• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
01 Dicembre 2016

Giornata Olimpica PISTOIA

Il 26 novembre  ad aprire la “Giornata Olimpica 2016”, organizzata da CONI Point Pistoia, come da tradizione nella splendida cornice della Biblioteca San Giorgio, è stato Gabriele Magni,  Delegato CONI Pistoia, insieme a Salvatore Sanzo, Presidente del CONI Toscana, alla presenza di tante autorità locali, Mario Tuci, Assessore allo Sport del Comune di Pistoia, per la Nembo Pistoia (Forze Armate) il Capitano Ardizzone, il Primo Maresciallo Rizzi ed il Sergente Maggiore Piampiani,  Giancarlo Gosti, Vicepresidente del CONI Toscana.

Tra i tantissimi premiati spiccavano il Campione Europeo Tiro a Volo specialità SKEET Riccardo Filippelli, il Campione del Mondo corsa in montagna Massimo Mei e il Bronzo  Europeo Judo Giuseppe Di Stefano.

Meravigliosa l’iniziativa ideata da Gabriele Magni e sposata in pieno dal Presidente Malagò di nominare per tutta la giornata del 26 novembre Delegato CONI Pistoia la giovanissima Anastasia Bini, bambina di 12 anni da due anni malata di cancro. Ad Anastasia è stata consegnata una lettera del Presidente Malagò dove le veniva comunicato l'incarico e per tutto l'arco della manifestazione ha adempito ai compiti di Delegato e di premiatrice con impeccabile professionalità e uno spirito fuori dal comune fra l'entusiasmo e la felicità di tutti i presenti.

ELENCO DEI PREMIATI:

PREMI AGLI ENTI PROMOZIONE SPORTIVA

CSI - Francesco Salvatore Mancia – arbitro di calcio

Mps – Pietro Gargini Settore Tecnico Arbitrale

PREMI ALLE ASSOCIAZIONI BENEMERITE

PANATHLON Guido Pederzoli (presidente onorario Coni Toscana)

UNVS Sergio Gelli calcio

PREMI AL CALCIO

Francesco Cerretelli (Polisportiva Margine Coperta calcio) convocato in nazionale under 16

ONORIFICENZE SPORTIVE CONFERITE DAL CONI NAZIONALE

Benemerenze Stelle al Merito Sportivo:

BRONZO - PIERO BONACCORSI

BRONZO - MARCO CENTINI

BRONZO - STEFANO BARTOLETTI

BRONZO - BRUNO FERRALI

BRONZO - PACINI FABRIZIO (x2)

BRONZO SOCIETà - BOCCIOFILA MONTECATINI

ARGENTO - ALFIO FLORI

ARGENTO - ROBERTO MISSERI

ARGENTO SOCIETà - JUDO KODOKAN

Benemerenze Palme al Merito Sportivo:

BRONZO - ANNA FERNI - scherma

BRONZO - ANTONIO LUSSU  - teakwondo

BRONZO - CLAUDIO CARAMELLI - volley

Benemerenze Medaglie al Valore Atletico:

BRONZO - MASSIMO MEI – campione del mondo di corsa in montagna

BRONZO - MASSIMO BARTOLETTI – arco 

BORNZO - PACINI ALESSIO (x2) – aci – campione italiano auto storiche

BORNZO - PACINI DEBORA – danza bronzo europeo e campionessa italiana

BRONZO - SACCHETTI PAOLA – TIRO CON L’ARCO, CAMPIONESSA ITALIANA

ARGENTO - GABRIELE ROSSETTI – campione europeo (ed olimpico) tiro a volo skeet

PREMI SPECIALI

• Khadi El atletica

• Ngonare CONDè - Guinea -  karate - istruttore Maurizio Brizzi SOCIETà “Il Budo”

