• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
13 Dicembre 2018

Karate, Chiara Barontini campionessa d’Europa nella specialità Kata

L’affermazione continentale arriva a pochi mesi dal titolo italiano che le era valso la convocazione in azzurro. A Oryol, in Russia, l’atleta pistoiese ha messo in riga avversarie la romena Uritrescu e le russe Yanul e Strokan


Lo sport pistoiese applaude l’impresa di Chiara Barontini: nel volgere di pochi mesi, la reginetta del karate pistoiese ha conquistato il suo quarto titolo italiano (il secondo consecutivo) per poi scalare le vette continentali conquistando anche la medaglia d’oro ai recenti Campionati Europei organizzati dalla IKU (International Karate Union).

Per l’atleta della Kokoro Karate un 2018 da assoluta protagonista: dopo la vittoria tricolore della scorsa primavera, è arrivata la convocazione della Federazione Italiana Karate per difendere l’azzurro ad Oryol, in Russia, dove era in programma la rassegna continentale. Qui la ventunenne cintura nera pistoiese ha sbaragliato la concorrenza, conquistando il gradino più alto del podio nella specialità kata (stile shotokan) categoria senior femminile a spese della romena Alexandra Uritrescu (seconda) e delle russe Alexandra Yanul ed Elena Strokan (terze a pari merito).

Una trasferta, quella di Oryol, lunga e densa di emozioni. «Tantissime – racconta Chiara – e alcune contrastanti tra loro. All’inizio ero preoccupata per la mia prima esperienza in nazionale e un po’ spaesata per la necessità di doversi adattare a una tipologia di alimentazione diversa dalla mia. Con il passare dei giorni ho acquisito fiducia e tranquillità – prosegue – grazie anche al clima di affetto e supporto reciproco che si è sviluppato fra i componenti della nazionale italiana». Un crescendo emotivo che ha trovato il suo apice nel momento della premiazione: «Non ci sono aggettivi sufficienti per descrivere l’emozione che ho provato durante il nostro inno nazionale, con tutti i miei compagni che facevano il tifo e gridavano il mio nome a squarciagola».

Un titolo italiano a squadre e tre individuali: il palmares di Chiara Barontini parlava da solo anche prima di questa affermazione, ma vincere in Europa è un’altra cosa. Non si improvvisa. «Serve un allenamento specifico, duro e finalizzato alla competizione – spiega – ed è quello che ho fatto, preparandomi senza sosta da inizio luglio fino alla settimana precedente alla gara. Il tutto deve essere supportato anche da convinzione nelle proprie possibilità e determinazione nel puntare l’obiettivo, due aspetti che non ho mai sottovaluto in tutto quello che ho fatto».

Anche l’entusiasmo fa la sua parte, Chiara ne ha da vendere e quando si tratta di passare ai ringraziamenti lo dimostra una volta di più: «Ci sono tantissime persone a cui devo molto  e che voglio ringraziare: in primis la mia famiglia, babbo Claudio e mamma Linda, che mi hanno sempre sostenuto in tutte le competizioni, i miei allenatori e tutta la grande famiglia della Kokoro della presidente Ramona Panichi e del maestro Enrico Sostegni, presenti fin dalle prime gare. E poi gli amici, sempre vicini anche con un breve messaggio, e Marco, capace in ogni occasione di trovare le parole giuste per risollevarmi il morale, soprattutto in quei momenti in cui il pensiero di non farcela prendeva il sopravvento».

Fonte: Pistoia Sport http://www.pistoiasport.com/karate-chiara-barontini-campionessa-deuropa-nella-specialita-kata/

 

Pistoia
21 Novembre 2018

Prosegue la Formazione a Pistoia

Prosegue l’attività di formazione della Scuola Regionale dello Sport presso il Coni Point di Pistoia, dove il 26 novembre partirà il Corso di approfondimento per Istruttori.

Il Corso è rivolto a Istruttori delle Società Sportive operanti nella Provincia, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un approfondimento su competenze tecnico metodologiche ad un livello più alto, in merito ad argomenti monotematici per le aree psico-pedagogica (motivazione, autostima, socializzazione, drop out, mental coaching …), e relativa alla nutrizione (metabolismo energetico, alimentazione, fatica muscolare, cibi per chi fa sport…).

Il corso, completamente gratuito, si svolgerà presso la sede del Coni Point Pistoia, in Via Panciatichi, 11 – 51100 Pistoia (tel.: 0573/23365 – fax: 06 32723948 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)                                  

Le lezioni saranno tenute da Esperti della Scuola Regionale dello Sport, che tratteranno i seguenti argomenti:

 “I cibi corretti per chi fa sport” (Dott.ssa Emma Balsimelli) e “Motivazione e drop-out nello sport giovanile. Elementi di mental coaching” (Dott.ssa Chiara Mazzei)                                                                                                                     

PROGRAMMA CORSO APPROFONDIMENTO ISTRUTTORI

SCHEDA ISCRIZIONE CORSO APPROFONDIMENTO ISTRUTTORI

Pistoia
06 Novembre 2018

Basket, premiate le eccellenze regionali a Pistoia

Una giornata di festa ed emozioni, per tutto il movimento del basket toscano. Questa mattina la città di Pistoia ha ospitato le premiazioni delle squadre giovanili vincitrici dei campionati regionali 2017/2018, della "Coppa Toscana" e della "Coppa Primavera". L'appuntamento si è svolto nella prestigiosa Sala Maggiore del Comune di Pistoia alla presenza del presidente del della FIP, Govanni Petrucci, del presidente Minisbasket e Settore Giovanile FIP, Marco Petrini e del presidente del Comitato Regionale Toscana della FIP, Simone Cardullo. A ricevere i riconoscimenti sono state, in tutto, 26 società (20 maschili e 6 femminili). Anche quest'anno, come da tradizione, sono stati assegnati una serie di premi speciali ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso dell'ultima stagione sportiva. I riconoscimenti hanno riguardato, nello specifico, il premio "Piero Focardi", che è stato assegnato a Roberto Verdile, il premio "Otello Formigli", assegnato ad Alessio Cioni e il premio "Piero Massai", assegnato a Luca Mazzoni. È stata poi assegnata la Targa d'onore della Federazione Italiana Pallacanestro a Marco Andromedi e due premi speciali: quello assegnato dal Comitato Regionale Toscana della Fip, che è andato a Roberto Maltinti e, infine, quello per la promozione in serie A1 femminile, all'USE Basket Rosa.

"In un momento di crisi economica generale del Paese, il basket sta cercando di mantenere la sua posizione e il suo appeal e lo sta facendo con grande impegno, invettiva e intelligenza. – Ha commentato il presidente FIP, Giovanni Petrucci – Iniziative come il 3 contro 3 sono la dimostrazione di questo. In Toscana, poi, la pallacanestro è sempre stata molto viva e il lavoro svolto in questi anni dimostra come si continui ad investire con grande amore, in questa bella realtà".

Quest'anno la cerimonia è stata "impreziosita" dalla presenza di un grande nome della pallacanestro italiana, l'ex capitano della Nazionale Giacomo Galanda, ora dirigente del Pistoia Basket 2000.

Fonte: La Gazzetta di Pistoia https://www.lagazzettadipistoia.it/sport/2018/11/basket-premiate-le-eccellenze-regionali-a-pistoia/

Pistoia
06 Novembre 2018

Freeline Team protagonista ai 10° WUKF European Karate Championships

Dal 25 al 28 ottobre si è svolta a Malta la decima edizione del WUKF European Karate Championships, la squadra pistoiese della Freeline Team ha avuto l’onore di parteciparvi con ben 14 atleti a rappresentare l’Italia e la C.K.I. in Europa

Dal 25 al 28 ottobre si è svolta a Malta la decima edizione del WUKF European Karate Championships, la squadra pistoiese della Freeline ha avuto l’onore di parteciparvi con ben 14 atleti a rappresentare l’Italia e la C.K.I. in Europa. Un’esperienza intensa e unica per i karateki della Freeline Team guidati dal maestro Renato Rodrigues Castro, ben 55 le rappresentative presenti con quasi 2000 atleti a gareggiare.

Questi gli atleti che hanno partecipato alla manifestazione sia nelle specialità individuali che a squadre, sia nel kata che nel kumite: Cassaresi Simone, Borici Joel, Renna Niccolò, Sollai Lorenzo, Ricci Andrea, Melani Jacopo, Caggiano Nico Lee, Ricci Marco, Manolescu Andrei, Venturi Giulio, De Luca Diana, Giannoni Andrea, Geri Iacopo, De Luca Romeo.

I ragazzi di Via Frosini oltre ad aver ben figurato in tutte le gare disputate, sono stati veri e propri protagonisti conquistando ben 10 medaglie. Le 4 medaglie di bronzo se le sono aggiudicate Diana De Luca, Andrea Giannoni ( 2 medaglie) e la squadra composta da Melani Jacopo, Ricci Marco e Ricci Andrea, tutti e 4 i piazzamenti sono stati ottenuti nel kumite a squadre.

