei pronostici viste le stupende prestazioni delle ultime settimane. A pochi giorni dall’1,87 di Udine, Idea si è confermata ad altissimi livelli vincendo la gara con l’1,84 saltato al secondo tentativo.Sull’onda dell’entusiasmo l’atleta barghigiana ha provato anche il personale a 1,88, purtroppo senza fortuna.

Davvero stupenda anche la prestazione di Elisa Naldi. Reduce da un brutto infortunio patito nel 2019, grazie al lavoro svolto insieme al tecnico Luca Rapè e al medico Michele Gemignani, Elisa si è presentata ad Ancona con la voglia di stupire ancora dopo il titolo regionale conquistato a fine gennaio. E così è stato. Il 5,96 saltato al primo tentativo l’ha portata vicinissima all’oro, vinto da Milica Travar (G.S. Ermenegildo Zegna) con 6,04.

Lucca
03 Febbraio 2020

FORTE DEI MARMI (LU) "LABORATORIO DI CULTURA SPORTIVA

Si svolgerà a Forte dei Marmi (LU) dal 13 al 15 Febbraio 2020 il "laboratorio di cultura sportiva - ricerca e professioni al servizio dello sport" promosso dal CONI Lucca assieme al CONI di Massa Carrara, Sport and Anatomy dell'Università di Pisa, il Comune di Forte dei Marmi. L'ingresso è libero e l'iniziativa è aperta a tutti. Sabato 15 l'incontro sarà moderato dal presidente Salvatore Sanzo alla presenza del presidente nazionale Feder e-sports Michele Barbone e dei presidenti regionali FIDAL Alessio Piscini, e FIGC Paolo Mangini.

Lucca
27 Febbraio 2020

Nomina Delegato Provinciale di LUCCA

Il Presidente del COMITATO REG.LE CONI TOSCANA Dott. Salvatore Sanzo ha nominato Delegato Provinciale di Lucca l'Avvocato STEFANO PELLACANI, a seguito delle dimissioni per motivi di salute dell'Avv. Gian Paolo Bertoni.

Lucca
21 Febbraio 2020

LUCCA - VIAREGGIO "2° WOMEN'S CUP"

I GIRONI DELLA 2ª VIAREGGIO WOMEN'S CUP

Si è svolto all’interno del palazzetto dello sport “Paolo Barsacchi” di Viareggio – la nuova “casa” del Centro Giovani Calciatori – il sorteggio dei gironi della 2° Viareggio Women’s Cup, la versione femminile del torneo mondiale di calcio giovanile in programma dall’11 al 19 febbraio con 8 squadre partecipanti.

UN TORNEO DELLE DONNE PER LE DONNE

«Questa competizione deve crescere, come nel tempo siamo riusciti a fare con quella maschile. Noi ce la metteremo tutta, nonostante le difficoltà. Abbiamo compiuto un passo in avanti rispetto allo scorso anno, con l’introduzione di una squadra straniera (le americane del Westchester United). Ho ascoltato con attenzione le parole di Sara Gama, la capitana della Nazionale: sono rimasto impressionato dalla sua cultura. Come Centro Giovani Calciatori vogliamo farci promotori, attraverso la Viareggio Women’s Cup, del contrasto alla violenza sulle donne, in ogni forma», sottolinea il presidente del Cgc Alessandro Palagi. Il 13 febbraio dalle (15,30 alle 19,30) al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio è in programma un convegno sul calcio femminile organizzato dal Soroptimist Club Viareggio Versilia.

I DUE GIRONI

Girone 1: Juventus, Empoli, Inter, Roma

Girone 2: Sassuolo, Fiorentina, Westchester United (Stati Uniti), Genoa

LA FORMULA

Al torneo partecipano otto formazioni divise in due raggruppamenti da quattro. Le migliori due si qualificheranno per le semifinali: la prima del girone 1 affronterà la seconda del girone 2, la prima del girone 2 se la vedrà con la prima del girone 1.

LE DATE

Le tre giornate della fase a gironi si disputeranno martedì 11, giovedì 13 e sabato 15 febbraio, le semifinali lunedì 17 e la finale mercoledì 19. Il calendario con le relative località verrà definito nei prossimi giorni.

Pagina 4 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it