TROFEO CONI

5 OLIMPIA MONTALE - GINNASTICA ARTISTICA

1 KARATE NINJIA CLUB (MARIOTTI TOMMASO)

1 SCHERMA BERNINI GIACOMO

8 TIRO A SEGNO PESCIA

MASTER

ARGENTO EUROPEI Vittoriana Gariboldi atletica 4x200

ARGENTO MONDIALI IND E SQ. Luca Magni scherma spada

ORO EUROPEI Massimo Binelli atletica 4x200

ORO EUROPEI Remo Marchioni atletica 4x200 (over 80)

JUNIOR

BRONZO MONDIALI Alessio Gangi pattinaggio a rotelle

ARGENTO EUROPEI under 23 Nicol Foietta scherma spada

ARGENTO COPPA EUROPA Chiara Mattei pattinaggio a rotelle

ARGENTO EUROPREI - BRONZO MONDIALI Irene Mungai Jiu Jitsu

ORO COPPA EUROPA Viktoriya Panfilova pattinaggio a rotelle

ASSOLUTI

BRONZO EUROPEI Giuseppe Di Stefano JUDO KATA

ORO EUROPEI Riccardo Filippelli tiro a volo skeet

ORO OLIMPICO Gabriele Rossetti tiro a volo skeet 

590.15

596.12621.15601.14594.13637.17

Pistoia
10 Novembre 2016

Pistoia: Giornata Olimpica 2016

Sabato 26 novembe, alle ore 16.00, si terrà a Pistoia presso la Biblioteca San Giorgio - in via Sandro Pertini - la cerimonia di premiazione della "Giornata Olimpica", organizzata dal CONI Point Pistoia. Il Delegato Provinciale del CONI, Gabriele Magni, farà gli onori casa insieme al Presidente Regionale CONI Toscana, Salvatore Sanzo. Vi parteciperanno i rappresentanti degli Organismi Sportivi provinciali e le massime autorità locali.

Pistoia
24 Ottobre 2016

Atletica Pistoia, cinque atleti master ai mondiali di Perth

Trasferta intercontinentale per l’Atletica Pistoia, pronta a volare in Australia per difendere l’azzurro alla ventiduesima edizione del World Master Athletics, i campionati mondiali di atletica leggera riservati agli over 35. La spedizione bluarancio, formata da Marcello Bianchi, Franco Natali, Remo Marchioni, Antonio Nencini e Vittoriana Gariboldi, si imbarcherà da Malpensa per raggiungere Perth, dove martedì 25 ottobre al West Australian Athletics Stadium parteciperà alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione. Sono più di quattromila gli atleti iscritti, ottanta i paesi rappresentati. In palio decine di titoli per ogni singola categoria: un lungo calendario di gare che vedrà l’epilogo il giorno 6 novembre con la cerimonia di chiusura dell’evento. 

Sono undici le competizioni che vedranno impegnati gli atleti pistoiesi: i 400 ostacoli categoria M40 con Marcello Bianchi, i 100 e 200 metri M50 con Franco Natali e Antonio Nencini; i 100, 200 e 400 metri M80 con Remo Marchioni e i 100, 200, 400, 80 ostacoli e 300 ostacoli F50 con Vittoriana Gariboldi.

Per l’Atletica Pistoia si tratta della trasferta più lunga di sempre. Nelle ultime partecipazioni internazionali la squadra pistoiese ha sempre fatto registrare risultati importanti: oro con Roberto Barontini nella 4x100 agli europei di Zittau del 2012, bronzo con Renzo Moschini nell’alto ai mondiali 2014 di Budapest, tre ori (due di Vittoriana Gariboldi e uno di Roberto Barontini) e un bronzo (di Barontini) agli europei di Izmir dello stesso anno, il successo di Barontini ai mondiali 2015 di Lione nella staffetta 4x100 e, infine, i più recenti agli Europei di Ancona con gli ori in staffetta del presidente Marchioni e di Massimo Binelli e l’argento, sempre in staffetta, per Vittoriana Gariboldi. (fonte: Giacomo Carobbi).

