• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Lucca
Lucca
12 Maggio 2022

Coni Provinciale Lucca - Corso di Base per Istruttori

Coni Provinciale Lucca - Corso di Base per Istruttori 

Mercoledì, 18 MAGGIO 2022, alle ore 18.30

Giovedì, 19 MAGGIO 2022, alle ore 18.30

Lunedì, 23 MAGGIO 2022, alle ore 18.30

Mercoledì, 25 MAGGIO 2022, alle ore 18.30

L'iniziativa si terrà presso la Sala "Frezza" CONI Lucca, viale Einaudi 150 S. Anna - Lucca

Di seguto indicato l'indirizzo e-mail per l'iscrizione al corso:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucca
28 Aprile 2022

Ritorna il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

 
b.png
 
Al Club Nautico Versilia ritorna il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese.
Dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia, il 7 e l’8 maggio si regaterà per la  25° edizione della manifestazione 
con la quale si vuole ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio. 
Il Club Nautico Versilia devolverà un contributo alle vittime della guerra in Ucraina attraverso il Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana.

Viareggio. Dopo l’annullamento delle due precedenti edizioni a causa della pandemia, sabato 7 e domenica 8 maggio si tornerà finalmente a regatare per il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, la manifestazione velica giunta alla venticinquesima edizione con la quale il Club Nautico Versilia vuole ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio dove ha svolto servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, e al quale sono legati da un fil rouge d’affetto e di amicizia molte personalità, tanti Soci del CNV ed in particolare il Presidente Roberto Brunetti e il vice Presidente, Ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era Comandante Generale. 
Il tradizionale appuntamento riservato alle imbarcazioni stazzate Orc, agli Yachts d’Epoca e Classici e alle Vele Storiche sarà organizzato su delega della FIV dal Club Nautico Versilia con il patrocinio di Regione Toscana, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, la collaborazione dei Presidenti di LNI sez. Viareggio, CNMCarrara, Aive, VSViareggio, Comitato Circoli Velici del Golfo della Spezia e LNI sez. Spezia,e potrà contare ancora una volta su Codecasa due. Questa edizione sarà valida anche come seconda prova del Trofeo Il Grande Slam 2022 e come tappa del III Trofeo Artiglio.
 
Considerando il momento che stiamo attraversando, il Club Nautico Versilia ha deciso, come già fatto in occasione della XLVII Coppa Carnevale, di devolvere un contributo alle vittime della guerra in Ucraina attraverso il Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana.
Fra gli equipaggi attesi, i protagonisti delle passate edizioni come il vincitore nel 2018 e nel 2019 Paolo Bertazzoni con il suo XP 44 Orizzonte e quello di Elianto della Fondazione Mare Oltre onlus: il primo catamarano italiano completamente accessibile -lungo 19 metri e costruito in alluminio a Viareggio-, al suo esordio ad una regata velica costiera con a bordo un equipaggio composto anche da diversamente abili, ospiterà l’Associazione Astrolabio di Firenze nell'ambito di progetti sociali e sportivi sostenuti da Fondazione CRF.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Silvio Dell’Innocenti, Franco Benito Manganelli, Luigi Porchera, Beatrice Bolletti e Tiziano Menconi.” 
Nel corso della cerimonia conclusiva che si svolgerà domenica 8 maggio alle ore 17.30 presso le sale del Club Nautico Versilia alla presenza di numerose autorità civili e militari e, come sempre della figlia dell’Ammiraglio Francese, Federica, saranno premiati i primi tre classificati di ogni Classe o Raggruppamento. 
 
thumbnail_Un_momento_del_Trofeo_Ammiraglio_Francese_2019_foto_Trainotti.jpeg
 
 thumbnail_Orizzonte_foto_Trainotti.jpeg
 
 
Fonte Testo e Foto: Comm. 11 - Ufficio stampa Club Nautico Versilia
 
 
Lucca
26 Marzo 2022

LA TUTELA DEL MINORE - Congresso a Viareggio

 

Smalllogo.png

  venerdì 1 aprile 2022 ore 15,00 - VIAREGGIO

 

Lucca
20 Febbraio 2021

CONI Lucca al Liceo Sportivo Piaggia (Viareggio)

 

Il CONI LUCCA  prenderà parte al percoso di alternanza scuola lavoro tra ISI  Liceo Sportivo Piaggia (Viareggio) ed il progetto Fiore di Loto, coordinato da Raffaello Giannini. A causa del perdurare dell'emergenza sanitaria, l'ultima parte del percorso sarà svolta attraverso incontri formativi in modalità on line. Gli argomenti da affrontare saranno la riforma dello sport e la questione del "doping", prenderanno altresì parte a questi incontri atleti paralimpici come Marco Rossato (velista) e Lorenzo Bini (nazionali di parasurf). Roberto Ghiretti amministratore delegato dell'azienda sg plus - sport advisor, Mauro Berruto ex coach della nazionale di volley.

Lucca
09 Dicembre 2020

LUCCA - L'ALBERO DELLO SPORT -


 
Oggi  mercoledì 9 dicembre alle ore 18 in piazza Guidiccioni angolo Via Sant'Andrea, nel centro di Lucca, si accende l'albero dello sport, come simbolo ed augurio di ripartenza delle attività sportive a tutti i livelli.

L'iniziativa è del Panathlon International Club di Lucca insieme al Coni, alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Sportive Associate, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Territoriale, della Confcommercio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed in collaborazione con il Panathlon Club Versilia-Viareggio ed il Panathlon Club Garfagnana.
L'albero è stato offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana.
L'evento sarà organizzato tenendo conto delle disposizioni in tema di distanziamento e sicurezza.

Pagina 2 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it