Conquistano il titolo di vicecampioni Europei la squadra composta da Manolescu Andrei, Caggiano Nico Lee, Melani Jacopo nel kata; De Luca Diana nel kumite individuale e lo Juniores del gruppo Romeo De Luca due medaglie nel kumite a squadre. Salgono, infine, sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il titolo di Campione Europeo: Manolescu Andrei nel kata individuale e Giannoni Andrea nel kumite individuale.

Da segnalare, comunque, le ottime prestazioni di tutti gli atleti della Freeline Team che in ogni gara hanno dato il massimo delle proprie potenzialità. I medagliati in questa entusiasmante esperienza europea si sono aggiudicati la qualificazione diretta e la possibilità di rappresentare nuovamente l’Italia nel WUKF World Karate Championships che si terrà dal 20 al 23 Giugno 2019 a Bratislava.

Fonte:  Redazione PtSport http://www.pistoiasport.com/freeline-team-protagonista-ai-10-wukf-european-karate-championships/

2018 karate freeline

Pistoia
06 Novembre 2018

Grande successo per la rassegna di inizio stagione organizzata dall'Asd Nuoto Valdinievole. Tante premiazioni e presentazione delle squadre della stagione 2018/2019

Larciano. Alle piscine intercomunali di Larciano-Lamporecchio si è svolta la rassegna di inizio stagione dell'Asd Nuoto Valdinievole ed ha riscosso, come ogni anno, grande successo. Davanti ad una bella cornice di pubblico ed alla presenza diRinaldo Vanni ed Alessio Torrigiani, sindaci di Monsummano e Lamporecchio, Fabrizio Falasca, vice sindaco di Larciano,ed Emanuela Bruno, assessore allo sport del comune di Lamporecchio, si sono svolte le premiazioni degli atleti partecipanti ai campionati italiani giovanili e/o assoluti di nuoto,salvamento e fitness, dei tesserati che hanno battuto i record societari e dei ragazzi della Propaganda e dell'Agonistica più assidui agli allenamenti, relativi alla passata stagione. Per il Nuoto e Salvamento sono stati premiati Lara Bertoncini, Aurora Bianucci, Francesco Giacomelli, Manuela Antoi, Martina Bruno, Fabio Calistri, Matilde Callaioli, Federico Dal Cerro, Gabriele Iuliucci, Davide La Montagna, Luciano Lipera, Alessandro Lucchesi Bicchielli, Martina Lupetti, Matilde Magrini, Francesco Marchini, Irene Martino, Laila Nocito, Lorenzo Pagni, Gaia Parlanti, Martino Pazzaglini, Michelle Petruzzelli, Antoine Piccinno, Riccardo Porciani, Vanessa Rastelli, Giaele Sarti, Nicola Torraca, Sara Zerellari mentre per il fitness hanno ricevuto il premio Serena Bottaini, Solange Butelli, Irene Capuano, Martina Ferretti, Chiara Giliberti, Federica Girolami, Gessica Lucchesi, Elisa Pecchioli e Tasmin Pellino. Riconoscimento anche agli atleti che hanno battuto i record societari: Francesco Marchini, Davide La Montagna, Riccardo Porcani, Michelle Petruzzelli, Rachele Papini, Vittorio Magrini, Francesco Giacomelli(2 primati), Aurora Bianucci, Leonardo Stefanelli e Federico Dal Cerro, tutti e 3 protagonisti di quattro record, e Lara Bertoncini che ha stabilito 5 primati societari. Dopo le numerose premiazioni sono state presentate tutte le squadre impegnate nella prossima stagione: il Fitness Agonistico, guidato da Alessia Zappelli, i gruppi Propaganda, allenati da Martina Beninato, Alessandro Barbini, Ilaria Fedi, Valentina Rigo, Samuel Giuntoli, Giulio Bracciali, Erika Picchi, Ludovica Oresti, il team Salvamento, condotto dagli allenatori Carlo Bernava, Giulio Bracciali, Sheila Pellino, Erika Picchi ed Ilenia Argentieri e le squadre agonistiche seguite dagli allenatori Giulio Bracciali, Toni Calistri, Federico Cambi, Matteo Marradini, Chiara Papini, Erika Picchi e Stefano Giannini. Grande soddisfazione per tutto lo staff dell'Asd Nuoto Valdinievole per l'ottima riuscita dell'evento che ha visto la partecipazione di circa 350 atleti, protagonisti anche di piccole gare d'esibizione di nuoto e salvamento.
 
Allegato: La foto di inizio stagione con tutte le squadre del Nuoto Valdinievole (Foto GOIORANI)
Comunicato Stampa Asd Nuoto Valdinievole
ww.nuotovaldinievole.it
 

Pagina 14 di 35

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it