In foto, quattro dei cinque atleti in partenza per l'Australia  (da sinistra Gariboldi, Marchioni, Natali e Bianchi)

 

Pistoia
17 Ottobre 2016

Riprende a pieno ritmo l’attività di formazione a Pistoia

Dopo i corsi per Dirigenti e Istruttori di base, a partire dal 26 ottobre fino 12 novembre a Pistoia si terranno 6 incontri formativi della Scuola Regionale dello Sport, organizzati dal Coni Point Pistoia, rivolti a tutti coloro che ricoprono ruoli tecnici e direttivi all’interno delle società sportive.

Il Corso di approfondimento per Istruttori si terrà nei giorni 26 ottobre, 2 e 12 novembre, presso la sede del CONI locale, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la possibilità di approfondire le proprie competenze tecnico metodologiche. I temi proposti dagli esperti della SRDS, Dr.ssa Emma Balsimelli, Dr. Martino Frangioni e Dr.ssa Chiara Mazzei, saranno l’alimentazione nello sport, l’allenamento propriocettivo ed i risvolti psicologici del “condottiero” nell’ambito sportivo.

Il Corso di approfondimento per Dirigenti si terrà invece nei giorni 29 ottobre, 5 e 9 novembre, presso la sede del Coni Point Pistoia, e verterà su argomenti di fondamentale interesse per un dirigente sportivo, quali la sicurezza e la gestione di un impianto sportivo, anche per i diversamente abili, la tutela sanitaria e come affrontare situazioni pericolose e sfruttare le norme agevolative. Interverranno gli esperti della Scuola Regionale il Dr. Cristiano Anzilotti, il Dr. Marco Biagini e il Dr. Michele Galli.

Questi appuntamenti sono rivolti a coloro che abbiano partecipato ai corsi per dirigenti e istruttori di base, tenuti nei mesi di maggio e giugno scorsi. Al termine dei due corsi a tutti i partecipanti con almeno l’80% di presenze alle lezioni sarà rilasciato il relativo Diploma di Partecipazione.

PER ISCRIVERSI SCARICA

SCHEDA DI ISCRIZIONE PER ISTRUTTORI 

SCHEDA DI ISCRIZIONE PER DIRIGENTI

 

Accedi alla sezione CORSI per visualizzare l'attività formativa della Scuola Regionale dello Sport CONI Toscana.

1254.66

Pistoia
18 Luglio 2016

Skeet, oro europeo per il montecatinese Riccardo Filippelli

A Lonato il 33enne, Riccardo Filippelli, di Montecatini Terme (Pistoia) si laurea Campione Europeo individuale battendo il tedesco Korte e guida l'Italia, con l'altro pistoiese Rossetti, al titolo a squadre. Ma Filippelli le Olimpiadi di Rio le vedrà dal divano.

Una vittoria a metà strada fra la beffa e la voglia di far vedere che dal 5 agosto in Brasile ci poteva stare anche lui. Ha questo sapore l'oro continentale che Riccardo Filippelli, 33enne montecatinese, si mette al collo a Lonato ai Campionati Europei. Il portacolori azzurro vince la gara di skeet senza sbagliare nemmeno un colpo, si prende l'oro individuale, guida l'Italia all'oro a squadre ma nelle convocazioni per le Olimpiadi di Rio lui non c'è: così ha deciso il Ct Benelli.

In questa prova Filippelli ha stabilito il nuovo record del mondo con 125 piattelli colpiti su 125, dando poi vita al "gold metal match" col tedesco Sven Korte, abbattuto 16-14 sbriciolando così tutti i piattelli tentati. Semifinale per Luigi Lodde e prova più in chiaroscuro per Gabriele Rossetti di Ponte Buggianese: sarà lui a rappresentare Pistoia ai prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. 21enne, astro nascente dello skeet italiano e figlio d'arte, è pronto al grande appuntamento grazie al bronzo mondiale conquistato ad inizio anno. Con la sua performance, e quella fantastica di Filippelli, l'Italia si è presa anche l'oro a squadre nella competizione di Lonato.

Era questo l'ultimo test prima dei giochi, oramai appuntamento a Rio. Che Filippelli guarderà, con un bel po' di amarezza, dal divano di casa propria.

Pagina 26 di 35

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it