
L'edizione numero 22 dei Campionati Europei Junior di Pugilato è in corso presso l'Albena Sport Hall dell'omonima cittadina Bulgara, in cui il 25 settembre avranno luogo le finalissime. 255 i boxer patecipanti provenienti da 32 paesi. 12 gli azzurri partecipanti.Un solo azzurro in gara oggi nella terza giornata: 8° 50 Kg Salerno vs Vauchok BLR 5-0. Salerno passa così ai quarti dove il 22 sfiderà l'armeno Shakhpazyan.
"Ottima la prestazione di Salerno" queste le parole di Coach Coletta" che vince con merito contro un validissimo avversario"
Domani due gli azzurri sul Ring: 8° 52 Kg Santini vs Fekete HUN; 8 ° 80 Kg Zdrinca vs Sahin GER
Match e Risultati Azzurri:
18/09
16° 46 Kg Di Fiore vs Khasmetov AZE 0-5
16° 54 Kg DePoli vs Chaoui GER; 0-5
16° 57 Kg Grilli vs Laurikietis LTU; 1-4
16° 63 Kg De Chiara vs Vrinceanu IRL 0-5
16° 66 Kg Cavallaro vs Mykhalushko UKR WRSC 2 ROUND
19/09
8° 48 Kg Baldassi vs Sacli TUR W RSC 2 Round
16° 60 Kg Ilas vs Lomaia GEO 0-5
16° 75 Kg Della Medaglia vs Hovhannysian ARM 1-4
8° +80 Kg Nori vs Kshavitski BLR 2-3
20/09
8° 50 Kg Salerno vs Vauchok BLR 5-0
21/09
8° 52 Kg Santini vs Fekete HUN
8° 80 Kg Zdrinca vs Sahin GER
22/09
4° 50 Kg Salerno vs Shakhpazyan ARM
Fonte:Ufficio Comunicazione e Marketing
Federazione Pugilistica Italiana

A seguito del violento nubifragio che domenica mattina ha colpito la città di Livorno e la sua provincia, causando ingenti danni e perdita di vite umane, con dolore Vi informiamo che l'ultima vittima ritrovata ieri, Martina Bechini, era figlia di Luciano Bechini, collega del Coni, oggi in pensione, che ha ricoperto in passato il ruolo di Segretario del Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia e del Coni Livorno.
Martina era inoltre nuora di Giusy Miglioranza, atleta di livello livornese, campionessa mondiale di Windsurf nel 1986.
Alla famiglia della vittima va la più sentita vicinanza e solidarietà da parte del Presidente e della Giunta regionale del CR CONI Toscana.

Le superbe coreografie hanno unito magistralmente skaters,musicisti,ballerini,cantanti,acrobati,maschere,luci,effetti speciali ed almeno 2000 figuranti per il divertimento e lo stupore degli oltre 20.000 spettatori che ad un veloce colpo d’occhio gremivano le tribune. La maestosità dello spettacolo odierno, coordinato dal governo centrale cinese e salutato oltre che dal Presidente Sabatino Aracu anche dal vice ministro dello sport cinese e dal Preasidente del Comitato Organizzatore,sono la cartina tornasole dell’intenso lavoro pluriennale programmato dalla Federazione Roller Internazionale, i cui frutti più succulenti raggiunti sono ovviamente le due partecipazioni alle Youth Olimpic Games di Buenos Aires 2018 e alle Olimpiadi di Tokio 2020 e che trova in questi World Roller Games , il suo migliore biglietto da visita. Un’emozione particolare, l’abbiamo provata quando ha fatto il suo ingresso in campo la bandiera tricolore innalzata da Francesca Lollobrigida con il Capo Delegazione Angelo Iezzi in rappresentanza dei 400 atleti azzurri in gara a Nanchino. I primi risultati hanno messo in evidenza la Nazionale Giovanile e Senior nel pattinaggio artistico esercizi obbligatori , con il bronzo del pratese Alessio Gangi (Società Primavera Dello Sport Calenzano) . Oro per il Tedesco Aaron Wunder e Argento per il colombiano Bravayan Carreno . Nelle femmine 5° posto per la grossetana Elena Donadelli anche lei della Società di Calenzano. Nelle femmine il titolo e l’argento andava alle americane Gabriella Permatteo e Emma Gloudeman, bronzo per l’argentina Catalina Marchè Dominguez.ò Nella categoria Senior la fiorentina Giada Cavataio (Roller Fermi Marche ). Il titolo era appannaggio dell’argentina Annabella Mendoz , bronzo per la connazionale Elisabeth Soler, 9° posto per la livornese Benedetta Niccolini della Società di Calensano. Gli atleti sono seguiti dai tecnici della Nazionale Italiana , la livornese Laura Ferretti (Circolo La Rosa) e Raffaello Melossi di Massa Marittima. Giudice Internazionale avvocato livornese Deborah Maffei. Intanto le altre discipline proseguono con il Cartellone delle qualificazio