• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
18 Dicembre 2015

Il CONI Pistoia premia i suoi migliori sportivi

12279089 10206910153887584 8402183947450555200 nCONI Pistoia ha celebrato il 28 novembre nella suggestiva cornice dell’Auditorium della biblioteca San Giorgio la "Giornata Olimpica 2015",  nella quale Gabriele Magni, delegato provinciale del CONI, ha consegnato numerosi premi e onorificenze al mondo sportivo provinciale alla presenza delle autorità locali.
Con questo evento il Delegato Magni ha voluto valorizzare e mettere in evidenza i risultati ottenuti nella sua provincia da atleti che si sono imposti all’attenzione in campo internazionale. Assegnati importanti riconoscimenti alle Società, ai Tencici e ai Dirigenti sportivi locali.

Questi tutti i premiati della giornata:

Junior:

Chiara Mattei (pattinaggio) oro campionati europei

Panfilova Vittoria (pattinaggio) argento europei

Mancini Lucrezia (pattinaggio) bronzo europei

Lorenzo Francella (scherma) oro mondiali e argento europei a squadre

Nicol Foietta (scherma) oro mondiali e bronzo europei a squadre

Militari:

Niccolò Bonacchi (nuoto) 2 bronzi Cism MONDIALI MILITARI

Master:

LUCA MAGNI – oro europei e mondiali (scherma)

EUGENO CAPONE – oro mondiali (basket)

ALESSANDRO MARINI, CLAUDIO ORREA, FRANCO MALUS  - Bronzo europei (enduro) a sq.                                                                                          

ROBERTO BARONTINI  -  oro mondiali 4x100  oltre a record mondiale (atletica)

GABRIELE MAGNI – bronzo europei individuali (scherma)

Assoluti:

Gabriele Rossetti (tiro a volo) bronzo campionati mondo

Massimo Mei (corsa in montagna) campione del mondo a squadre

Luciana Pennacchi (arco) bronzo mondiali

Sergio Pagni (arco) campione europeo indoor

Alessandro Giannini (arco) argento europei

Stelle al Merito Sportivo:

Stella d’ORO società - Chiti Scherma Pistoia

Stella d’ARGENTO società - Cronometristi Pistoiesi

Stella d’ARGENTO società - Compagnia Arcieri città di Pescia

Stella di BRONZO società - Atletica Casalguidi

Stella d’ARGENTO dirigenti - Edoardo Morini (presidente regionale scherma)

Stella d’ARGENTO dirigenti – Massimo Porciani (presidente regionale cip)

Stella di BRONZO dirigenti -  Luca Magni (presidente Chiti Scherma Pistoia))

Stella di BRONZO dirigenti  - Licio Gaiozzi (presidente provinciale Aics)

Palma al merito tecnico:

Palma di BRONZO al merito tecnico  - Andrea Salmeri (nuoto, sci., rugby)

Palma di BRONZO al merito tecnico  - Marco Teglia (calcio)

Medaglie al Valore Atletico:

Sergio Pagni (arco) ORO – Campione mondiale (due medaglie)

Riccardo Filippelli (tiro a volo) ORO- campione mondiale a sq.

Elena Stepanova (motonautica) ORO – campionessa mondiale endurance

Alice Nesti (nuoto) ARGENTO – campionessa europea 4x200

Niccolò Bonacchi (nuoto) BRONZO – Campione italiano 50 dorso

Gianni Barducci (arco) BRONZO – campione italiano

Massimiliano Pacini (arco) BRONZO – campione italiano

Paola Sacchetti (arco) BRONZO – campionessa italiana (due medaglie)

Paolo Guarducci (motonautica) BRONZO - campione italiano

Debora Pacini (danza) BRONZO - 4° ai campionati mondiali

Francesco Tonini (pattinaggio) BRONZO-  argento europei

PREMIAZIONI ENTI PROMOZIONE SPORTIVA, ASSOCIAZIONI BENEMERITE

Movimento Sportivo Popolare – Francesco Filippelli (CONTESTO FORMATIVO FITNESS E BODY BUILDING)

