• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Novembre 2012

Firma Protocollo d'Intesa fra Anci Toscana e Coni Toscana

E' avvenuta oggi la firma del Protocollo d'Intesa fra il Coni Toscana e l'Anci Toscana. Il Presidente Ignesti ha siglato l'accordo, insieme al Dirigente Anci Sabrina Sergio Gori, nel corso della rassegna "Dire e Fare" tenutasi presso la Fortezza da Basso a Firenze.

E' possibile consultare il Protocollo cliccando qui

News
30 Ottobre 2012

test toscana nuova news

testopdf

News
30 Ottobre 2012

coni coni coni coni coni coni coni coni coni

testopdf coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni

coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni coni

 

News
24 Ottobre 2012

CONI TOSCANA E UISP TOSCANA INSIEME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Coni Toscana e Uisp Toscana fanno squadra del campo della formazione sportiva e in particolar modo, nel settore della sicurezza negli impianti sportivi. Un impegno importante che diventa concretezza grazie ai corsi che saranno attivati nel mese di novembre, un progetto comune di formazione rivolto a legali rappresentanti di associazioni, società sportive e gestori di impianti, proprio con l'obiettivo di creare delle figure professionali volte a prevenire ogni situazione di pericolo all'interno dell'impianto e, al contempo, garantire la sicurezza a tutti coloro che – a vario titolo – frequentano le strutture sportive. “In questi anni abbiamo lavorato molto sulla formazione in ambito sportivo – ha spiegato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti e credo che il tema che il tema della sicurezza sia uno dei più importanti. Lo sport è gioia, benessere, socialità. Dobbiamo lavorare affinché queste condizioni rimangano tali e si evitino incidenti gravi e non, dovuti al "non rispetto" e alla scarsa conoscenza delle regole sulla sicurezza. La collaborazione con Uisp Toscana è importante, proprio perchè grazie al più grande ente di promozione sportiva – ha concluso Ignesti – possiamo arrivare capillarmente a tutto il territorio ed intercettare i bisogni e colmare lacune sulla prevenzione dei rischi per i responsabili di impianti, società sportive ed associazioni. Fare rete è fondamentale”.

“È un corso particolarmente importante – ha detto Antonio Leti, commissario della Uisp Toscana - perchè oggi il problema relativo alla tutela non solo degli sportivi, ma anche degli addetti alla custodia, deve essere una cosa certa e, di conseguenza, è necessario che i dirigenti delle nostre associazioni, che sono gestori di impianti sportivi, devono conoscere le norme ma anche le modalità corrette per gestire gli impianti, e questo non sempre purtroppo accade”.

A gestire in collaborazione con Uisp Toscana il corso sulla “FORMAZIONE ALLA SICUREZZA NEGLI IMPIANTI SPORTIVI per RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE”, è la Scuola dello Sport del Coni Toscana, Agenzia Formativa accreditata alla Regione Toscana. Il corso, che prenderà il via sabato 10 novembre per concludersi il 24 novembre, è riconosciuto dalla Provincia di Firenze. 

News
07 Ottobre 2012

L’Eroica si è regalata a 5479 appassionati

Ieri la sedicesima edizione dell’Eroica si è regalata a ben 5479 appassionati; di questi 1450 erano stranieri da 33 diversi Paesi; un gran successo internazionale, dunque, sottolineato anche dal progetto Eroica Japan, in programma nel mese di maggio 2013. L’Eroica è sempre più un appuntamento da non perdere; un occasione per incontrarsi e condividere le più forti emozioni che solo la bicicletta è in grado di regalare. Specialmente se si tratta di biciclette d’epoca e percorsi di assoluto splendore naturale come quelli che si incontrano nella Toscana del Chianti. Tra tutti gli Eroici il primo a prendere il via, al buio totale delle 5.00 del mattino, è stato Vittorio Zanobili, settantaduenne di Firenze uno dei tre soli appassionati ad aver partecipato a tutte le sedici edizioni della cicloturistica d’epoca più famosa, desiderata ed amata al mondo. Dei partenti 2590 si sono cimentati nei due percorsi di 38 e 75 chilometri. Altre curiosità in ordine sparso; al via si sono schierate ben 450 donne; il più anziano al via è stato Pasquale Tenti, 83enne, il più giovane al via è stato Teo Guerrini, tredicenne. L’Eroica ha registrato la partecipazione entusiasta di 4 tandem con un non vedente ed un’atleta handbiker. 

 

Il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti con Massimiliano Baldi, fondatore della Chianti  "Gino Bartali" e  il patron dell'Eroica Giancarlo Brocci 

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 150 di 152

  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it