• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Toscana
Comitato Regionale Toscana
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
    • Docenti
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Aprile 2022

Soddisfazione per la Squadra 420 Scuola Vela Mankin alla II tappa di Coppa Italia a Napoli. 

thumbnail_PastedGraphic-1.png

 

Soddisfazione per la Squadra 420 Scuola Vela Mankin alla II tappa di Coppa Italia a Napoli. 

Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini vincono due prove di giornata sulle cinque disputate. 

Fra gli ottimi risultati della Squadra i secondi posti negli U17, U17 misto e U17 F e il quarto negli U19 misto. 

Viareggio/Napoli. Un’altra trasferta e un’altra grande soddisfazione per la Squadra Agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin (formata da Manuel Scacciati-Leonardo Giovannini, Adalberto Parra-Valentina Pierotti, Adele Ferrarini-Arianna Fubiani, Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello, Chiara Mori-Emanuel Giordano, Federico Querzolo-Annachiara Biondi) appena rientrata da Napoli dove, con gli Istruttori Massimo Bertolani e Alessio Pardini, è stata impegnata nella seconda tappa di Coppa Italia 420 -il Circuito articolato su quattro manche valido come selezione per accedere ai campionati internazionali di Classe- organizzata dal Circolo Remo e Vela Italia in collaborazione con 420 Uniqua Italia.

L’importante manifestazione alla quale hanno preso parte un centinaio di titolati equipaggi in rappresentanza delle principali flotte italiane attive in questa intramontabile classe giovanile, si è, infatti, conclusa con ben due vittorie di giornata firmate dagli U17M Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini, il secondo posto nelle classifiche U17 di Scacciati-Giovannini, U17 misto di Parra-Pierotti e U17 Femminile di Ferrarini-Fubiani, il quarto posto negli U19 misto di Pezzella-Mattiello, e con belle affermazioni nella classifica generale assoluta di tutta la Squadra.

Cinque le regate disputate complessivamente sul campo di regata posizionato tra Castel dell’Ovo e Capo Posillipo, con le Isole del Golfo e la costiera sorrentina sullo sfondo, mentre la base logistica, grazie alla disponibilità del Comune di Napoli, è stata presso la Rotonda Diaz a via Caracciolo.

Ottimo l’esordio della Squadra della Scuola Vela Mankin nella giornata d’apertura quando sono state portate a termine regolarmente le tre prove in programma: gli U17M Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini (che regatano con il logo Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta sullo spy e con quelli del Consorzio E-trust e di TFA sullo scafo), infatti, hanno vinto la terza prova di giornata chiudendo al 5° posto la classifica provvisoria, mentre gli U17 misto Adalberto Parra e Valentina Pierotti (suppportati da Enecom hi tech solare power e da Spartivento Yachts & Charter), dopo un buon 5° nella regata d’apertura, si sono piazzati al 24° assoluto seguiti dalle U17 F Adele Ferrarini e Arianna Fubiani (30° assolute), dagli U19 misto Margherita Pezzella e Alessandro Mattiello (sponsorizzati da iCare) che, con un 3° nella prima prova, hanno chiuso 42° assoluti, dagli Open Misto Chiara Mori e Emanuel Giordano (55° assoluti) e dagli U17 misto Federico Querzolo con Annachiara Biondi (58°).

 

Fonte: Ufficio stampa Club Nautico Versilia: COMUNICATO STAMPA N. 10

News
14 Aprile 2022

EUROPE CUP - TENNIS TAVOLO

 
"L'Apuania Carrara fa grande il tennis tavolo azzurro.
La squadra Campione d'Italia e detentrice della Supercoppa e della Coppa Italia, vince la Europe Cup, 2° competizione continentale dopo la Champios League"
 
38 anni dall'ultimo successo tricolore è l'Apuania Carrara a ridare lustro al tennis tavolo.
I presupposti per questa eccellente impresa c'erano tutti ed è arrivato il grandioso risultato.
 
Complimenti!
News
25 Marzo 2022

Scuola Regionale dello Sport

 

 Linee guida del programma formativo per l'anno 2022

 

 

 

 

 

programma formativo 

News
17 Marzo 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LA PACE

 

 

 

 

Il 6 aprile ricorrerà la Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace, proclamato  nel 2013 dalle Nazioni Unite. Lo sport dunque come strumento di pace e come legame tra i popoli.