Centro Sportivo Italiano – Sergio Ferrari (trenta anni di attività, arbitro di calcio e dirigente)

Panathlon - Rodolfo Meoni (cronometrista, arbitro internazionale muay thai, istruttore ginnastica funzionale)

PREMIAZIONI SPECIALI

Premio provinciale coni Toscana carta Etica dello Sport 2015:

A.S.D. Dynamo Bike Challange

Premio Trofeo Coni:

Medaglia d’ARGENTO TROFEO CONI - Karate Ninja Club Pescia

Medaglia di BRONZO TROFEO CONI – Tiro a Segno Pescia  

12289701 10206921662815300 6955576882004797783 n12289563 10206921664495342 5681715807286801281 n12308765 10206921651655021 5775915201735172917 n12321137 10206921662175284 5646543208109253745 nIMG 0981111IMG 1070222IMG 1075333IMG 1133444IMG 1003

Pistoia
09 Dicembre 2015

Hockey Club Pistoia, prima parte di stagione da incorniciare

Con 14 punti conquistati e l'attuale secondo posto in classifica, gli arancioni possono sognare in grande.

Una prima parte di stagione così non se l'aspettava nessuno. Secondo posto in classifica nel girone B di serie A2 di hockey su prato, 14 punti, 4 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Niente male per una squadra che partiva con l'obiettivo di salvarsi. E così l'Hockey Club Pistoia può ritenersi più che soddisfatto per il lavoro svolto fin qui. “Raggiungere la salvezza il prima possibile rimane il nostro obbiettivo principale – afferma con cautela Filippo Treno – ma bisogna ammettere che, pur tra mille difficoltà (l'operazione all'occhio del mister, l'arrivo in ritardo del malese Sandrakasi e un gruppo molto giovane, ndr), le cose stanno andando bene”.

Con ben 8 punti di vantaggio dall'ultimo posto, l'HC è ormai ad un soffio dalla salvezza. Perché non provare ad alzare il tiro? “Quando la matematica ci darà la conferma della permanenza in categoria proveremo ad alzare l'asticella – spiega il mister - chiedere quel qualcosa in più ai ragazzi dopo aver raggiunto il primi obiettivo potrebbe innescare un meccanismo di crescita in grado di portare i nostri giovani a consolidarsi in questa categoria”. Il massimo sarebbe raggiungere il secondo posto valido per i play-off, anche se CUS Pisa e Juvenilia Uras sono avversarie davvero toste: “Avere la possibilità di giocarsi un play-off potrebbe servire a non mollare la presa fino all'ultimo turno, mettendo in cascina altra esperienza – continua – io dico che si può fare, a patto di mantenere la stessa squadra per il girone di ritorno (compresi i cechi Bodnar e Bodnar Jr, che hanno dato un ottimo contributo nelle ultime due gare, ndr)”. L'obiettivo è crescere dunque, gettando le basi per qualcosa d'importante in vista della realizzazione del nuovo impianto che potrebbe diventare realtà già il prossimo anno.

Pistoia
12 Novembre 2015

La Federscherma firma la convenzione con Montecatini per i grandi eventi

Il Comune di Montecatini e la Federazione Italiana Scherma hanno firmato un importante accordo di collaborazione per assicurare lo svolgimento della pratica schermistica e l'ospitalità di eventi di questo sport, che tante soddisfazioni ha dato a livello anche mondiale ai nostri colori anche sul nostro territorio soprattutto al di qua del Serravalle.

In Municipio sono stati accolti il presidente nazionale Federazione italiana scherma Scarso, quello regionale Morini e il provinciale Passerotti. Il sindaco Bellandi ha ringraziato la FIS per l'impegno profuso estendendo i ringraziamenti anche alla Chiti Scherma di Pistoia, rappresentata dal campione mondiale over 50 Luca Magni, che ha già assicurato l'organizzazione del torneo riservato ai Cadetti del 16-17 gennaio, per le specialità sciabola e fioretto. Dalla convenzione ecco dunque una prima ufficialità. Al Palaterme di Montecatini il ritorno di una importante manifestazione a carattere nazionale, tra soli due mesi.

