• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Grosseto
Grosseto
12 Luglio 2016

Beach Handball - EURO U16M: L'Italia di Vincenzo Malatino è medaglia di bronzo

L’Italia maschile è medaglia di bronzo ai Campionati Europei U16 di Beach Handball. Un traguardo prestigioso, quello conquistato dagli azzurrini a Nazarè (Portogallo), battendo 2-0 la Russia nella finale 3°/4° posto e chiudendo la manifestazione con un bilancio di 5 vittorie – contro Croazia, Ungheria, Germania, Polonia e proprio Russia – in 6 partite disputate.

Un ruolino di marcia invidiabile per il team italiano, che classificandosi tra le prime quattro compagini della kermesse, stacca il biglietto per i Mondiali U17 dell’estate 2017, manifestazione che metterà in palio tre pass – per le migliori europee della classifica finale – per i Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires 2018.

“Questi ragazzi sono favolosi”, dichiara il tecnico grossetano della nazionale, Vincenzo Malatino. “Abbiamo lavorato sodo in queste settimane, sotto gli aspetti fisici e tattici, ma anche psicologicamente, creando un clima di tranquillità attorno ai ragazzi e stimolando la loro autostima, il loro entusiasmo. Loro hanno avuto il merito di rispondere alla grandissima. Hanno giocato sempre con gli occhi e con la volontà di chi vedeva un solo risultato: la vittoria. E poi hanno dimostrato un attaccamento alla maglia incredibile, anche nelle situazioni più difficili, come la sconfitta in semifinale contro il Portogallo”.

“All’inizio di questo cammino europeo, contro la Croazia, siamo stati bravissimi a lasciarci la tensione alle spalle ed a vincere agli shoot-out. Da lì in poi ci siamo sbloccati, la grinta e la tenacia con cui questi ragazzi sono scesi in campo, sapendo sempre cosa fare e come comportarsi, è qualcosa di incredibile”.

L’Italia è così qualificata ai Campionati Mondiali U17 dell’estate prossima. “Dobbiamo restare umili, come abbiamo fatto sino ad ora. Dobbiamo lavorare step by step, cercando sempre di fare del nostro meglio. Una cosa è certa: se giochiamo così, come in questa manifestazione e mettendo in campo questa voglia di vincere, sarà difficile per chiunque batterci”. (Fonte: Federazione Italiana Giuoco Handball).

La cronaca della finale 3°/4° posto: figh.it/capolavoro-italia-bronzo-europei-50724.
5885.115585.445842.77

Grosseto
01 Luglio 2016

Inizia l'avventura azzurra per i due pugili della Fight Gym Grosseto

6985.51Inizia ufficialmente il percorso che dovrebbe portare i due pugili allenati da Raffaele D’Amico con il suo staff agli Europei di categoria.

Lo scholl boy Alessio Genovese, campione italiano, è stato chiamato agli allenamenti collegiali che si svolgeranno a Roma presso la caserma della Cecchignola dal 6 al 23 luglio coordinati dal responsabile Nazionale Giulio Coletta ove saranno selezionati coloro che in azzurro parteciperanno ai campionati Europei a Zagabria in Croazia dal 23 luglio al 1 agosto.

La junior Eleonora Guercioli, vincitrice del torneo Italia, è stata convocata ad Assisi dal 
4 al 5 luglio per proseguire in Ucraina dal 5 al 17 luglio dove sarà effettuato un ritiro che si concluderà con un dual match con pari peso della Nazione ospitante, in vista dei campionati Europei che si svolgeranno nel prossimo settembre. Il presidente Amedeo Raffi è certo che i suoi atleti daranno il massimo impegno per guadagnarsi l’accesso alle due prestigiose competizioni e invita le autorità sportive e amministrative locali a sostenere, con la loro vicinanza, queste due giovani eccellenze locali che orgogliosamente porteranno il nome di Grosseto in Europa.


Grosseto
10 Giugno 2016

Giornata nazionale dello Sport: è festa a Grosseto con le discipline portate in piazza

Un pomeriggio dedicato allo sport, nel cuore della città di Grosseto, grazie alla tredicesima Giornata nazionale dello Sport del CONI.

La manifestazione organizzata dal Coni Point Grosseto, domenica 5 giugno, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Grosseto, grazie alla preziosa collaborazione di Federazioni, Associazioni Sportive ed Istruttori della provincia, anche quest’anno e sin dalla prima edizione del 2003, ha portato in piazza Dante Alighieri e in piazza Duomo, molte discipline sportive, tutte da scoprire:
vela, baseball, karate, kendo, taekwondo, difesa personale, calcio, scherma, flag-football, football americano, cheerleders, pesistica, minibasket, ciclismo, danza sportiva, pallavolo.

Si sono susseguite esibizioni e non solo: bambini e adulti hanno potuto provare le attività sportive presenti nelle due piazze. Un modo per conoscere meglio i vari sport e per sperimentarli.

Grande partecipazione e tanto diventimento anche negli altri Comuni della provincia, Castiglione della Pescaia, Follonica, Paganico e Seggiano, dove gli organismi sportivi aderenti (ved.file) hanno afferto a tutti i cittadini esibizioni e dimostrazioni pratiche delle loro discipline.

