
Nel corso della 1^ riunione del 2022 della Giunta Regionale, tenutasi oggi 3 marzo, alle ore 15.00, presso la sede istituzionale di Via Irlanda 5, a Firenze, la Giunta ha approvato all’unanimità la nomina, proposta dal Presidente Dott. Simone Cardullo, del nuovo Segretario Regionale del CONI Toscana la Dr.ssa Clelia Merola Ricca che resterà in carica fino alla scadenza del quadriennio olimpico 2021-2024, già segretario di una struttura territoriale del CONI per circa un ventennio, dopo aver trascorso i primi anni di servizio, a partire dal ’91, al Palazzo H - Foro Italico di Roma presso gli Organi Collegiali, e successivamente in forza al nostro Comitato regionale con altri incarichi. Una esperienza professionale trentennale al CONI, con una formazione in materie giuridiche, fiscali ed amministrative e una specializzazione in management dello sport.
Delibera di Nomina della Giunta Regionale del CONI Toscana nr.3 del 3 marzo 2022

Il Centro CONI è il progetto nazionale del CONI che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio.
Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani - di età compresa fra i 5 e i 14 anni - possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte.
Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici si “mettono in gioco” unendo e condividendo le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
Clicca sul link di seguito per continuare a leggere https://www.coni.it/it/centri-coni.html
Clicca sul link di seguito per l'elenco sedi delle ASD della TOSCANA aderenti al progetto CENTRO CONI

Si comunica che gli uffici del CONI Toscana, comprese la Scuola Regionale dello Sport e tutte le sedi CONI Point provinciali, resteranno chiusi per disposizione nazionale dal 24 al 31 dicembre 2021.
Le attività riprenderanno lunedì 3 gennaio 2022.
A tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Si coglie l'occasione per informare gli utenti che i suddetti uffici resteranno chiusi per disposizione nazionale anche nel ponte dell'Epifania, ovvero 6 e 7 gennaio 2022.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI