• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Livorno
Livorno
29 Gennaio 2016

A Livorno il CONI premia lo sport multietnico

Il 27 gennaio presso la sala cerimonie della Cassa Edile si è tenuto un nuovo appuntamento con il mondo sportivo livornese per ringraziare le molte Società che da quattro anno dimostrano la loro sensibilità nell’accogliere giovani immigrati e permettere loro di praticare sport secondo i propri gusti e le proprie abilità.

Presenti il Presidente Regionale del Coni Toscana, Salvatore Sanzo, a fianco del Delegato del Coni Point di Livorno Paolo Corrieri, il Vice Presidente della Fondazione Livorno, Riccardo Vitti, e Irene Marrapese, rappresentante della Comunità di Sant’Egidio, che da sempre collabora con il Coni in un Progetto di una così grande valenza sociale.

Per impegni inderogabili non erano presenti l’Assessore Regionale  Stefania Saccardi  e il Cosigliere Francesco Gazzetti ma il nostro grazie è rivolto anche a loro che, insieme alla Fondazione ed al Coni Nazionale hanno permesso, con il rispettivo contributo economico erogato, il sostegno di un Progetto determinante per l’inserimento dei ragazzi stranieri nel nostro tessuto sociale.

“Il contesto sportivo è la chiave di accesso fondamentale per la nascita di una nuova cittadinanza, di nuovi italiani, come ci piace definire gli immigrati nel nostro Paese” , sottolinea Irene Marrapese.

Particolarmente toccanti ed emozionanti sono state le testimonianze dei ragazzi, poesie, pensieri e vere e proprie esperienze personali vissute nel loro progressivo inserimento nelle diverse Società; sentimenti di riconoscenza per la sensibilità mostrata  accanto alla speranza di poter continuare a svolgere sport insieme ai tanti nuovi amici incontrati.

Queste le Società presenti, alle quali è stato consegnato, quale riconoscimento per l’adesione al Progetto,  un buono per il ritiro di materiale sportivo:

 

ASD PRO LIVORNO SORGENTI

ASD ACADEMY CALCIO

ATLETICA LIVORNO

OCTOPUS PROMO PRO AKIYAMA

VENTO D'ORIENTE ASD

KARATE LIVORNO ASD

LIBERTAS RUNNERS LIVORNO

ASD BERNINI TENNIS TAVOLO

ATHLETIC CLUB

A.S. LIVORNO CALCIO

BASKET FEMMINILE

MELORIA BASKET

U.S. LIVORNO BASKET

A.S.D. ORLANDO CALCIO

C.S. LIVORNO 9

OFFICINA DELLO SPORT

Il Presidente Sanzo ha mostrato una grande gratitudine verso tutti i partecipanti , auspicando ad un sempre maggiore consolidamento ed ampliamento  del Progetto, sottolineando come la Toscana primeggi già nel panorama italiano per iniziative di grande solidarietà come questa.

Livorno
05 Gennaio 2016

Livorno: Azzurri, Probabili Olimpici e SAS in raduno a Baratti dal 7 al 19 gennaio

Al via i raduni collegiali che aprono la nuova stagione 2016, a partire dal 7 gennaio, con gli azzurri di interesse internazionali, Probabili Olimpici ed atleti della Scuola di Alta specializzazione:

Questi i gruppi degli atleti convocati dal DT Mario Miglio, presso il centro federale di Poggio all'Agnello a Baratti, provincia di Livorno:

Raduno P.O. e Atleti di Interesse Internazionale: 7/19 gennaio 2016

Barnaby Gregory, De Palma Riccardo, Pozzatti Gianluca, Stateff Delian, Bonin Charlotte, Dossena Sara, Zane Ilaria. 
Staff Tecnico: Mario Miglio, Mattia Toffolutti, Alessandro Forte (Fisioterapista)

Raduno SAS: 7/10 gennaio 2016

Chitti Dario, Corrà Marco, Crivellaro Tommaso, Fioravanti Alessio, Mosso Riccardo, Steinwandter Matthias, Iogna-Prat Luisa, Marcon Elisa, Olmo Angelica, Papais Sara, Parodi Federica, Sforza Giulia, Steinhauser Verena, Tamburri Alessandra e Visaggi Silvia.
Staff Tecnico: Luigi Zanlungo, Luca Bianchini, Maura Mannucci (Fisioterapista)

Collegiale Squadra Nazionale Triathlon: Fuerteventura (ESP) gennaio 2016

L'azzurra P.O. Annamaria Mazzetti, è stata convocata in raduno a Fuerteventura (Esp) dal 3 gennaio e proseguirà fino al 23 gennaio con gli altri portacolori delle Fiamme Oro, Alberto Alessandroni (dal 8 al 22 gennaio) e Andrea Secchiero (dal 9 al 23 gennaio) e seguiti dal tecnico Manuele Canuto. (fonte: Fitri)

Livorno
30 Dicembre 2015

Nuoto: a Livorno allenamenti di fine anno per il campione del mondo Gregorio Paltrinieri

Sono alla Camalich le ultime bracciate del 2015 del campione del mondo in lunga a Kazan e d'Europa in corta a Netanya Gregorio Paltrinieri e degli altri azzurri del gruppo del Centro Federale di Ostia, guidato dal tecnico Stefano Morini.
Allenamenti alla comunale di Rosignano nella giornata di lunedì 28, poi alla Camalich di Livorno fino a giovedì 31 dicembre. Cinque giorni di vacanza e il 6 gennaio rientro a Ostia.

