• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Lucca
Lucca
26 Marzo 2019

Disabilità e Sport - Pietrasanta (Lu) 30 Marzo 2019

L'evento "Disabilità e Sport" che si terrà a Pietrasanta  (LU) come indicato nel programma, consiste in un seminario sul ruolo inclusivo che può avere lo sport rispetto a molte forme di disabilità. Nell'ambito di tale seminario interverranno esponenti del mondo accademico di Pisa (Dipartimento  di Scienze Motorie) e dell'associazionismo sportivo.

A seguire verrà proiettato il documentario "Il Triciclo" prodotto e realizzato da un giovane regista pietrasantino che racconta una storia di un concittadino che, in seguito ad un incidente, ha riportato una grave limitazione fisica ma che, proprio tramite il ciclismo, è riuscito ad andare oltre il proprio handicap arrivando a diventare campione italiano ed europeo di paraciclismo.

La partecipazione all'evento sarà aperta al pubblico in modo completamente gratuito.

 

 

DISABILITA’ E SPORT

Sabato 30/3/19

 

LOCATION AUTDIORIUM SCUOLA PASCOLI

Via Garibaldi 72

PIETRASANTA (Lu)

Promotore: associazione Croce Verde e UILDM di Pietrasanta

  1. Seminario Disabilità e Sport (14.30 – 17.30) - obbligatoria

Moderatore e conclusioni 1° parte Prof. Marco Gesi – prorettore università di Pisa

  • Ore 14,30 Apertura da parte dei Presidenti di Croce Verde e di UILDM.

Saluto da parte di autorità CIP Toscana

  • Ore 14,50 Intervento della dott.ssa Margherita Tarabella

                           (psicologa – progetto scuola calcio per tutti)

  • Ore 15,10 Intervento del dott. Antonio Viti

                         (fisioterapista – titolare Centro Fisioterapico Apuano)

  • Ore 15,35 Intervento del dott. Alessio Orsini (preparatore atletico)

                           (preparato atletico – Sport and Anatomy Università di Pisa)

  • Ore 16,00 Intervento del Presidente Carlo Pinetini

                           (Asd centro nuoto Massarosa – progetto Fiore di Loto)

Conclusioni Prof. Marco Gesi

  1. Proiezione del Film/Documentario “Il Triciclo” (facoltativa)
  •          Saluti e presentazione della seconda sessione dell’evento con richiamo del

 progetto “Disabilità in Emergenza a Pietrasanta”

  • Ore 17,30                Proiezione del Film/Documentario IL TRICICLO

(sulla vita dell’atleta CIP Fabio Nari – disciplina ciclismo)

  • Ore 18,30 Dibattito alla presenza del regista del Film/Documentario e del protagonista

Segue intervento a chiusura di una personalità del mondo dello Sport

riconoscimento di 1 CFU per la prima parte (nel caso di frequenza anche della seconda parte 2 crediti)

Lucca
11 Marzo 2019

Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio:concorso "Foto e Vela in Versilia"

Per la 45° Coppa Carnevale Trofeo Città di Viareggio ritorna il concorso “Foto e Vela in Versilia”.

La vela d’Altura apre ufficialmente la stagione agonistica del Club Nautico Versilia.

Viareggio. Al Club Nautico Versilia stanno proseguendo i preparativi in vista della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio, la tradizionale manifestazione riservata alla Vela d’Altura che, organizzata dal sodalizio presieduto da Roberto Brunetti con la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, in accordo con la Fiv e l’Uvai e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, si svolgerà sabato 23 e domenica 24 marzo nello specchio acqueo antistante il porto viareggino. 

Un week end di grande vela per le imbarcazioni ORC Standard, ORC Club, Minialtura e Open che saranno grandi protagoniste di quattro coinvolgenti regate e una perfetta occasione per gli equipaggi di divertirsi e confermare i valori in campo.

Sabato mattina, dopo il briefing che si svolgerà presso le sale del Club Nautico Versilia (ore 9), prenderanno il via (ore 11) le prime prove che proseguiranno anche nella giornata seguente. Sono previste un massimo di quattro regate disputate su percorso bolina-poppa e non se ne potranno svolgere più di due al giorno.

Nel tardo pomeriggio di sabato, al termine del regate, verrà organizzata una spaghettata per gli equipaggi mentre invece, la premiazione conclusiva della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio si svolgerà domenica 24 marzo alle ore 17.30, sempre presso le sale del Club Nautico Versilia.

La piacevole novità di quest’anno è l’abbinamento con la seconda edizione del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia”, l’iniziativa che invita a raccontare, attraverso immagini fotografiche, lo spirito della gara e del navigare a vela, documentando tutte le fasi della regata, il proprio equipaggio, la propria barca o le altre partecipanti.

La prima edizione di questo graditissimo concorso era stata abbinata alla Regata d’Inverno 2017 ed era stata vinta dallo scatto di Elena Pacini Battaglia (Orc Mi Garba) seguita dalle foto dell’equipaggio di Bahia e di Telepatia.