Una Giornata, questa, che arriva dopo le feste finali del Progetto "Giocosport - Sportamico", che hanno coinvolto migliaia di bambini della scuola primaria di tutta la provincia.

13315.66213121.77113321.98913335.53913321.94413335.5391340690813321.94413336.13613339.445

Grosseto
10 Giugno 2016

Pattinaggio: la grossetana Elena Donadelli è Campionessa Italiana Junior. Bronzo per Samuela Bernazzi

Ai Campionati Italiani di Pattinaggio Artistico, svolti a Calderara di Reno dall’1 al 5 giugno, brilla ancora la stessa grossetana Elena Donadelli, per il quarto anno consecutivo sul gradino più alto del podio, nella categoria Junior.

L'atleta è passata in questa categoria quest'anno e si è confrontata con atlete più grandi di lei. Fin dal primo esercizio non ci sono stati dubbi, Elena si è imposta sulle altre ventidue atlete provenienti da tutta Italia. Grande soddisfazione che corona un sogno per Elena, questo successo le permette l'accesso al Campionato Mondiale che quest'anno si terrà a Novara a fine settembre. 

Sacrifici e rinunce che per la sua età non sono facili e adesso le aspetta un'estate di allenamenti in vista della preparazione a tale evento. Elena è un'atleta tesserata con la società Primavera dello Sport di Firenze ed allenata da Raffaello Melossi e Audiberti Barbara, tutto questo è stato possibile anche grazie alla Polisportiva Barbanella Uno che le ha permesso di allenarsi a Grosseto con Giulia Fornai e Francesca Paolillo ed inoltre questo risultato è di prestigio e orgoglio per la nostra città.

Nella categoria Divisione Dazionale A specialità obbligatori la Polisportiva Barbanella Uno di Grosseto è stata invece rappresentata da Samuela Bernazzi che ha messo al collo una meritatissima medaglia di bronzo. Ben 36 atlete provenienti da tutta Italia hanno affrontato due esercizi e Samuela è stata la migliore nel secondo ma a causa di qualche imperfezione nel primo non è riuscita a salire sul gradino più alto del podio.

Nella categori Cadette (42 partecipanti) la Polispostiva Barbanella Uno si è presentata con Alessia Donadelli e Elisa Lanforti che hanno disputato una buona gara. Alessia è riuscita a conquistare un meritatissimo quarto posto che fa ben sperare in una eventuale convocazione per i campionati europei. Anche Elisa ha effettuato una buona gara ma con qualche imperfezione che le ha permesso di ottenere un decimo posto.
16173.310

Grosseto
31 Maggio 2016

Grande festa a Grosseto per l’evento finale di Giocosport

Quello di Grosseto è stato l'atto finale delle feste in provincia con oltre mille bambini coinvolti nei giochi organizzati allo Stadio Olimpico Zecchini e al Campo Scuola Zauli.

Sono state 11 le feste finali svolte su tutto il territorio provinciale che hanno coinvolto migliaia di bambini delle scuole primarie aderenti al progetto di attività ludico-motoria polisportivo  “Giocosport - Sportamico”:

DATA SCUOLE COMUNE DI IMPIANTI
11/05/2016 CASTIGLIONE D.PESCAIA CAMPO SPORTIVO
13/05/2016 P.S. STEFANO CAMPO SPORTIVO
18/05/2016 P.ERCOLE CAMPO SPORTIVO
19/05/2016 SANTA FIORA CAMPO SPORTIVO
20/05/2016 FOLLONICA CAMPO ATLETICA
23/05/2016 ORBETELLO CAMPO SPORTIVO
23/05/2016 MASSA M.MA STADIO COMUNALE
25/05/2016 PAGANICO CAMPO SPORTIVO
26/05/2016 ALBINIA CAMPO SPORTIVO
30/05/2016 PITIGLIANO CAMPO SPORTIVO
30/05/2016 GROSSETO STADIO ZECCHINI E CAMPO ZAULI


“Una manifestazione immensa, con numeri decisamente importanti quella di ieri organizzata dal CONI Point Grosseto –
spiega il Delegato Daniele Giannini - una delle feste più numerose di tutta la Toscana, che ha visto impegnati moltissimi istruttori in azione, con 50 stazioni che hanno riempito stadio e campo scuola, 50 classi ognuna accompagnata da un’insegnante, tanti genitori al seguito, per un totale di oltre mille alunni. In ogni stazione una disciplina sportiva da sperimentare e i bambini delle classi grossetane presenti hanno potuto saltare da una stazione all'altra. Impegnate nella festa anche 3 classi dell’Istituto Professionale dei Servizi Commerciali. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del progetto e soprattutto alle Amministrazioni Comunali per il loro importante contributo economico”.


Il Giocosport Sportamico è un progetto ideato e coordinato dal CONI e realizzato grazie alla collaborazione e al sostegno dei Comuni della provincia, che da sempre, oltre un ventennio, collaborano alla realizzazione delle diverse iniziative sportive proposte dall'Ente. Un progetto che permette agli alunni delle scuole primarie di praticare attività motoria, provando varie discipline, durante l'anno scolastico, fino ad arrivare alle feste conclusive.

55852.666.1155852.666.1255852.666.1555852.666.1355852.666.1455852.666.1655852.666.1855852.666.1955852.666.2055852.666.2155852.666.18

Pagina 23 di 37

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it