 Il Comitato Regionale Toscana del CONI segue con grande apprensione il dramma del conflitto Ucraino  a seguito dell’invasione Russa, ed ha ben presente le terribili conseguenze per tutto il mondo dello sport, sia per le manifestazioniinternazionali che per la pratica sportiva quotidiana. Il nostro primo pensiero va alle vittime incolpevoli della guerra e in particolare alle categorie più fragili: bambini, anziani, malati, famiglie distrutte e, naturalmente a tutti gli sportivi che vedono la loro attività interrotta a tempo indeterminato.

Lo sport per definizione è rispetto dell’avversario, rispetto delle regole, è l’essenza stessa della fatica e dell’impegno per una leale competizione e rappresenta, da sempre, l’unione e la solidarietà tra tutti coloro che lo praticano.Lo sport è l’esatto contrario della guerra, infatti quando inizia una guerra lo sport muore.Gli effetti di questa devastazione si vedono ogni giorno nei luoghi del conflitto ma producono conseguenze anche nello sport.In questi giorni e settimane si moltiplicano nella nostra regione iniziative e manifestazioni da parte del mondo dello sport in favore della pace in Ucraina e in tutti i luoghi di conflitto. Il nostro movimento sta dando prova di grandesensibilità e solidarietà umana che va ben oltre la disciplina praticata.

Per queste ragioni Il Coni Toscana si unisce idealmente e concretamente a tutte le manifestazioni del mondo sportivo che intendano riaffermare i valori della pace come condizione essenziale alla base di ogni pratica sportiva.

Il 6 aprile ricorrerà la Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace, proclamato  nel 2013 dalle Nazioni Unite. Lo sport dunque come strumento di pace e come legame tra i popoli.Viene celebrata ogni anno in tutto il mondo, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna del 1896  ad Atene. 

Un'invito al mondo nello sport a esprimere attraverso varie iniziative sportive un momento per ricordare i valori della vita, della socialità, del rispetto, della non- violenza, della giustizia  etc...lasciamo la parola allo  SPORT!

News
15 Marzo 2022

SIGLATO UN PROTOCOLLO D'INTESA

 

 

 

 

 

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CONI REGIONALE TOSCANA E ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT TOSCANA

 

Nei giorni scorsi, presso la sede del CR CONI Toscana, è stato rinnovato il protocollo d'intesa tra il Comitato Regionale C.O.N.I. Toscana e l'Associazione Italiana Avvocati dello Sport (A.I.A.S). L'accordo sottoscritto dalle parti, con

cadenza  temporale secondo il quadriennio olimpico in essere, ha lo scopo principale di promuovere iniziative per l’aggiornamento e la divulgazione di eventi formativi e seminari in materia di diritto sportivo per la formazione degli

Avvocati e/o Praticanti avvocati, nonché dei dirigenti, degli istruttori, degli atleti delle associazioni e/o società sportive iscritte al Registro CONI. “Ringrazio il Coordinamento Toscano dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport per

avere rinnovato il protocollo d’intesa con il CONI Toscana. Spero che il contributo offerto in passato, specialmente in piena pandemia, possa essere riproposto per altre attività a favore del mondo dello sport” ha dichiarato il Presidente

CONI Toscana,Simone Cardullo.

 

“Il rinnovo del protocollo d'intesa tra AIAS Toscana ed il CR CONI Toscana consolida il ruolo dell'Associazione quale punto di riferimento per il movimento sportivo, non solo a livello nazionale quale unica associazione specialistica

riconosciuta dal C.N.F. per la materia del diritto sportivo, ma anche e soprattutto sul territorio grazie al concreto impegno dei nostri soci” ha aggiunto il Presidente dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Salvatore Civale. “L’intesa

con il Comitato regionale CONI è un tappa importante per il coordinamento toscano dell’associazione e sancisce il consolidamento di un comune impegno per la formazione e la divulgazione dei profili giuridici connessi allo sport,

sempre più strategici per gli enti e gli operatori sportivi” ha concluso il Coordinatore per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Stefano Gianfaldoni. Alla firma erano presenti oltre al Presidente CONI Toscana, Simone

Cardullo ed al coordinatore per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Stefano Gianfaldoni, il vicario Maurizio Folli e il vicecoordinatore Federico Bottazzoli, oltre al socio AIAS e delegato CONI Lucca, Stefano

Pellacani.

Sottocategorie

Grosseto

Pisa

Siena

Pistoia

Prato

Livorno

Arezzo

Lucca

Firenze

Massa Carrara

Scuola Regionale dello Sport

Pagina 54 di 154

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana

Via Irlanda, 5, 50126 Firenze, Italia

Tel. 055 471791 - Fax 06 32723516

toscana@coni.it
Posta Certificata: toscana@cert.coni.it