• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
18 Gennaio 2019

Hockey Club Pistoia, due vittorie su due a Genova e salvezza blindata

Nel secondo concentramento del campionato di Serie A2 di hockey indoor, l’Hockey Club Pistoia fa doppietta di successi contro Superba Genova e Moncalvese. Coach Treno: «Stiamo dimostrando di poter stare in alto. Finale promozione alla nostra portata»

Due vittorie su due per l’Hockey Club Pistoia, impegnato domenica scorsa – 13 gennaio – nel secondo concentramento del campionato di Serie A2 di hockey indoor. 6 punti pesantissimi che hanno blindato la salvezza della squadra arancione, adesso addirittura pronta a giocarsi le proprie chance per la promozione. Pistoia, allenata nella competizione dallo storico coach Filippo Treno, è infatti attualmente seconda nel raggruppamento con Cus Genova, Hc Superba Genova, Pu Messina, Usd Moncalvese e Hp Valchisone.

Nel capoluogo ligure gli orange hanno battuto con autorità prima il Superba Genova per 7-2 (doppietta di Mascia e reti di Giordano, Fedi, Masi, Sandrakasi e Salvi) e poi la Moncalvese per 6-4 (doppietta di Giordano e reti di Fedi, Mascia, Sandrakasi e Salvi). Due successi che, uniti a quello dello scorso dicembre contro il Cus, hanno proiettato l’Hockey Club a nove punti in graduatoria.

Le sei squadre saranno di nuovo in scena domenica 27 gennaio all’Estraforum di Prato (con l’organizzazione della società pistoiese), dove si giocheranno le ultime gare del girone all’italiana e a seguire le finali. Nella mattinata Pistoia sfiderà Messina in un vero e proprio scontro diretto per la finale promozione: i siciliani sono infatti terzi a 7 punti, quindi i pistoiesi avranno due risultati su tre a disposizione. Ad attendere chi la spunterà ci sarà la super favorita per il salto in A1, ovvero Valchisone. «L’obiettivo salvezza è stato centrato in anticipo e di questo siamo molto soddisfatti – ha spiegato Filippo Treno – la squadra ha dimostrato grande voglia e maturità. Nei nostri progetti non c’era quello di fare percorso di prima fascia, tuttavia abbiamo dimostrato di poter stare in alto – ha concluso l’allenatore arancione – adesso siamo in ballo e balleremo, la finale promozione è alla nostra portata».

Domenica pomeriggio l’Hockey Club Pistoia sarà impegnato nel secondo appuntamento del campionato di Serie A2 di hockey indoor. La squadra arancione, allenata nella competizione dallo storico coach Filippo Treno, è inserita nel raggruppamento con Cus Genova, Hc Superba Genova, Pu Messina, Usd Moncalvese e Hp Valchisone.

Per l’HC una vittoria e una sconfitta nei primi due match, disputatisi nello scorso dicembre: prima il k.o. per 5-3 contro la corazzata Hp Valchisone, favorita per la vittoria finale, poi il netto successo per 11-2 sui padroni di casa del CUS Genova. Tre punti che tengono Pistoia in linea di galleggiamento in classifica, sia per lo spareggio promozione che per quello retrocessione. Le sei squadre saranno adesso di nuovo di scena a Genova per il secondo concentramento (le avversarie di giornata saranno Superba Genova e Moncalvese), mentre domenica 27 gennaio all’Estraforum di Prato (con l’organizzazione della società pistoiese) si giocheranno le ultime gare del girone all’italiana e a seguire le finali.

«Tutto è sempre aperto sia per la promozione che per la retrocessione – ha spiegato Filippo Treno – questa domenica sarà importante se non fondamentale per definire gli abbinamenti del torneo finale a Maliseti. Nei nostri progetti non c’era quello di fare percorso di prima fascia, tuttavia nella prima giornata non abbiamo affatto demeritato – ha continuato l’allenatore arancione – viviamo un po’ alla giornata, con il periodo di festività che ha complicato allenamenti e tenuta mentale. Difficile fare pronostici – ha concluso Treno – di sicuro si tratta di due squadre di buona caratura e lo zero in classifica del Superba non deve ingannare».

