• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
06 Agosto 2018

Midar Hicham e Sara Colzi si aggiudicano la Notturna di San Jacopo

PISTOIA – Midar Hicham (Amatori Castelfranchesi) in 32’09” e Sara Colzi (Atletica Prato) in 38’48” si sono aggiudicati la 4a edizione della Notturna di San Jacopo competitiva di 9 km.

Dietro il vincitore Tommaso Manfredini (Panariagroup Asd) 32’09”20 a completare il podio assoluto El Quardy Mohammed (Gs Atletica Signa) 32’44”.

Piazza d’onore femminile per Stefania Bargiacchi (SilvanoFedi) 40’01” davanti a Valentina Dami (Silvano Fedi) 41’06”.

Giuseppe Tommaselli (Silvano Fedi) in 35’20” si aggiudica la categoria veterani davanti a Luca Silvestri (Gs Massa Cozzile) 36’07” e Marco Gori ( Gp CA.I Pistoia) in 37’00.

Carmela Barboi (US Isolotto) in 44’10” si aggiudica la categoria Ladies, davanti a Monciatti (Atl Castello) 46’17” e Anna Maria Nardi (Gp La Stanca) 49’06”.

Rinaldo Bolognesi (Gp Massa Coziile) in 40’46” vince la categoria argento, piazza d’onore per Roberto Mei (Silvano Fedi) 40’59” terzo Domenico Celala’ (Atletica Prato ) 43’21”.

Il fortissimo Franco Dami (Silvano Fedi) in 42’20” vince la categoria oro davanti a Michelangelo Speranza (Gs Pieve a Ripoli) 47’27” e Luigi Nobili (Silvano Fedi) 50’15”.

La Ascd Silvano Fedi la società più numerosa con 68 atleti in gara, secondi Quelli del Martedì con 50 partecipanti, dietro Podistica Pratese 26 partecipanti.

Al via dalla bellissima piazza Duomo circa mille podisti tra competitivi, non competitivi e camminatori si sono lanciati sul bellissimo percorso cittadino un circuito di tre chilometri da ripetersi tre volte per i competitivi a scelta per gli altri. 

“Una grande soddisfazione anche quest’anno – ha sottolineato Roberto Bonistalli presidente del Gp CA.I società che organizza la manifestazione - anche se la data è stata posticipata ad agosto la gara è stata un successo. Sono stati tanti i partecipanti, sul percorso non ci sono stati intoppi e sono contento di come si è svolta la manifestazione in questo meraviglioso salotto che è piazza Duomo”.

“Una bella gara, un percorso tecnico che per me è un buon allenamento - ha sottolineato Colzi, la vincitrice -. Questa è la mia seconda volta, avevo già partecipato due anni fa vincendo. Stasera è stata una gara un po’ sofferta per il caldo, ma tutto sommato sono soddisfatta”.

Notturna2

Articolo di Gina Nesti

Fonte: www.reportsport.it

Pistoia
03 Agosto 2018

Notturna di San Jacopo, tutto pronto per la 4^ edizione

PISTOIA – Tutto pronto per la 4a edizione della “Notturna di San Jacopo” che prenderà il via da piazza Duomo venerdì 3 agosto alle 20,30.

La manifestazione è stata presentata nella sala Sant'Agata del Comune di Pistoia dall'assessore allo sport Gabriele Magni e da Roberto Bonistalli presidente del Gp Cai Pistoia, società organizzatrice. Presenti anche il responsabile tecnico della gara Franco Bertolucci, il segretario della società Roberto Isola, Vittoriana Gariboldi, delegata Coni e don Luca Carlesi.

La gara competitiva di 9 km, si snoda su di un circuito di 3 km da ripetere tre volte; per i non competitivi sono disponibili due percorsi ludico motori di 6 e 3 km.

“Quest'anno la data non è più a ridosso della Giostra dell'Orso - ha sottolineato Magni -, c'è stato un confronto con gli organizzatori e abbiamo deciso di spostare la manifestazione di una settimana per dare modo al Comune di smontare la pista della giostra, così gli atleti potranno avere piazza Duomo libera. Devo ringraziare gli organizzatori per avere accettato di spostare la data e credo che questa formula varrà anche per gli anni a seguire”.

Orgoglioso Bonistalli, che ha sottolineato come gli organizzatori della gara fiorentina la “Notturna di San Giovanni”, abbiano riconosciuto al Gp Cai Pistoia il valore della manifestazione che già alla terza edizione aveva superato i mille partecipanti. Per Bonistalli e la società questa dichiarazione è stato l’input per continuare nell’organizzazione.