Grande soddisfazione è stata espressa per l'accordo da parte del sindaco Bellandi e del delegato allo sport Dal Porto. "Montecatini si conferma città di sport e di grandi eventi, in cui la vocazione turistico-sportiva ha sempre un ruolo predominante. Anche la scherma può ritagliarsi il suo giusto spazio in un cartellone già ricco di manifestazioni. Con la FIS nasce dunque una ottima collaborazione" hanno detto il sindaco e Dal Porto.

Anche il presidente nazionale FIS Giorgio Scarso si è mostrato entusiasta. "Fa piacere riuscire a tessere rapporti sempre più importanti con gli enti locali e ottenere spazi e considerazione. Un evento, quello di gennaio, che darà valore al nostro movimento e anche visibilità alla città di Montecatini che oggi ringraziamo per questo soddisfacente accordo".

Pistoia
25 Ottobre 2015

Scherma: Luca Magni sul tetto del mondo

Lo sport pistoiese sul tetto del mondo grazie a Luca Magni: il presidente e portacolori della Chiti Scherma ha conquistato la medaglia d'oro nella spada ai Mondiali Master di Limoges, chiudendo una stagione per lui già positiva (titolo europeo lo scorso maggio a Porec).
Battuto in finale l'olandese Nawar.

Una bella impresa che va ad arricchire il palmares di Magni e della società arancione che sta gettando grandi basi nella spada anche con i più giovani e persino in campo paralimpico.

L'atto conclusivo, molto sofferto, ha visto Luca Magni sconfiggere per 9-6 l'olandese Nawar al termine di un assalto molto combattuto ma che alla fine ha fatto saltare di gioia il presidente/avvocato pistoiese. Precedentemente, in semifinale Magni aveva battuto in maniera più netta il russo Simonvskikh per 10-3.

Un cammino, quello nel tabellone iridato Master, che era iniziato con 4 vittorie ed 1 ko nel girone eliminatorio (che serve sempre per togliere di mezzo i meno competitivi) guadagnando così agevolmente l'accesso per il tabellone dei 32mi dove ha sconfitto agile il belga Hassens per 10-1. Successivamente, nei sedicesimi, qualche sofferenza in più col francese Le Barbier (10-6) così come negli ottavi contro l'irlandese Anderton per 10-7. Entrato fra i migliori otto, Magni nei quarti di finale si è sbarazzato anche di un altro russo, Abduraginov, per 10-6 prima di entrare in zona medaglie con il doppio successo finale.

Nei prossimi giorni Luca Magni tornerà alla normale attività a Pistoia con una medaglia d'oro iridata, pesante, in più al collo.

Pistoia
20 Ottobre 2015

Centauri pistoiesi campioni italiani endurance Classic 1000

Nuovo successo tricolore per i motociclisti pistoiesi Roberto Carlini, Matteo Bisconti e Simone Vannucchi: i tre portacolori del Motoclub 1000Hp, grazie al terzo posto ottenuto nell'ultima tappa di Misano Adriatico, si sono laureati campioni italiani Classic 1000 in sella ad una Suzuki gs1000 del 1978.

Per la speciale categoria riservata alle moto d'epoca erano quattro i gran premi in programma: dopo il secondo posto a Imola e la brillante vittoria al Mugello, i piloti pistoiesi hanno potuto assorbire la caduta di Vallelunga amministrando poi nella gara finale di Misano dove è stato sufficiente il terzo posto per acquisire i punti utili alla vittoria finale.

Il titolo conquistato fa il paio con quello dello scorso anno, ottenuto sempre con la stessa moto.(fonte: pistoiasport)

Pagina 30 di 35

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it