.Ricordiamo che prima e seconda classificata del girone all’italiana si sfideranno per conquistare la promozione in A1, mentre ultima e penultima si scontreranno per evitare la retrocessione in B (questa la classifica dopo due incontri: Valchisone 6, Moncalvese e Messina 4, Pistoia 3, Cus Genova e Superba Genova 0).

Fonte: Pistoiasport http://www.pistoiasport.com/hockey-indoor-hockey-club-pistoia-successi-concentramento-genova-2019/

Pistoia
18 Gennaio 2019

Scherma, podio in Coppa del Mondo per la pistoiese Nicol Foietta

Primo podio in carriera per Nicol Foietta. Nella tappa cubana del circuito di Coppa del Mondo di spada femminile, la pistoiese classe ’95 centra il terzo posto

Arriva dalle pedane di L’Avana il primo podio in carriera per Nicol Foietta. La spadista pistoiese classe 1995 conquista infatti il terzo posto al termine della tappa cubana del circuito di Coppa del Mondo di spada femminile.

L’azzurra, già bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, è stata fermata sul 15-7 in semifinale dalla portacolori di Hong Kong, Vivian Man Wai Kong, poi vincitrice nella finale della gara.

L’ItalSpada sorride per la prestazione di Nicol Foietta, ma anche per essere stata la Nazione più rappresentata nelle prime otto posizioni della gara cubana. Oltre al terzo posto della spadista toscana, infatti, brilla l’ennesima affermazione tra le “grandi” della 19enne Federica Isola che si ferma ai quarti di finale, così come la campionessa del Mondo Mara Navarria.

Quest’ultima è stata fermata proprio nel derby azzurro da Nicol Foietta col punteggio di 15-9, che ha dato continuità ad un percorso, iniziato già nella fase di qualificazione, e che aveva visto la toscana superare all’esordio nel maindraw l’estone KatrinaLehis per 15-12, quindi la cinese GuangjuanHou per 9-8 ed ancora la tunisina SarraBesbes col punteggio di 15-14.

Un risultato storico per la 23enne della Chiti Scherma Pistoia, che fa così il suo prepotente ingresso sulla scena internazionale delle spadiste assolute.

Fonte: Pistoia Sport http://www.pistoiasport.com/scherma-podio-in-coppa-del-mondo-per-la-pistoiese-nicol-foietta/

 

Pistoia
11 Gennaio 2019

Inizia bene la stagione agonistica del "Salvamento" Nuoto Valdinievole

Monsummano. Inizia bene la stagione agonistica anche per la squadra "Salvamento" dell'Asd Nuoto Valdinievole. Ai campionati assoluti invernali di Milano Gaia Parlanti (2001) e Irene Martino (2002), entrambe categoria cadetti, conquistano la qualificazione ai campionati italiani giovanili invernali che si disputeranno a febbraio a Riccione. Buone performance per Gaia nei 100 metri manichino pinne e torpedo e per Irene nei 200 super lifesaver e 100 metri torpedo. Ottime notizie anche dal 35° trofeo "Daniele Conte" di Civitavecchia. Il gruppo allenato da Carlo Bernava centra 8 medaglie (3 individuali e 5 di staffetta) chiudendo in settima posizione su 21 società nella classifica generale. Irene Martino è argento nei 100 metri pinne e torpedo e bronzo nei 100 manichino e pinne. Nella categoria Junior Alessandro Lucchesi Bicchielli (2001) conclude al terzo posto nei 200 metri ostacoli. Due argenti arrivano dalla staffetta "cadetti" 4x25 manichino e 4x50 mista con protagonisteMichelle Petruzzelli (2002), Gaia Parlanti, Irene Martino e Vanessa Rastelli (2003). Stesso risultato anche per la 4x50 femminile (cadetti) composta da Martina Pazzaglini (2002), Petruzzelli, Martino e Parlanti. Nella categoria Junior maschi è argento la staffetta 4x50 mista, formata da Antoine Piccinno, Davide La Montagna, Lorenzo Pagni (tutti e 3 classe 2002) e Alessandro Lucchesi Bicchielli. Terza posizione per la 4x25 manichino con La Montagna, Lucchesi Bicchielli, Marco Accinno (2002) e Fabio Mazzanti (2001). Buone prove anche degli altri atleti del Nuoto Valdinievole impegnati a Civitavecchia: gli juniores Martina Lupetti (2003), Alberto Tredici (2002) e Nicola Torraca (2002) e le due cadette Martina Bruno ed Aurora Dami, entrambe del 2002. Conquistano il pass per i campionati italiani giovanili, grazie a brillanti prestazioni, anche gli juniores Lupetti, Lucchesi Bicchielli, Accinno, Piccino, Rastelli e Petruzzelli (cadetti)