“Spostare la data di una gara che ha tanto seguito è sempre un rischio - ha spiegato Bonistalli-. Le difficoltà ci sono state e siamo stati titubanti se continuare o no a fare questa manifestazione. Spero, nonostante il cambio di data, di arrivare ai numeri degli anni passati. Abbiamo appurato che la grande partecipazione alla manifestazione è dovuta dalla partenza e arrivo in piazza Duomo. Sono molte le iscrizioni che arrivano dalla Liguria dal Friuli, Trentino, questo ci inorgoglisce e ci ha fatto superare i tanti problemi interni. E adesso eccoci ad una nuova prova, speriamo che i partecipanti siano sempre numerosi come al solito”.

Vittoriana Gariboldi delegata Coni ha annunciato che il Coni il prossimo anno patrocinerà la Notturna di San Jacopo. “Sono contenta e faccio tanti complimenti alla società, so che cosa vuol dire organizzare una manifestazione - ha detto Gariboldi -. La cornice in cui si svolge è fantastica e si inserisce nei festeggiamenti del nostro patrono, il percorso affascina e auguro a questa manifestazione che duri negli anni”.

“La manifestazione si inserisce nei festeggiamenti Jacopei e sarà don Diego Pancaldo a benedire gli atleti prima della partenza", ha confermato don Carlesi.

“Il percorso è rodato, classico, un percorso cittadino facile: pianura, salite e discese, qualche curva: un percorso veloce - ha spiegato Franco Bertolucci - Abbiamo predisposto sul percorso 29 persone che copriranno i punti critici per garantire la sicurezza degli atleti, della gara, dei cittadini”.

La gara partirà da piazza Duomo per procedere in via Orafi, via Curtatone e Montanara, via Bozzi, piazza San Francesco, via Gramsci, via della Costituzione, via Pace, piazza Treviso, via delle Mura Urbane, via Carratica, via Campo di Marzio, piazza della Resistenza,via Ducceschi, via Amendola, via del CanBianco, via Cavour, via Roma piazza Duomo.

L’iscrizione con prescrizioni entro il 2 agosto è di euro 6 oppure 8 euro la sera della gara. Le premiazioni si svolgeranno alle 22 difronte al Battistero per info 0573/774636 -329/1538514 

Notturna

Articolo di Gina Nesti

Fonte: www.reportsport.it

Pistoia
24 Luglio 2018

Coni Point Pistoia chiuso per festa patronale

Domani, 25 luglio, il Coni Point di Pistoia resterà chiuso per la festa del Santo Patrono.jacopo con mantello

Pistoia
23 Luglio 2018

TC Pistoia alle finali nazionali, ottimo risultato per l'U14 femminile

Il Tennis Club Pistoia conquista un grande risultato: la squadra under 14 Femminile di Tommaso Brunetti, composta da Giada Rossi, Giulia Rabuzzi e Aurora Fornoni, ha vinto il proprio girone nella fase di macro area del centro-nord a Parma, entrando tra le prime otto squadre d'Italia e qualificandosi per le finali nazionali del prossimo 28 settembre a Forlì, dove cercherà di conquistare il titolo italiano.

2018 tennis club under 14 femminile

Pistoia
21 Luglio 2018

Sabato a Montecatini Terme la cerimonia d’apertura del Criterium 2018

Si svolgerà oggi pomeriggio, presso l'Asd Tiro a Volo Pieve a Nievole-Montecatini Terme, la Cerimonia di inaugurazione del Criterium 2018, gara nazionale di tiro a volo dedicata al settore giovanile. Si partirà alle 18:00 con il Benvenuto agli atleti e l'inizio della sfilata, poi i saluti delle Autorità, il Giuramento dell'Atleta con l'inno nazionale e infine l'apertura dei giochi. Il campo di tiro dell'Asd Tav Montecatini ospiterà poi la domenica la gara, in cui si cimenteranno più di 300 atleti provenienti da 18 regioni nelle specialità della fossa olimpica e dello skeet.

La gara è valida anche come prova di qualificazione per i Campionati Italiani che si svolgeranno a settembre a Lonato del Garda. Montecatini Terme si conferma, quindi, centro importante per la disciplina del tiro a volo a livello italiano e non solo, con la speranza di vedere in futuro altri atleti toscani, come Gabriele Rossetti, vincitori olimpici.

Pagina 17 di 35

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it