• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
  3. Pistoia
Pistoia
19 Novembre 2014

In casa Pistoia Basket convocazione azzurra per il giovanissimo Leonardo Cipriani

 basket pistoia

Un pizzico di Toscana si colora di azzurro con le convocazioni al raduno di Seregno della nazionale Under 15.

Non ci sono solo Davide Moretti e Gianluca Della Rosa come personaggi copertina del settore giovanile biancorosso. Evidente che loro due, anche per età, sono quelli più in vista e si stanno iniziando a ritagliare spazi anche nelle squadre senior, però anche fra i più piccoli c'è chi si mette già in evidenza.

Fra questi il talento di Leonardo Cipriani, punto di forza dell'under15 del Pistoia Basket che è stato selezionato dal ct Andrea Capobianco (uno che in tema di giovani da lanciare non è affatto secondo a nessuno) per il raduno che si terrà dal 21 al 23 novembre a Seregno (Monza-Brianza) con i migliori 14enni e 15enni d'Italia per iniziare a preparare al meglio la nuova stagione.

In tutto sono 16 i giocatori, mentre altrettanti rimarranno "a casa" a disposizione e magari saranno valutati successivamente per capire le basi del nuovo gruppo del ct Capobianco.

Due giorni in azzurro sono sicuramente una bella emozione per Leonardo, con la speranza che ovviamente in futuro ci possano essere ancora appuntamenti del genere.

Qui il link per approfondimenti

Pistoia
19 Novembre 2014

Nicol Foietta trionfa in Coppa del Mondo Under20

 foietta.si

 

Una grande prestazione che porta la città di Pistoia, e nello specifico la società sportiva Chiti Scherma, sul tetto del mondo rimettendola agli onori delle cronache come ai tempi della medaglia olimpica di Gabriele Magni.

Il grande appuntamento si è svolto la settimana scorsa ad Espoo, cittadina vicino ad Helsinki in Finlandia con la portacolori arancioni Nicol Foietta che si è aggiudicata la terza prova stagionale di Coppa del Mondo under20 nella spada femminile. Per Pistoia si tratta della prima affermazione del genere da quando in città si è iniziato a incrociare le lame.

Un risultato non certo casuale, visto che Nicol ha colto il successo dopo il promettente terzo posto conquistato nella precedente tappa in terra di Germania di due settimane fa. 150 le atlete in gara a Espoo, con la portacolori della “Chiti” che è riuscita a raggiungere la finale a otto con una certa autorità. Il match più importante di tutta la sua gara è giunto proprio nei quarti di finale quando ha dovuto affrontare nel derby azzurro la bergamasca Roberta Marzani, vincitrice della precedente prova e attuale leader mondiale della categoria. Nicol ha vinto in maniera netta (15/9) per poi arrivare con grande autorità fino alla vittoria finale.

Nicol Foietta ha 19 anni e vive a Signa ed è alla prima stagione alla Chiti Pistoia. Ha cominciato a lavorare con i tecnici pistoiesi grazie alla disponibilità dei dirigenti della sua società di provenienza, il Cus Siena, ai quali aveva espresso la volontà di intraprendere l’avventura pistoiese. È stata campionessa italiana individuale ed europea a squadre fra i cadetti ed è reduce da un 2013 non proprio esaltante. Il bilancio di questa stagione, invece, è decisamente migliore.

Pistoia
19 Novembre 2014

I fischietti pistoiesi toccano l'Europa

arbitro pistoia 

 

Massimiliano Irrati raggiunge un altro importante obiettivo e con lui tutti gli arbitri della sezione AIA “Werther Zamponi” di Pistoia.

Il fischietto pistoiese, proprio in queste ore, è in partenza per Berlino dove domani, alle ore 18, sarà di scena nella gara di Under20 tra Germania e Svizzera, partita valevole per il Torneo delle Quattro Nazioni.

La sezione di Pistoia si trova per la prima volta ad essere rappresentata a livello internazionale e a muovere i primi passi nella realtà calcistica europea.

Il Torneo Quattro Nazioni Under­20 di calcio è una competizione riservata a rappresentative Under­20 che si svolge dal 2001.
Attualmente vi partecipano le nazionali giovanili di Italia, Germania, Polonia e Svizzera. Irrati dopo l'esordio in Serie A dello scorso marzo 2012, è stato promosso nell'organico della massima serie ormai da due anni e detiene il record di essere il primo arbitro nella storia di Pistoia a raggiungere l'obiettivo di calcare un campo di Serie A.

Qui il link per approfondimenti

Pistoia
05 Novembre 2014

Francesco Castellitto della Ferrucci Libertas si conferma campione toscano nel corpo libero e volteggio

 


Ancora un fine settimana ricco di soddisfazioni per la Ferrucci Libertas di Pistoia
, che al termine della seconda prova dei campionati regionali di ginnastica artistica ha visto tre dei suoi atleti qualificarsi per le finali nazionali di Mortara (Pavia).


Particolarmente esaltante la gara di Francesco Castellitto, capace di confermarsi leader toscano nel corpo libero e nel volteggio e di chiudere sul podio (terzo posto) anche nelle parallele.

Buona anche la prestazione di Stefano Franciosa, piazzatosi terzo a pari merito al corpo libero ma retrocesso di un gradino per effetto del conteggio degli scarti nei giudizi complessivi. Entrambi gli atleti, allenati da Matteo Massetani, parteciperanno di diritto ai campionati nazionali.

Sarà della partita anche Anna Daneri, allenata dall'ex nazionale russa Yulia Shnytkina: la giovanissima atleta pistoiese a Montevarchi ha conquistato il secondo posto nel corpo libero e il quarto nella trave, un risultato che la qualifica per la kermesse tricolora di Mortara (Pavia).

Pistoia
03 Novembre 2014

Ancora un'esordio sul podio per la spadista Nicol Foietta

FOIETTA 

Altra ottima prova per l'atleta pistoiese Foietta, che conquista un importante bronzo nella gara in Germania, valevole per la Coppa del Mondo.

Continua il momento magico per Nicol Foietta, la diciannovenne spadista della Chiti Scherma di Pistoia che, dopo aver conquistato la finale dei campionati italiani assoluti, ha portato a casa un prestigioso bronzo in coppa del mondo nella prova disputatasi a Laupheim, in Germania.

Si tratta di una delle prove più importanti del circuito, cosa che dà ancora più valore alla prestazione. E pensare che, alla fine, l’atleta pistoiese ha dovuto anche masticare un po’ amaro per una finalissima che pareva a portata di mano e poi sfuggitale alla stoccata supplementare e dopo aver subito la rimonta dell’avversaria polacca nell’ultima frazione di gara quando Nicol era avanti di tre stoccate (7-4). Ciò significa però che il risultato pieno è sicuramente nelle sue corde, anche se, a questi livelli, l’attenzione deve essere massima in ogni incontro.

Infatti, dopo un ottimo girone eliminatorio, Nicol ha rischiato grossissimo nel primo turno ad eliminazione diretta, vincendo per una sola stoccata. Poi il cammino fino alla semifinale è stato estremamente autoritario. Grande soddisfazione anche per lo staff tecnico della Chiti, che a Laupheim era rappresentato dalla maestra Ferni, presente come tecnico ufficiale della squadra azzurra.

Qui il link (fonte e approfondimenti)

 

Pagina 34 di 35

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it