• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Grosseto
Grosseto
24 Marzo 2017

Nuoto: Marchi vince l’oro nei 100 dorso al Criteria Nazionali Giovanili

C’è un maremmano fra i campioni italiani di nuoto scesi in acqua a Riccione, è Saverio Marchi, classe 2002, che vince la sua prima medaglia d’oro nel Criteria Nazionali Giovanili della Federazione Italiana Nuoto con i colori della Amatori Nuoto Follonica.

Un risultato eccezionale per il giovane nuotatore di Monterotondo Marittimo, ma che ormai da anni si allena in riva al golfo di Follonica, che ha chiuso la finale con il tempo di 57”02, precedendo di quasi mezzo secondo Francesco Blasi e Mattia Morelli terminati al secondo e terzo posto.

Saverio Marchi è seguito in acqua dagli allenatori Andrea Brozi e Roberto Merlini e a Riccione ha portato a casa un risultato di assoluto prestigio, con un tempo molto importante e che potrebbe garantirgli tante altre soddisfazioni in futuro.

“Siamo tutti contenti per lui – ha commentato Andrea  Bronzi – compresi i ragazzi che hanno nuotato a Riccione e quelli sono rimasti a casa. Questo è il nuoto dove la soddisfazione del lavoro svolto non è di una sola persona ma di un team e i primi componenti di questo team sono proprio loro, i ragazzi che si impegnano ogni giorno insieme al preparatore atletico Marco Macherini in collaborazione con l’amico e collega Gaetano Distefano, che stressano ogni giorno il fisioterapista Alessandro Rustici al minimo dolore dell’ultima falange del dito mignolo, che chiedono ad Andrea Paradisi di seguirli durante gli allenamenti ad orari più disparati, quei ragazzi che seguono ogni giorno le indicazioni del coah Merlini, che non è nuovo a queste emozioni ma che è felice del primo titolo italiano vinto con i colori della Amatori Nuoto Follonica”.

Hanno gareggiato anche altri ragazzi dell’Amatori Nuoto Follonica, ma senza portare risultati rilevanti. Le staffettiste hanno concluso la 4x200 stile libero in 8’47’’96 migliorando di 3 secondi il tempo delle finali regionali di Livorno: Carlotta Cascioli ha abbattuto il muro dei 5’ nei 400 misti chiudendo 11^ di categoria; Leonardo Gianfaldoni ha nuotato i 100 e 200 rana chiudendo entrambe le gare nella top ten italiana, quinto nei 100 e ottavo nei 200, infine ancora Saverio Marchi che dopo l’oro nei 100 dorso ha gareggiato anche nei 200 farfalla (5°), 100 farfalla (5°) e 200 dorso (8°) 


La classifica dei 100 dorso maschili


Grosseto
22 Marzo 2017

A Grosseto raduno degli azzurri del mezzofondo under 25

E’ iniziato a Grosseto il 17 marzo e si concluderà il sabato 25 il raduno del mezzofondo dedicato agli atleti under 25, provenienti da tutta l'Italia, scelti e chiamati dal Direttore Tecnico allo Sviluppo della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Stefano Baldini, insieme ai loro allenatori.
Ne
l capoluogo maremmano sono impegnati ben 35 fra i giovani italiani più promettenti di questa specialità.

Il progetto sviluppo assegnato al campione olimpico di Atene 2004 comprende i ragazzi nati dal 1993 al 1997 (dai 20 ai 24 anni). L’alto livello è invece affidato a Elio Locatelli.

Intanto mancano quattro mesi alla manifestazione più attesa dell’anno a Grosseto: i Campionati Europei under 20 di atletica, che si svolgeranno dal 20 al 23 luglio allo stadio Zecchini.

 

Questi gli azzurri del mezzofondo:

 

ABDELWAHED 

AHMED 

C.U.S. CAMERINO A.S.D.

APRILE 

GIULIA 

C.S. ESERCITO

BALDESSARI 

IRENE 

C.S. ESERCITO

BELLO' 

ELENA 

G.S. FIAMME AZZURRE

BERTONI 

FRANCESCA 

A.S. LA FRATELLANZA 1874

BIZZOTTO 

GABRIELE 

C.U.S. PARMA

BORTOLI 

ELISA 

ATL. BRESCIA 1950

BOUIH 

YASSIN 

G.A. FIAMME GIALLE

BUSSOTTI NEVES JUNIOR 

JOAO CAPISTRANO

C.S. ESERCITO

CASINI 

LORENZO 

ATLETICA FIRENZE MARATHON S.S.

