• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Aprile 2013

la "Sestese Softball" alle finali di Coppa Italia di A2

 

Alla vigilia dell'inizio del Campionato, previsto per domenica prossima, 21 aprile
 
LA "SESTESE SOFTBALL" CENTRA UN ALTRO GRANDE RISULTATO:
VINCE IL GIRONE TOSCANO E SI QUALIFICA PER LE FINALI DI COPPA ITALIA DI "A2"
 
 
Ancora una grande soddisfazione per la giovane società del Presidente Sauro Locci.
La Sestese Softball di Sesto Fiorentino, dopo il Campionato di serie B vinto da "imbattuta" nella stagione 2011, l'ottimo esordio in A2 dello scorso anno che, oltre a disputare un ottimo torneo, l'ha portata ad accedere ai "play off" di ammissione all'Italian Softball League, si è infatti qualificata alla "final four" di Coppa Italia di categoria aggiudicandosi il girone di qualificazione al foto finish sul Monnalisa Arezzo.
Tanto gli incontri d'andata disputati a Sesto Fiorentino che quelli di ritorno di Arezzo della scorsa domenica, hanno avuto un carattere più che sperimentale per le formazioni schierate in campo ed il conseguimento del risultato è stato più che mai dovuto all'individualità delle atlete che compongono la rosa.
Una miscela anche ben assortita di esperienza e gioventù, velocità e potenza, tra loro amalgamate da una straordinaria e comune voglia di giocare e migliorarsi.
Nonostante le avversità meteo delle passate settimane quindi, la preparazione invernale svolta pare proprio sia stata buona e determinante per tutte: tanto nei tempi come nei ruoli di gioco in cui sono state impiegate.
 
Domenica prossima, contro Livorno, inizierà un nuovo Campionato di A2:
l'auspicio è che possa essere veramente vissuto ed interpretato al meglio e sotto molteplici aspetti.
Ad iniziare dal fatto che sono state annullate le retrocessioni, un "particolare" che dovrebbe garantire alla Sestese Softball,come alle altre tredici contendenti (divise in tre gironi), uno sviluppo di giochi e crescita,magari finalizzato ad un nuovo conseguimento di qualificazione ai play-off di promozione alla massima serie.
In maniera certo determinata però anche, ed essenzialmente, "serena".
In fondo, per questa stagione 2013 appena iniziata come per le prossime, tutti i campionati e le formazioni dovrebbero soprattutto tentare di raggiungere, oltre al risultato agonistico, un ruolo comune di promozione del gioco e di valori dello stesso softball.
Condizione fondamentale tanto per l'intero movimento a livello nazionale, quanto per il "sogno" di rientro ai Giochi Olimpici dell'anno 2020.
 
La rosa della Sestese Softball 2013:
Federica Migliorini, Giulia Biancalani, Ilaria Di Giulio, Giulia Belli, Claudia Banchelli, Marta Giorgi, Asia Locci, Valentina Fadda, Elisa Lizza, Margherita Ceccanti, Gioia Drago, Teresa Salvatici, Sonia Salvatici, Gabriella Sassoli, Linda Galeotti, Roberta Borsi, Federica Andolfi, Martina Calosi, Valentina Neri, Ilaria Sestini.
Tecnici: Erio Bosi, Simona Nava e Sauro Locci.
 

News
22 Marzo 2013

Golf, via alla Coppa Toscana 2013

C’è una manifestazione golfistica che nell’ultimo decennio non solo ha avvicinato migliaia di persone al golf, ma ha anche contribuito a far nascere tre percorsi golfistici in Toscana e a far crescere giocatori divenuti professionisti: si inaugura ufficialmente domenica 24 marzo p.v al golf club dell’Ugolino la 13esima edizione della Coppa Toscana, circuito golfistico patrocinato dalla Federgolf Toscana.  Saranno presenti Eugenio Giani, Delegato Coni per la provincia di Firenze e Consigliere nazionale e Fabio Bianchi, imprenditore, presidente di Coppa Toscana.

 

“Grazie a questa manifestazione e agli imprenditori che negli anni l’hanno sostenuta sono nati ben tre campi da golf: il Parco di Firenze, il golf club Quarrata e l’ultimo, il Golf club Bellosguardo di Vinci, il campo più lungo d’Italia di 6.400 metri – ha sottolineato Giani -. E’ importante proseguire su questa strada. Si tratta di un segnale di sviluppo sportivo, economico e di valorizzazione del nostro territorio di cui abbiamo particolare bisogno, soprattutto in questo momento”.

 

“La Coppa Toscana rimane oggi l'unico evento itinerante che permette al giocatore di poter conoscere e giocare sui migliori campi da golf, dando la possibilità a chiunque di potersi qualificare per la finale che quest’anno si terrà il 13 ottobre al Golf Club Toscana di Gavorrano”, ha aggiunto Bianchi.