Il 7 febbraio è prevista la partenza per il Messico per sostenere una serie di test in altura. Questa mattina gli azzurri e il tecnico Stefano Morini sono stati ricevuti dal Sindaco di Livorno Filippo Nogarin che, nel complimentarsi con Greg & Co, ha auspicato il ritorno del grande nuoto a Livorno e si è detto disponibile a collaborare con la Federazione Italiana Nuoto nella ricerca di un evento da poter ospitare in città in futuro. Scambio di auguri e gagliardetti, poi Paltrinieri ha regalato al Sindaco la cuffia autografata. 


I convocati al collegiale di Livorno sono Martina Rita Caramignoli (Aurelia/Fiamme Oro), Diletta Carli (Fiamme Oro/Tirrenica), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Nicolangelo Di Fabio (Esercito), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto). (fonte: FIN)

Livorno
21 Dicembre 2015

Dama: il Campione del mondo Michele Borghetti al Quirinale

12545borghettimattarellaUn'altra giornata storica per la Federazione Italiana Dama. 

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto mercoledì scorso al Quirinale una folta delegazione di atleti olimpici, paralimpici e – per la prima volta - di medagliati mondiali anche di discipline non olimpiche, tra cui il Campione del Mondo di Dama Michele Borghetti.

La cerimonia - chiamata a celebrare i successi azzurri ottenuti nel 2015 è stata aperta dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò: “Siamo orgogliosi di questo appuntamento storico per i significati che riveste nei confronti del nostro mondo, composto da 30 milioni di praticanti e 11 milioni di tesserati..." Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiuso la cerimonia sottolineando l’importanza dello sport, come strumento di benessere, capace di esprimere valori di riferimento per la società. “Siete i campioni, gli emblemi, i simboli del nostro sport. I vostri successi incentivano la pratica sportiva e date un contributo serio al benessere degli italiani. Non parlo solo di benessere fisico ma di un esempio pratico e concreto di buoni comportamenti..."

Il Campione livornese, magistralmente presentato dal Presidente del CONI al Presidente della Repubblica per i successi conseguiti e per la diffusione della disciplina ("Quanti milioni di italiani giocano a dama?" con Michele Borghetti che ha ricordato lo storico sondaggio DOXA) si è intrattenuto a lungo con il Presidente Mattarella al quale ha consegnato un gagliardetto FID, apparentemente apprezzato e tenuto lungamente in mano anche durante altre premiazioni.
Siamo orgogliosi del nostro Campione e del Solenne e meritato riconoscimento Sportivo a Michele Borghetti.

 

Livorno
25 Novembre 2015

Pugilato: Livorno ha incoronato i 10 nuovi Campioni d'Italia Youth

Il complesso polifunzionale La Bastia di Livorno ha ospitato l'edizione 2015 delle Fasi Finali dei Campionati Italiani Youth.

La Competizione, indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana e organizzata in collaborazione con la Boxe Salvemini e il C.R. FPI Toscana, è iniziata il 20 novembre e si è conclusa il 22 con la disputa delle 10 Finalissime, 
cui ha assistito il Presidente nazionale FPI Alberto Brasca.

Folto il pubblico presente per la giornata conclusiva di una Kermesse che ha visto impegnati ben 
73 atleti suddivisi nelle canoniche 10 categorie di peso: 49 (7), 52 (6), 56 (7), 60 (8), 64 (8), 69 (8), 75 (8), 81 (7), 91 (8), +91 (8)


Di seguito i 10 nuovi Campioni d'Italia Youth:

49 kg : Gianluca Russo CP Excelsior Boxe

52 Kg: Cristian Zara SA Boxe Torres

56 Kg: Marvin Di Rocco UB Boxe Foligno

60 Kg: Francesco De Rosa CP Sporting Center

64 Kg Andrea Scarda LZ Phoenix

69 Kg: Filippo Gressani TS Livorno Boxe Salvemini

75 Kg: Gerlando Tumminello SC Pol. Little Club

81 Kg: Diego Pieroni UPA Pittori

91 Kg: Filippo Francesco Spinelli PL Pug. Francavillese

+91 Kg: Lorenzo Battinelli Boxing Club Firenze


Tutti i match sono stati trasmessi  in diretta su FPIOfficialChannel, canale Ufficiale YOUTUBE FPI, e ora disponibili per la visione di chiunque volesse rivedere questa tre giorni di grande Boxe.

Pagina 23 di 28

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it