• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
18 Aprile 2019

Chiti Scherma, Fabio Mastromarino s’impone al Kinder+ Sport

Il giovane spadista della Chiti Scherma fa sua la seconda prova, vincendo la classifica generale under 14 e staccando il pass per il raduno degli azzurrini. Riconquistato anche il primo posto nel ranking nazionale

Grandissima impresa in casa Chiti Scherma, con lo spadista Fabio Mastromarinoche a Caserta ha vinto la seconda prova del circuito nazionale under 14 Kinder + sport. Mastromarino ha vinto la gara con grande autorità, riscattando così il primo dei due appuntamenti tricolori in cui aveva reso al di sotto delle sue possibilità.

Con questo successo il giovane alfiere della Chiti ha infatti riportato una sorta di “strike” perché, oltre al successo di tappa, è riuscito ad assicurarsi la vittoria nella classifica generale del trofeo Kinder + Sport, ottenendo così il diritto a partecipare al raduno estivo degli “azzurrini” che si svolgerà ad inizio settembre e recuperando pure la prima posizione nel ranking nazionale della categoria allievi (2005).

Un buon viatico per il prossimo appuntamento costituito dai campionati italiani di categoria, in programma a Riccione a metà maggio. Al termine della cavalcata sulle pedane di Caserta, Fabio Mastromarino ha voluto anche riservare un pensiero speciale ad un caro amico dedicando la sua vittoria al compagno di tante gare Mirko Ciolli, atleta suo coetaneo del Cus Siena che pochi giorni fa è stato portato via da una brutta malattia.

Fonte: Redazione PtSport https://www.pistoiasport.com/chiti-scherma-fabio-mastromarino-simpone-al-kinder-sport/

Pistoia
09 Aprile 2019

Assoluti italiani nuoto, Gabbrielleschi d’argento nei 1500 stile libero

Ai campionati italiani primaverili di Riccione, Giulia Gabbrielleschi è seconda dietro l’inarrivabile Simona Quadrella. Per la Nuotatori Pistoiesi è la seconda medaglia dopo il bronzo di Bonacchi nei 50 dorso

Argento vivo. E’ quello di Giulia Gabbrielleschi che conquista il secondo posto nei 1500 stile libero agli italiani primaverili di Riccione, prima tra gli “umani” dietro l’innarivabile campionessa europea Simona Quadrella che vola nella gara regina del mezzofondo e stacca il pass per i Mondiali coreani del prossimo luglio.

Mondiali a cui punta dichiaratamente anche Gabbrielleschi che in vasca, com’è noto, si scalda per le gare in acque libere. Per lei come per tutta l’Italfondo la selezione per i mondiali estivi passerà dai tricolori di fondo che si disputeranno dal 3 al 9 giugno nelle acque toscane di Piombino.

Intanto Gabbrielleschi sta portando avanti la sua preparazione classica che ha visto negli assoluti primaverili in vasca una tappa importante anche nelle passate stagioni. Una tappa gratificante visto che Giulia, argento europeo nella 10 km l’estate scorsa a Glasgow, a Riccione dà sempre battaglia. Come è successo sui 1500 stile, in cui ha preceduto sul podio distanza Alisia Tettamanzi (bronzo) che per gran parte della gara era seconda. La crescita alla distanza della fondista della Nuotatori Pistoiesi (tesserata anche per Fiamme Oro Napoli) è venuta fuori pure in questa gara, con Giulia che ha tenuto un passo costante e nelle vasche finali ha nuotato verso l’argento, chiudendo in 16’19”34.

Medaglia che ripaga l’amarezza per il quarto posto negli 800 stile di qualche giorno fa, dietro Quadrella, Tettamanzi e Salin.

La Nuotatori Pistoiesi con l’argento di Giulia, porta a due le medaglie conquistate in questi assoluti: nella giornata d’apertura Niccolò Bonacchi aveva conquistato il bronzo nei 50 dorso. Secondo dopo le eliminatorie del mattino (25’54), il miglioramento del pomeriggio (25’35) non è bastato per mantenere la posizione ma gli è valso comunque un bronzo importante in una gara che ha messo in luce l’astro nascente Ceccon, oro, davanti a Milli. Cinque anni fa di questi tempi Nik Bonacchi (classe ’94) nuotò in un fenomenale 24’65, che è tuttora record italiano.

