
Il foggiano Sergio Scarpetta sfida il livornese Michele Borghetti, detentore del titolo iridato. Sabato 9 settembre, ore 17, presso Comune di Livorno inaugurazione e sorteggio del colore. Domenica 10 alle ore 9 la prima partita.
Gli auguri di Andrea Bocelli.
Dal 10 settembre a Livorno si gioca il campionato del mondo di Dama. Due italiani si contendono il titolo: il livornese Michele Borghetti, campione iridato in carica, e il foggiano Sergio Scarpetta, che si è guadagnato il diritto a sfidare il campione vincendo lo scorso anno il torneo internazionale di selezione. Organizza la Federazione Italiana Dama.
Si gioca nei locali dell’Hotel La Vedetta, fino al 23 settembre, sulla distanza delle 40 partite.
Sabato 9 alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno, alla presenza dell’Assessore allo Sport Andrea Morini, inaugurazione e sorteggio del colore. Domenica 10 alle ore 9 la prima partita.
Lunedì scorso in occasione della conferenza stampa di presentazione del match è stata letto un messaggio di auguri ai due giocatori da parte del celebre Andrea Bocelli, che è un grande appassionato del gioco della dama, e ha promesso nei limiti del possibile di andare a salutare di persona i protagonisti del mondiale.
Michele Borghetti ha conquistato il titolo mondiale nel 2013, strappandolo allo statunitense di origine sovietica Moiseyev, e poi la ha difeso vittoriosamente nel 2015 contro il sud africano Kondlo.

Il Comitato Regionale Fitri della Toscana ha decretato che Elbaman73 sarà valido come Campionato Regionale Assoluto di Triathlon Medio. Verranno premiati i primi 3 iscritti appartenenti a società toscane con maglia e medaglia dedicata. Concorrono al titolo 55 atleti tra uomini e donne. La gara, appuntamento ormai tradizionale e unico nel panorama del triathlon italiano, vedrà impegnati nella triplice disciplina atleti italiani e stranieri, che sfideranno i loro limiti nello splendido scenario dell’isola d’Elba. Una frazione di nuoto in uno dei mari più belli d’Italia, seguita da un percorso di bici costantemente accompagnato da scenari mozzafiato e poi la corsa tra il suggestivo borgo storico di Marina e la pineta adiacente. Come di consueto sono previste la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 94 km di bici, 21.1 di corsa), oltre alla possibilità di iscrizione a staffetta esclusivamente nella distanza full. La giornata di sabato sarà invece dedicata ai più piccoli con le gare Kids. La gara, grazie alla location da sogno e ad un percorso bici tra i più avvincenti e spettacolari, anche quest’anno sarà dedicata ai triathleti affezionati che anno dopo anno sono diventati una grande famiglia e a tutti quelli che la sceglieranno per la prima volta per coronare i loro sogni sportivi. La grande novità di questa edizione è la possibilità di seguire gli atleti live da casa o dal cellulare. Tutti gli atleti di Elbaman riceveranno infatti il tracking gps gratuitamente. Le staffette riceveranno (sempre gratuitamente) 1 gps che potranno passarsi tra atleti. Tutti gli atleti di Elbaman73 (e le staffette che volessero avere più di 1 GPS) potranno noleggiare il sistema al costo di 15euro. Il servizio è offerto da Tractalis, nota azienda svizzera del settore, che ha già seguito molte gare di triathlon in Europa (Ironman Zurigo e Challenge Roth per citarne solo alcune) e che sbarca in Italia grazie ad un accordo con Nextrace per offrire questo servizio nel mondo del triathlon, a partire proprio da Elbaman. Ufficio stampa ELBAMAN TRIATHLON Giovanna Rossi 342.9428422 Web www.elbaman.it

Il Comitato Regionale Fitri della Toscana ha decretato che Elbaman73 sarà valido come Campionato Regionale Assoluto di Triathlon Medio. Verranno premiati i primi 3 iscritti appartenenti a società toscane con maglia e medaglia dedicata. Concorrono al titolo 55 atleti tra uomini e donne. La gara, appuntamento ormai tradizionale e unico nel panorama del triathlon italiano, vedrà impegnati nella triplice disciplina atleti italiani e stranieri, che sfideranno i loro limiti nello splendido scenario dell’isola d’Elba. Una frazione di nuoto in uno dei mari più belli d’Italia, seguita da un percorso di bici costantemente accompagnato da scenari mozzafiato e poi la corsa tra il suggestivo borgo storico di Marina e la pineta adiacente. Come di consueto sono previste la Full distance (Elbaman: 3.8 km di nuoto, 180 km di bici, 42.2 km di corsa) e l’Half Distance (Elbaman73: 1.9 km di nuoto, 94 km di bici, 21.1 di corsa), oltre alla possibilità di iscrizione a staffetta esclusivamente nella distanza full. La giornata di sabato sarà invece dedicata ai più piccoli con le gare Kids. La gara, grazie alla location da sogno e ad un percorso bici tra i più avvincenti e spettacolari, anche quest’anno sarà dedicata ai triathleti affezionati che anno dopo anno sono diventati una grande famiglia e a tutti quelli che la sceglieranno per la prima volta per coronare i loro sogni sportivi. La grande novità di questa edizione è la possibilità di seguire gli atleti live da casa o dal cellulare. Tutti gli atleti di Elbaman riceveranno infatti il tracking gps gratuitamente. Le staffette riceveranno (sempre gratuitamente) 1 gps che potranno passarsi tra atleti. Tutti gli atleti di Elbaman73 (e le staffette che volessero avere più di 1 GPS) potranno noleggiare il sistema al costo di 15euro. Il servizio è offerto da Tractalis, nota azienda svizzera del settore, che ha già seguito molte gare di triathlon in Europa (Ironman Zurigo e Challenge Roth per citarne solo alcune) e che sbarca in Italia grazie ad un accordo con Nextrace per offrire questo servizio nel mondo del triathlon, a partire proprio da Elbaman. Ufficio stampa ELBAMAN TRIATHLON Giovanna Rossi 342.9428422 Web www.elbaman.it