Comunicato Stampa Asd Nuoto Valdinievole

www.nuotovaldinievole.it

 

Pistoia
19 Dicembre 2018

Premiate dal Coni le eccellenze Pistoiesi

dc2a6036fadb1df08f427d17a546cd50 XL

 

PISTOIA- Ieri pomeriggio si è svolta la Giornata Olimpica organizzata dal Coni di Pistoia uno degli appuntamenti più importanti dell’anno.

La premiazione è avvenuta nell’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio.

Sono stati consegnati riconoscimenti del CONI Nazionale, rilasciati dal Presidente Malagò su autorizzazione ministeriale, conferiti alle eccellenze sportive della nostra provincia che sono distinti in palcoscenici anche a livello mondiale.

Vittoriana Gariboldi delegata del Coni provinciale ha lavorato molto apportando novità e importanti iniziative nello sport pistoiese.

“Si tratta della premiazione delle eccellenze sportive pistoiesi unite a molte altre premiazioni che ho l’opportunità di effettuare come delegato provinciale, stabilisco dei criteri per accontentare molte persone, ragazzi e dirigenti- ha spiegato Gariboldi- Questa premiazione vuole premiare soprattutto l’impegno la costanza e anche il rendimento a scuola-sottolinea-. Sappiamo tutti che lo sport va bene ma la scuola deve essere l’obiettivo principale. Ho voluto dare questi riconoscimenti per incentivare i ragazzi a continuare nello sport. L’ obiettivo dei ragazzi è quello di diventare campioni ma è importante continuare  a praticare la disciplina sportiva anche se i risultati che vorremmo non arrivano. Questi riconoscimenti devono servire anche per questo”.

Gabriele Magni assessore allo sport ha vissuto negli anni la giornata Olimpica da atleta premiato, da presidente del Coni e da due anni da assessore 

“Il Coni mai come quest’anno è entrato nei palazzi del comune perché abbiamo insieme progetti per l'impiantistica il Coni deve dare tutte le omologazioni- ha spiegato Magni-. Questo vuole dire creare qualcosa che da sicurezza alle famiglie che devono portare i loro ragazzi negli impianti. Ho visto l’elenco dei premiati e ho visto che la provincia intera offre campioni a tutto tondo, campioni in diverse discipline anche meno note ai rotocalchi -continua l’assessore-. Questo è il risultato meraviglioso dello sport pistoiese. Ci sono picchi altissimi, ma ci sono anche picchi di coinvolgimento, ludico, di aggregazione e di divertimento che il Coni ci ha messo l’accento con questa premiazione”.

Una carellata di premi e riconoscimenti consegnati da Vittoriana Gariboldi, Gabriele Magni, Maurizio Bruschi assessore allo sport del Comune di Serravalle, Patrizio Marelli assessore allo sport del Comune di Quarrata e il vice prefetto Carmela Crea, e il vicario della questura Gianpaolo Patruno.  

A seguire l’elenco dei nominativi dei premiati. 