Fonte: https://www.pistoiasport.com/assoluti-italiani-nuoto-gabbrielleschi-dargento-nei-1500-stile-libero/

Pistoia
09 Aprile 2019

100 volte Massimiliano Irrati: traguardo storico per il fischietto pistoiese

Inter-Atalanta è stata l’occasione per Massimiliano Irrati di tagliare il traguardo delle cento direzioni nella massima serie

Traguardo storico per Massimiliano Irrati: il fischietto pistoiese ha diretto, in occasione di Inter-Atalanta terminata 0-0, la sua gara numero 100 in serie A. «Quello delle cento gare in Serie A – afferma il presidente sezionale Massimo Doni – non è soltanto un traguardo ma l’auspicio che la lunga carriera di Massimiliano possa proseguire nel migliore dei modi con altri grandi successi da compiere. Passione, caparbietà, sacrificio e duro lavoro sono stati i fattori fondamentali che lo hanno portato a raggiungere vette così alte. Per i nostri giovani arbitri è ormai da anni un vero esempio da seguire e molti, adottando il suo stesso approccio, stanno raggiungendo altrettanti risultati e chissà che qualcuno non possa presto raggiungerlo».

LA CARRIERA

Massimiliano Irrati, 40 anni, punta di diamante della sezione “Werther Zamponi”, ha esordito in Serie A il 18 marzo 2012 in Bologna-Chievo (terminata con il risultato di 2-2) ed è stato nominato arbitro internazionale nel gennaio 2017. Inoltre, è stato il primo arbitro VAR in un Campionato del Mondo (Russia 2018, partita inaugurale Russia-Arabia Saudita) e arbitro VAR della finalissima Francia-Croazia.

Fonte: Redazione PtSport https://www.pistoiasport.com/100-volte-massimiliano-irrati-traguardo-storico-per-il-fischietto-pistoiese/

Pistoia
09 Aprile 2019

Chiti Scherma, Foietta terza alle qualificazioni per i campionati italiani

Grande soddisfazione per l’atleta della Chiti Scherma, che può sorridere anche per i risultati di tanti altri rappresentanti, come Baria, Vannucci e Magni

La seconda metà di marzo ha regalato alla Chiti Scherma molti risultati di prestigio, sia a livello giovanile che a livello assoluto. Grande la prestazione di Nicol Foietta alle qualificazioni per i campionati italiani assoluti disputatesi a Caorle. La seconda prova di qualificazione, utile per individuare (all’esito delle due prove) le migliori 24 qualificate per le finali in programma a giugno a Palermo, ha visto Nicol issarsi fino al 3° posto grazie a una grande gara e ad una semifinale sfuggitale solo all’ultima stoccata. Ovviamente scontata la qualificazione per le finali di Palermo.

Paralimpici. Sempre in Veneto, stavolta a Zevio (VR), si è svolta la penultima prova del circuito nazionale paralimpico nella quale ha brillato ancora una volta Letizia Baria, che ha conquistato il terzo posto sia nella gara di fioretto che in quella di spada. Il risultato le consente di portarsi al 5° posto (terza di categoria) nel ranking nazionale di fioretto e all’8° (quarta di categoria) in quello di spada. Un buon viatico per i campionati assoluti che, anche per lei, si svolgeranno a Palermo.

Master. Il protagonista di questo scorcio di stagione, nel quale erano in programma le prove del circuito nazionale di Roma e Nocera Umbra, è stato Antonio Vannucci, che in due gare ha portato a casa quattro podi. Nella categoria over 60, è stato due volte secondo nel fioretto e secondo e terzo nella spada. Gli è mancata solamente la vittoria, anche se all’esito delle gare il ranking nazionale lo ha premiato con il 4° posto nel fioretto (i posti utili per qualificarsi ai mondiali sono quattro) ed il 6° di spada a soli 7 punti dal 4° posto. Due podi anche per Luca Magni fra gli over 50, grazie alla vittoria di Nocera e al terzo posto di Roma. Per lui rafforzata la leadership nel ranking nazionale.