CHIAPPINELLI 

YOHANES 

C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA

COLOMBINI 

SIMONE 

A.S. LA FRATELLANZA 1874

CONTI 

FRANCESCO 

ATL. IMOLA SACMI AVIS

CRIPPA 

NEKAGENET 

TRIESTE ATLETICA

DAL BEN

ALESSANDRO

ATL. INSIEME NEW FOODS VR

DINI 

LORENZO 

G.A. FIAMME GIALLE

DINI 

SAMUELE 

G.A. FIAMME GIALLE

D'ONOFRIO 

DANIELE 

NUOVA ATLETICA ISERNIA

EL KABBOURI 

SOUFIANE 

C.U.S. TORINO

ETTAQY 

SAID 

C.S. ESERCITO

FELETTO 

LEONARDO 

ATL BRUGNERA PN FRIULINTAGLI

FERDANI 

CHIARA 

ASD ATLETICA SPEZIA DUFERCO

GIACOBAZZI 

ALESSANDRO 

A.S. LA FRATELLANZA 1874

MATTAGLIANO 

JOYCE 

C.S. ESERCITO

OGGIONI 

SILVIA 

PRO SESTO ATL.

PILATI 

LORENZO 

ATL. VALLI DI NON E SOLE

QUAZZOLA 

ITALO 

ATL. CASONE NOCETO

RACHIK 

YASSINE 

ATL. CASONE NOCETO

REINA 

NICOLE SVETLANA 

CUS PRO PATRIA MILANO

RICCOBON 

ENRICO 

ATL BRUGNERA PN FRIULINTAGLI

RIVA 

PIETRO 

G.S. FIAMME ORO PADOVA

SANTI 

CHRISTINE 

C.S. ESERCITO

VANDI 

ELEONORA 

ATL. AVIS MACERATA

ZOGHLAMI 

ALA 

A.S.D. C.U.S. PALERMO

ZOGHLAMI 

OSAMA 

A.S.D. C.U.S. PALERMO

(fonte: Fidal)

 

 

Grosseto
21 Marzo 2017

Atletica Leggera: primo oro mondiale master della grossetana Chiara Gallorini

Pioggia di medaglie per la rappresentativa italiana a Daegu, in Corea del Sud, nella seconda giornata dei Campionati Mondiali Master Indoor: 2 ori, 6 argenti e 3 bronzi, che portano così il totale provvisorio a 12 podi sommando il titolo conquistato ieri. Entrambi i successi di ieri arrivano dalla corsa campestre.

Nel cross femminile c’è il primo oro mondiale della grossetana Chiara Gallorini (Track & Field Master Grosseto), tra le W40. Dopo aver indossato la maglia azzurra giovanile, è tornata alle gare pochi mesi prima degli Europei non stadia ospitati due anni fa nella sua città, mentre finora si era messa al collo quattro medaglie nelle rassegne continentali.
Vittoria sfiorata da Monica Buizza (Atl. Virtus Castenedolo) nell’alto W50. La bresciana di Bedizzole cercava il bis, visto che scendeva in pedana da campionessa mondiale all’aperto in carica. Un’impresa mancata di un soffio: infatti eguaglia la sua migliore prestazione nazionale superando 1,50 alla terza prova, come la cilena Marcela Barrientos, ma paga due errori alle quote precedenti (1,38 e 1,44) e si deve accontentare dell’argento. Stesso metallo nei 3000 di marcia M50 in 14:12.68 per il catanese Walter Arena (Atl. Biotekna Marcon), ex iridato in sala nel 2012 e autore di un tris d’oro all’aperto nel 2013 per far seguito a una carriera da protagonista ai massimi livelli: una partecipazione olimpica, tre mondiali ed è ancora il detentore del record italiano assoluto nella 20 km su pista.

Al maschile il viterbese Rolando Di Marco (Atl. Di Marco Sport/M65) festeggia la seconda affermazione iridata della carriera, che si aggiunge a quella della scorsa edizione sulla mezza maratona, e anche l’argento a squadre M60 insieme a Paolo Pellegrini e Renato Goretti, ambedue portacolori della Track & Field Master Grosseto.