BENEMERENZE CONI NAZIONALE

STELLA ARGENTO DIRIGENTI

RINALDO GIOVANNINI PANATHLON

STELLE BRONZO DIRIGENTI

FRANCO MAZZONCINI CICLISMO 

GIUSEPPE MENCARINI TIRO A SEGNO PESCIA 

MEDAGLIA ORO ATLETI

RICCARDO FILIPPELLI – TIRO A VOLO campione mondiale skeet a squadre 2017 

MEDAGLIA ARGENTO ATLETI

PAOLA SACCHETTI – TIRO CON L’ARCO 3^ campionato mondiale 3D longbow individuale 2017 

MEDAGLIE BRONZO ATLETI

DEBORA PACINI – DANZA SPORTIVA 4^ camp. mondiale e campion. italiana danze standard 2017

NICCOLO’ BONACCHI - NUOTO campione italiano 50 m. dorso 2017

NICHOLAS MUNGAI – JUDO campione italiano judo – kg. 90 2017 

PREMIAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

TROFEO CONI

Il Trofeo CONI è un uno dei principali progetti nazionali rivolto agli atleti Under 14 di età compresa fra i 10 e i 14 anni, tesserati presso le ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI. Si tratta di una manifestazione multisport, un evento che coinvolge tutto il territorio nazionale in un ambiente sano e ispirato ai valori del fair play e del rispetto delle regole. L’obiettivo è di valorizzare la funzione promozionale dell’attività sportiva e l’avviamento allo sport dei giovani, attraverso una forte sinergia tra il CONI, le FSN/DSA/EPS e le tante società sportive affiliate.

Partecipanti di Pistoia con la rappresentativa toscana alla fase nazionale 2018 a Rimini:

MASSIMILIANO DINI ACCOMPAGNATORE SCACCHI (FSI)

FILIPPO MAZZOLA ATLETA SCACCHI (FSI)

ALESSANDRO ROSELLINI ATLETA SCACCHI (FSI)

GIULIA PISANO ATLETA SCACCHI (FSI)

ELENA IVANOVA ATLETA SCACCHI (FSI)

MABEL BIAGIOTTI ACCOMPAGNATORE SCHERMA (FIS)

FABIO MASTROMARINO ATLETA CHITI SCHERMA PISTOIA (FIS)

MATTIA TERNICO ATLETA MATERFITNESS PT (FIJLKAM) con Pres. Asd M. Morelli

RICCARDO CAPPELLI ACCOMPAGNATORE PALLAVOLO (FIPAV)

ANITA FERRI ATLETA PISTOIA VOLLEY LA FENICE (FIPAV)

SARA GERL ATLETA PISTOIA VOLLEY LA FENICE (FIPAV)

MARTINA CIPRIANI ATLETA PISTOIA VOLLEY LA FENICE (FIPAV)

GIADA BARTOLOZZI ATLETA PISTOIA VOLLEY LA FENICE (FIPAV)

ALESSIA PRATESI ATLETA PISTOIA VOLLEY LA FENICE (FIPAV)

GIOVANNI CELLI ATLETA POL. VALDINIEVOLE RUGBY (FIR)

MATTIA TOGNETTI ATLETA POL. VALDINIEVOLE RUGBY (FIR)

GIORGIO BRIGLIA ATLETA POL. VALDINIEVOLE RUGBY (FIR)

EMMA VANNONI ATLETA TIRO A SEGNO PESCIA (UITS)

CRISTIANO TOMEI ATLETA TIRO A SEGNO PESCIA (UITS)

FRANCESCO MEI ATLETA TIRO A SEGNO PESCIA (UITS)

ELENA LANDI ATLETA TIRO A SEGNO PESCIA (UITS)

ATLETI FSN-DSA 

RISULTATI INTERNAZIONALI

ALESSIO GANGI – FISR – oro campionato europeo obbligatori a San Miguel (Isole Azzorre) 

LUCA INNOCENTI – FISR – argento campionato europeo obbligatori a San Miguel (Isole Azzorre) 

JENNIFER POSSENTINI– FISR – argento trofeo internazionale “Domenico di Giuseppe” a Misano 