Under 14. I più piccoli, in vista degli appuntamenti nazionali, si sono cimentati nell’ormai classico trofeo Pegaso, ospitato, nella seconda tappa del circuito, a Massa. Grande soddisfazione per Anna Bernini che è riuscita a salire sul gradino più alto del podio nella categoria giovanissime. Fra gli allievi, secondo posto per Fabio Mastromarino e piazzamento negli otto per Giacomo Bernini e Gabriele Giusti, un terzetto che riesce sempre a trovarsi in “zona premi”.

Fonte: Redazione PtSport https://www.pistoiasport.com/chiti-scherma-foietta-terza-alle-qualificazioni-per-i-campionati-italiani/

nicol foietta chiti scherma caorle 2019 e1554719311475

Pistoia
02 Aprile 2019

ATLETICA PISTOIA, DUE MEDAGLIE DI BRONZO MONDIALI CON REMO MARCHIONI E RENZO ROMANO

Positiva la spedizione pistoiese in Polonia, per Romano è anche record italiano di categoria. Venerdì in Palazzo Vecchio la Festa dell'Atletica Toscana, premi per otto atleti bluarancio

PISTOIA, 02/04/2019: Due medaglie e tante emozioni, come solo una manifestazione iridata può procurare: è quanto ha riportato con sé la pattuglia dell'Atletica Pistoia dai Campionati mondiali master di atletica indoor di Torun, in Polonia. Una spedizione positiva sotto tutti i punti di vista, a partire dalla partecipazione. I pistoiesi in azzurro erano sei, sul totale dei 230 che hanno rappresentato l'Italia alla kermesse che si è tenuta dal 24 al 30 marzo nella cittadina polacca.
Il bottino di due medaglie di bronzo è da ascrivere all'inossidabile presidente Remo Marchioni, terzo nella staffetta 4x200 categoria M75, e al "solito" Renzo Romano, che con il tempo di 8"66 nei 60 ostacoli M50 oltre a salire sul podio ha stabilito il nuovo record italiano di categoria. Un altro grande risultato dopo l'oro nei 100 ostacoli a Malaga dello scorso settembre. Facevano parte del gruppo Atletica Pistoia anche Paola Paolicchi (quarta nella staffetta 4x200), Roberto Barontini (fermatosi in semifinale nei 60 piani), Paola Simoncini e Carlo Canaccini.

RICONOSCIMENTI. Venerdì 5 aprile l'Atletica Pistoia è stata invitata alla Festa dell'Atletica Toscana che si svolge in Palazzo Vecchio a Firenze. Nell'occasione saranno premiati società e atleti che si sono distinti nell'anno 2018: per la società pistoiese riceveranno un riconoscimento Roberto Barontini, Marcello Bianchi, Francesca Cammelli, Carlo Canaccini, Alessandro Iacomino, Paola Paolicchi, Renzo Romano e Maura Vignali.

CROSS. Nelle scorse settimane l'Atletica Pistoia aveva partecipato ai Campionati regionali individuali e di società di cross a Fucecchio, cogliendo il quarto posto per la squadra femminile e il 13° per quella maschile. Podio per Dorina Filippi, bronzo nei 4km F60. Punti fondamentali per il piazzamento finale sono arrivati anche da tutti gli altri partecipanti: Mariacristina Gori, Cristina Mannello, Maida Mei, Silvia Carobbi, Rita Ferri, Marina Mariottini, Elena Marini, Silvia Bianchi, Alessandro Iacomino, Marcello Bianchi, Gino Bovani, Lorenzo Laurelli, Fabrizio Soldi, Claudio Mazzola, Marco Feroci.

Ufficio stampa Atletica Pistoia

 

Podio di Renzo Romano

 

Pagina 10 di 35

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it