 

La Coppa Toscana 2013, sponsorizzata da Aruba (leader di mercato del mondo internet) e da Elfo Energia (azienda fiorentina nella forniture di Gas civile e industriale), dopo tante edizioni si è guadagnata anche il titolo di talent scout nel mondo del golf. Nell’albo d’oro, fra gli altri, spicca anche Lorenzo Gagli, oggi acclamato professionista del tour europeo, vincitore dell’edizione 2003 della Coppa Toscana.

 

La premiazione della prima gara della Coppa Toscana 2013 avverrà domenica 24 marzo nella club house del golf club dell’Ugolino alle ore 18 alla presenza di Eugenio Giani.

 

News
26 Febbraio 2013

1^ riunione di Giunta Regionale del CONI Toscana per l'anno 2013

Il Presidente Salvatore Sanzo ha convocato, ai sensi dell'art. 8 del nuovo Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI, la prima Giunta Regionale per il giorno 11/03/2013 alle ore 16.30 presso la sede del Coni Toscana, in Viale Milton 99 - Firenze.

La seduta di Giunta sarà preceduta, alle 15.00, da un'altra riunione con i soli Delegati Provinciali CONI della Toscana.

Il Parlamento sportivo toscano delibererà in merito al seguente ordine del giorno:

1) nomina Vice Presidenti;
2) presentazione Tecnico Regionale Impianti Sportivi - Arch. Luca Paglianti;
3) costituzione Osservatorio Regionale Sport per Tutti;
4) costituzione Coordinamento Enti di Promozione Sportiva;
5) aree tematiche Scuola Regionale dello Sport;
6) analisi Coni;
7) varie ed eventuali.

News
19 Febbraio 2013

Elezioni del CONI nazionale: congratulazione del presidente regionale

Il presidente regionale Salvatore Sanzo, a nome del Comitato Olimpico Toscano, esprime al neo presidente del CONI Giovanni Malagò le più vive felicitazioni per l'esito dell'elezione di questa mattina ed un grande "in bocca al lupo" per il lavoro che l'attende nel nuovo incarico.
Dal presidente regionale Sanzo anche un saluto ed un ringraziamento a Raffaele Pagnozzi.

News
19 Febbraio 2013

Galà dell'Equitazione Toscana: premiati i campioni di oggi e domani

Sabato 9 febbraio si è svolto presso l'Arezzo Equestrian Centre di Arezzo il Galà dell'Equitazione Toscana 2012 al quale hanno partecipato più di 600 persone. Si è trattato della prima attività istituzionale organizzata dal nuovo Comitato Toscano della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) eletto lo scorso 10 dicembre.

"Questa festa - che rappresenta una piacevole consuetudine annuale - è stata l'occasione per tributare ancora una volta il giusto riconoscimento per le vittorie conseguite dagli atleti toscani di ogni età e categoria e dai rispettivi centri ippici  - ha detto il neo Presidente della FISE Toscana, Massimo Petaccia. Vedere l'impegno e l'entusiasmo che i nostri ragazzi - insieme ai loro istruttori, con il supporto dei genitori - mettono per arrivare a degli obiettivi sportivi ci stimola a fare tutto il possibile per incoraggiarli e sostenerli nel loro cammino agonistico. Questi giovani sono il nostro vivaio e dunque rappresentano il futuro dell'equitazione toscana che speriamo si collochi sempre ad alti livelli, così come si è verificato anche nel 2012!"

Molte le personalità presenti, fra i cui i Consiglieri Nazionali della FISE, Forcelloni e Migliorini, il Presidente Nazionale della Fitetrec-Ante, Alessandro Silvestri ed Eugenio Giani, responsabile del CONI Toscana per la provincia di Firenze e  neo eletto nel Consiglio Nazionale del Coni per il Centro Italia, che ha detto:"Conoscendo la sua professionalità e competenza ho avuto fiducia nelle capacità di Massimo Petaccia fin dall'inizio!  E stando qui stasera e vedendo quanto entusiasmo e partecipazione gli manifestano le persone presenti ho la conferma che sia il Presidente giusto per la Toscana!"

"Sono molto contento della presenza di Giani a questa nostra festa e mi complimento con lui per il suo nuovo incarico - ha aggiunto Petaccia. Inoltre a nome di tutto il Consiglio che rappresento lo ringrazio per l'attenzione che puntualmente riserva nei confronti delle discipline equestri. E spero che questo gemellaggio con chi rappresenta la "casa di tutti gli sportivi" proseguirà  anche in futuro!"

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 145 di 151

  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it