NICOL FOIETTA – FIS – medaglia d’oro campionati europei under 23 a squadre 

RICCARDO FILIPPELLI – FITAV – 3° camp mondo in Corea, 2° a squadra camp mondo Corea 

GABRIELE ROSSETTI – FITAV - 2° a squadra camp mondo Corea 

ROBERTO BARONTINI – FIDAL – campione europeo 4x200 SM50 con MPE ai campionati europei master indoor a Madrid e 2° 4x100 SM50 ai camp mondiali master a Malaga 

RENZO ROMANO – FIDAL – 2° 60HS SM50 ai camp europei master indoor a Madrid, campione mondiale 100HS SM50 e 2° 4x100 SM50 ai camp mondiali master a Malaga 

CARLO CANACCINI– FIDAL – 3° 4x200 SM55 ai camp europei master indoor a Madrid e 2° 4x100 SM50 ai camp mondiali master a Malaga 

PAOLA PAOLICCHI – FIDAL – 3^ 4x200 SF45 ai camp europei master indoor a Madrid e 2^ 4x100 SF45 ai camp mondiali master a Malaga 

PAMELA BELLARI – FITET - vincitrice torneo nazionale di V categoria e camp reg.li di IV e V categoria 

SIMONE NICCOLAI – FITA – Maestro della Asd Kin Sori Tkd, società risulta 9 classificata e tra le prime 10 in Italia per tesserati, e prima tra le società della Toscana dal 2005. Dalla Asd Kin Sori sono nate altre 5 società, facendo crescere il movimento nella provincia di Pistoia. 

HAMZA IMANE – Real Fitness Grifa Gym - atleta pro di kick boxing con all’attivo più di 100 incontri, da professionista 53 vittorie, 14 sconfitte e 2 pareggi, campione italiano pro nella categoria 71 kg 

GIULIA PUCCI – Real Fitness Grifa Gym - atleta dilettante muay thai e pugilato 53 kg, vinto a Bangkok nella muay thai 

UNDER 20 

TOMMASO SCOTI – FIJLKAM 

ELISA RUBAGOTTI – FIJLKAM 

FABIO MASTROMARINO – FIS 

CRISTINA PELLEGRINI – UITS 

DANIELE VANNONI – UITS 

EMMA VANNONI – UITS 

CLAUDIO GJERGI – FIGC 

FABIO CAPPELLI – FIGC 

MARCO FIDANZI – FIGC 

EMMA LIGUORI – FIDS 

EMMA MATTEINI – FIDS 

DUCCIO CACIOLLI – FIT 

ANTONIO TIBERI – FCI 

THOMAS DEL FRATE – FCI 

DARIO ISI – FCI 

LUCA AGOSTINELLI – FITA 

CLARA TRINCIA – FITA 

HOUDA HAMROUDI – FITA 

CHRISTIAN SFIENTI – FITA 

DANIEL ZHILTSOU – Real Fitness Grifa Gym - muay thai 

FRANCESCA BELLI - FISR 

BENEDETTA TOSI - Asd Toscana Chen 

DIRIGENTI EPS-AB

GRAZIANO VANNINI – UISP 

SILVIA BONACCHI - FISR 

GIORGIO MATI - UNVS - Unione Nazionale Veterani dello Sport 

GIUSEPPE TOMMEI - PANATHLON DISTRETTO ITALIA

Fonte: Report Sport http://www.reportsport.it/index.php/pistoia/item/11051-premiate-dal-coni-le-eccellenze-pistoiesi?fbclid=IwAR3vjkF_rNh7Sss86HWRGrvrVHAt3V5BunAmxfoQ0sKgUTYdf8gPMxRjcLo

Pistoia
19 Dicembre 2018

Ju Jitsu Pistoia, tante medaglie per gli atleti

PISTOIA - E’ stata una vera e propria pioggia di medaglie quella che ha bagnato i giovani atleti di Ju Jitsu Pistoia “Angeli Team” della palestra H2Sport, nel corso della manifestazione sportiva “First Italian Cup Championship”, che si è tenuta a Montecatini l’8 e il 9 dicembre scorsi in conclusione dell’anno sportivo 2018.

