
Mercoledì 19 dicembre alle ore 11:00 si terrà nell’auditorium della scuola “Pascoli”
l’incontro conclusivo del percorso di prevenzione contro il bullismo che ha coinvolto le classi prime della scuola media “P. E. Barsanti”.
Il percorso è stato finanziato dal CONI Lucca, all’interno del progetto “sport e bullismo” promosso da CONI Toscana, ed è stato condotto dagli psicologi Marica Esposito, Marusca Salteri e Iacopo Bertacchi dell’associazione “Percorsi”.
L’incontro, al quale sono stati invitati i rappresentati delle istituzioni, è aperto alla partecipazione dei referenti delle diverse associazioni sportive del Comune di Pietrasanta.

Mercoledì 19 dicembre alle ore 11:00 si terrà nell’auditorium della scuola “Pascoli”
l’incontro conclusivo del percorso di prevenzione contro il bullismo che ha coinvolto le classi prime della scuola media “P. E. Barsanti”.
Il percorso è stato finanziato dal CONI Lucca, all’interno del progetto “sport e bullismo” promosso da CONI Toscana, ed è stato condotto dagli psicologi Marica Esposito, Marusca Salteri e Iacopo Bertacchi dell’associazione “Percorsi”.
L’incontro, al quale sono stati invitati i rappresentati delle istituzioni, è aperto alla partecipazione dei referenti delle diverse associazioni sportive del Comune di Pietrasanta.

Alberto Peruzzini è scomparso all'improvviso venerdì sera all'età di 47 anni. Dal 2016 era il direttore di Toscana Promozione Turistica, l'agenzia che per la Regione cura l'azione di marketing territoriale in Italia e all'estero. Persona capace, determinata e sempre disponibile.La sua competenza, la passione in tutto quello che ha fatto in questi anni per valorizzare la nostra Toscana lo ha portato a stringere grandi collaborazioni e a pianificare progettualità strategiche anche con il Coni Toscana.
Il Presidente CR CONI Toscana, addolorato dalla triste notizia, insieme alla Giunta regionale porge le più sentite condoglianze alla famiglia.

E' mancato un grande uomo di cavalli: Adolfo Paul Gross.
Adolfo Paulgross è stato Presidente del Comitato Regionale Fise Toscana per tanti anni portando la Toscana ad alto livello.
Il Presidente del CR CONI Toscana, Salvatore Sanzo insieme alla Giunta Regionale vicini al dolore della Famiglia, porgono le più sentite condoglianze.

Si terrà mercoledì 28 Novembre 2018, alle ore 18 presso la sede della società Assi Giglio Rosso in viale Michelangiolo 64, la presentazione del libro ““Oro e polvere. Storie toscane di trionfi (e tonfi) sportivi” edito da Apice Libri.
Da Vivaldo Baldi detto “Diecione” alle “farfalle” dello scudetto nella pallavolo, dal “signore degli anelli” Yuri Chechi fino al leggendario sorpasso in curva di Sebastian Coe. I giornalisti del «Corriere fiorentino» raccontano trentatré imprese dello sport toscano raccolte in un secolo esatto di storia: dal 1909, quando Firenze si fermò per l’arrivo del Giro d’Italia, fino al 2009, l’anno in cui Schumacher, dopo i successi in Ferrari, tornò al Mugello per guidare la rossa. Tra ippica, motori, pallanuoto, volley, calcio, ciclismo e non solo, questo libro rivela grandi e piccoli aneddoti attraverso le parole dei protagonisti e con il calendario al centro delle storie: la data di ogni singolo evento infatti è il fulcro di tutti i racconti. Le storie sono raccontate da Leonardo Bardazzi, Mauro Bonciani, Francesco Caremani, David Guetta, Marco Massetani, Sandro Picchi, Vanni Santoni.