Nel peso M60 secondo posto con 11,79 di Lorenzo Locati (Atl. Monza) e anche l’altra squadra italiana nel cross riesce a cogliere l’argento con Claudio Faraoni (Atl. Di Marco Sport), che fa suo il bronzo individuale, Gianfranco Belluomo (Puntese San Giovanni La Punta) e Flavio Bertuzzo (Atl. Cairo) nella categoria M55. Due italiani sul podio nei 3000 di marcia M35: Francesco Scafuro (Track & Field Master Grosseto) chiude secondo in 13:11.82 davanti al 14:09.61 di Igor Sapunov (Aristide Coin Venezia 1949) che prosegue la tradizione di famiglia dopo l’oro vinto nella giornata inaugurale dalla mamma Natalia Marcenco. Ancora un podio nel lungo per il brindisino Stefano Tarì (Amatori Atl. Acquaviva), bronzo M45 con 6,19 nella gara dominata dal fuoriclasse svedese Mattias Sunneborn (6,43). Cadono altri due record mondiali: nel lungo M65 ad opera del tedesco Klemens Grissmer con 5,38 e sui 3000 di marcia M65 portati a termine dal messicano José Luis Lopez Camarena in 14:17.97. Cliccando sul link sottostante è possibile consultare il medagliere con i risultati di tutti gli atleti italiani ai Mondiali Master Indoor 2017, che andranno avanti fino a sabato 25 marzo, per sette giorni di competizioni in diretta streaming. (Fonte: FIDAL)

RISULTATI/Results
TUTTE LE NOTIZIE/News


Grosseto
17 Marzo 2017

Tiro con l’arco: oro europeo per la grossetana Vanessa Landi

Nei giorni scorsi ai Campionati Europei indoor di tiro con l’arco, svolti a Vittel, in Francia, l’arciera grossetana Vanessa Landi ha conquistato il 1° posto con la squadra della Nazionale e un 4° posto individuale.

La giovane atleta ha chiuso la classifica individuale con 575 punti e si è piazzata al sesto posto singolarmente e al primo come squadra. Successivamente, sono iniziati gli scontri per il titolo europeo individuale: Vanessa ha superato al primo scontro un’arciera polacca 7-1, allo scontro successivo una russa 6-5 (la sfida si è risolta allo shoot off, 10 contro 9) e quindi un’ucraina 6-4. In semifinale Landi ha dovuto arrendersi per 6-4 contro una rivale inglese, classificata seconda dopo la squalifica.
E quindi è stata la volta della finale per il bronzo: Vanessa ha incrociato la russa Viktoria Kharitonova, pareggiando il primo parziale, rimanendo sconfitta nel secondo (30-27) e pareggiando poi i rimanenti tre (tutti per 29-29). Peccato per il bronzo mancato di niente.

Per quanto riguarda la squadra, l’Italia ha vinto il primo scontro contro la Georgia 6-2, il secondo contro Il Regno Unito 7-1 e in finale le azzurrine battono la Russia con un netto 6-2, si confermano campionesse d’Europa le Junior dell’arco olimpico femminile. Due anni dopo il successo di Capodistria, anche a Vittel l’Italia vince il titolo Europeo, questa volta grazie alle frecce di Vanessa Landi, Tatiana Andreoli, Tanya Giaccheri. 

Grosseto
14 Marzo 2017

Tiro con l'arco: due argenti e un bronzo ai Campionati italiani per la Compagnia Maremmana Arcieri

La stagione invernale di gare indoor chiude in bellezza per la Compagnia Maremmana Arcieri con i Campionati Italiani di Bari, nei quali, ancora una volta, gli atleti maremmani sono riusciti a conquistare titoli di prestigio, confrontandosi con più di 400 arcieri provenienti da tutta Italia.

Stefano Mazzi ha ottenuto un prezioso argento nel compound maschile, bissato al femminile da Giulia Grascelli, ventenne grossetana che, nonostante la giovane età, vanta ormai una presenza costante sul podio, sia a livello nazionale che internazionale.

A completare il medagliere maremmano è arrivato anche il bronzo ottenuto dalla squadra femminile nel compound, con Katia Pasquinelli, Serenella Cristiano e Giulia Grascelli in grado di salire sul gradino più basso del podio. 


Risultati che si uniscono al riconoscimento alla carriera ottenuto da Anna Maria Banchi Bonari, ex campionessa italiana e istruttore storico della Compagnia maremmana arcieri. 
Un premio consegnato dal Comune di Grosseto e che inorgoglisce il sodalizio di via Lago di Varano. La stagione indoor si conclude quindi nel migliore dei modi, ma la Compagnia maremmana arcieri già guarda avanti, esattamente alla gara di selezione in programma proprio a Grosseto l’8 e 9 aprile, con la nazionale italiana di tiro con l’arco che giungerà nel capoluogo al gran completo. 

 

Pagina 18 di 37

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it