Gli atleti, guidati dal Maestro Mattia Buldo, hanno partecipato alle gare di Ko Budo, Ju Jitsu, Kata, Kick Jitsu, lotta a terra e Submision. Nel corso delle finali di sabato 8 dicembre si è aggiudicato il titolo di vice campione italiano, nella lotta a terra e nella Kick Jitsu (categoria +89), Enzo Celauro. Nelle gare del giorno successivo a salire sul podio sono stati: Matteo Ricci (1° nella Submision, 2° nella Kick Jitsu - categoria 60 kg e 1° nei Kata a mani nude), Fabio Celauro (2° nella Submision, 3° nella Kick Jitsu - categoria 60 chilogrammi- e 3° nei Kata a mani nude e nella Lotta a terra), Jacub Pikula (2° nella Submision, 2° nella Kick Jitsu e nella Lotta a terra - categoria 80 kg- e 2° nei Kata a mani nude). Enzo Celauro, nella Submision, Lotta a terra e Kick (+89 Kg) ha portato a casa anche due secondi posti e una medaglia di bronzo.

Anche i più piccoli atleti guidati dal Maestro Buldo si sono contraddistinti nel corso delle gare di Montecatini: nella Kick Jitsu (categoria Pulcini) a salire sul gradino più alto del podio sono stati Joele Ciampi (30 chilogrammi) e Diego Steletti (+ 25 kg), mentre il secondo posto è andato a Rossella Steletti (+ 20 kg).

Nella Lotta a terra (categorie Speranze e Pulcini) il primo posto è andato a Marta Pavoni (53 kg), il secondo a Maya Tognozzi (+45) e Asia Parenti (40 kg), mentre Giorgia Niccolai (54 kg) è salita sul terzo gradino. Per le categorie Pulcini (7 e 8 anni) la medaglia d’oro è andata a Lorenzo Pavoni, quella d’argento a Diego Steletti e Gabriel Nesti, mentre ad aggiudicarsi quella di bronzo è stata Stella Ferroni. Per gli Ultra Pulcini sono saliti sul podio: Nicole Sedda Tutton, Isabella Heyderdeal, Jole Ciampi. Edoardo Bonacchi, Giulio Calligani, Alessandro Bartolini, Gabriele Grau, Rossella Steletti, Gaia Nesti, Christian Biagini, Alessandro Mantellassi. Gli stessi bambini della categoria Ultra Pulcini si sono aggiudicati la medaglia d’oro anche nei Kata a mani nude.

Nella stessa disciplina (categoria Pulcini) si sono contraddistinti anche Stella Ferroni (1° posto), Viola Ferroni e Asia Parenti (3°posto), mentre nella categoria Speranze la medaglia d’oro è andata a Giorgia Niccolai. Quest’anno il Maestro Buldo ha condotto i suoi allievi anche a misurarsi nelle gare di Dimostrazione (Specialità Demo Team) dove si sono distinte, nella categoria Speranze, Maya Tognozzi, Marta Pavoni e Giorgia Niccolai: le tre ragazze, alla prima esperienza in questa disciplina, hanno tutte conquistato il primo posto.

Per la categoria Pulcini hanno vinto la medaglia d’argento le sorelline Stella e Viola Ferroni, Lorenzo Pavoni e Lucrezia Calbini Tormentoni. Nella categoria Ultra Pulcini sono saliti sul gradino più alto due team: il primo composto da Nicole Sedda Tutton, Isabella Heiderdeal, Rossella Steletti, Jole Ciampi, Edoardo Bonacchi e Giulio Galigani. Al secondo team vincente hanno invece partecipato Alessandro Bartolini, Gabriele Grau, Alessandro Mantellassi e Christian Biagini.

Fonte: Report Sport http://www.reportsport.it/index.php/pistoia/item/11228-ju-jitsu-pistoia-tante-medaglie-per-gli-atleti

 

Pagina 13 di 35

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it