“Le foto, in formato digitale, potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio (macchina fotografica, smartphone ecc.) e dovranno essere e realizzate durante le regate, dal momento del briefing di partenza all’ancoraggio.- ha spiegato il direttore artistico di Firenze Festival, Stefano Angiolini, che presiede la Giuria composta anche dai fotografi professionisti Gianluca Moggi di New Press Photo e Tommaso Angiolini, dal Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia Danilo Morelli e dal Presidente della LNI sez. Viareggio Domenico Mei -Andare a vela è una forma d’arte e, anche in questa seconda edizione, oltre alla qualità tecnica che comunque sarà valutata, daremo più rilevanza alla forma artistica ed emozionale, e all’attinenza al tema. Al rientro all’ormeggio, entro 15 minuti, ogni equipaggio ci presenterà una foto scelta tra quelle che avrà scattato durante la regata. Le foto scelte saranno scaricate direttamente sul nostro computer alla presenza del concorrente o inviate tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o whatsapp al numero che sarà comunicato al momento del briefing indicando il nome della barca. Le fotografie non potranno essere in alcun modo rielaborate con programmi specifici al computer pena l’esclusione della barca concorrente. Ad ogni foto presentata daremo un punteggio che sarà sommato a quello della classifica di regata: la media stabilirà l’ordine di classifica definitivo.” 

Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 19 di venerdì 22 marzo mentre il bando e il modulo d’iscrizione della 45° Coppa Carnevale - Trofeo Città di Viareggio e il regolamento del concorso fotografico “Vela e Foto in Versilia” sono scaricabili dal sito www.clubnauticoversilia.it.

 -www.clubnauticoversilia.it - Facebook: Club Nautico Versilia Asd

Lucca
06 Marzo 2019

Lucca: MONDIALI SPECIAL OLYMPICS, Festa per Marina Petri

 

 

 

Grandi festeggiamenti il 4 marzo al Palasport Bowling Lucca a S. Vito per l'atleta Marina Petri che vestirà i colori azzurri dell’Italia ai prossimi mondiali Special Olympics di Abu Dhabi e per la coach Patrizia Lorenzoni (entrambe portacolori de L’Allegra Brigata) 

L'atleta e la sua coach sono partite oggi mercoledì 6 marzo per Roma dove saranno ricevute assieme al team Italia a Palazzo Madama dalla Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il giorno dopo giovedì (7 marzo), si svolgerà invece la conferenza stampa di presentazione della delegazione azzurra alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e del presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli che si svolgerà, come da tradizione, nel salone d’onore del Coni, a seguire la delegazione sarà accolta nella sala della Lupa, al Palazzo Montecitorio, per il saluto del presidente della Camera Roberto Fico, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del sottosegretario con delega allo sport Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario Simone Valente.Infine ci sarà il volo per Abu Dhabi dove dal 12 al 21 marzo si disputeranno le gare dell’ evento sportivo e umanitario più grande del 2019 appunto i giochi mondiali Special Olympics.

Lucca
04 Marzo 2019

Convegno: La preparazione atletica del giovane calciatore e della giovane calciatrice

         sport anatomy viareggio cup       fidapa   

 

 

 

                                                          

                                                                                                in collaborazione con F.I.D.A.P.A. BPW  Versilia

 

 

Programma convegno del 23.03.2019

Sede sala convegno Hotel Esplanade Viareggio

Viareggio (Lu)

Ore 09.30 – 13.00

Titolo: La preparazione atletica del giovane calciatore e della giovane calciatrice

09.30 – registrazione

 

09.45                   Saluti Autorità

Alessandro Palagi Presidente del Centro Giovani Calciatori SC

Sandra Mei Assessore allo sport del Comune di Viareggio

CONI delegato Avv. Gianpaolo Bertoni

Dott.ssa Claudia Menichini Presidente F.I.D.A.P.A. BPW  Versilia

Modera: dott. F. Franzoni

Introduzione

Prof. M. Gesi Prorettore dell’Università di Pisa

Intervengono

10.20 dott.  J. Fusi (nutrizionista)

10.40 dott. A. Bemi (preparatore atletico) e Giordano (preparatore atletico)

11.00 dott. A. Pizzi (medico sportivo)

 

11.30 Prof.ssa Elena Martinelli (Associato Scienze Motorie Università di Firenze)

12.00 dott. G. Bonocore (preparatore atletico)

Conclusioni

                                                            

Riconoscimento di 1 credito formativo al termine dell’incontro studenti scienze motorie

Lucca
26 Febbraio 2019

DAKAR 2019 : RTEAM di Massarosa incredibile avventura

 

DAKAR 2019: RTEAM di Massarosa conclude un'incredibile avventura portando a termine la corsa più dura al mondo in Sud America e centrando il 3° posto della propria categoria, su oltre 150 equipaggi iscritti

Dopo 10 giorni massacranti per uomini e mezzi, R TEAM, alla sua decima partecipazione alla DAKAR, è riuscita a portare sul podio di Lima il proprio fuoristrada, conquistando la 54° posizione assoluta (oltre 130 tra auto e ssv alla partenza) e la prestigiosa 3° piazza nel T2, ovvero i veicoli derivati dalla serie, dietro solo alle due vetture seguite direttamente dalla propria casa ufficiale.

L’ “impresa”, solo così la possiamo definire visto che nella seconda settimana di gara l’equipaggio ha dormito solo poche ore, è stata possibile grazie alla tenacia, resistenza e forza d’animo messa sul campo dai due piloti Andrea Schiumarini e Andrea Succi e dal navigatore Massimo Salvatore, trio forlivese, alla loro prima partecipazione, che hanno utilizzato un veicolo preparato ed assistito da RTEAM.

 

Pagina 6 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it