
Si avvicina, come ogni anno, la Giornata Nazionale dello Sport, giunta alla sua XIV edizione, momento in cui il CONI, le Federazioni, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite e tutto il mondo dello sport, si impegnano nell'organizzazione di eventi diretti a promuovere la massima diffusione dell'attività sportiva, invitando tutti a partecipare per conoscere molte delle nostre realtà sportive e per riflettere sul valore dello sport e sul diritto di tutti a praticarlo.
Lo sport è un elemento educativo e formativo primario per i giovani ed un fattore di benessere e salute ad ogni età, ricorda Salvatore Sanzo, Presidente del Comitato Regionale CONI Toscana. Per questo lo sport deve essere tutelato ed i suoi valori, parte di ogni attività sportiva, devono rappresentare per le istituzioni un valido strumento per combattere i principali disagi sociali e rendere più consapevole la società civile nel partecipare e sostenere la diffusione dell’attività sportiva.
Domenica 4 giugno nella nostra regione verranno organizzate molte manifestazioni sportive che, dice Salvatore Sanzo, “testimoniano come lo sport nel nostro territorio sia parte integrante del tessuto sociale ed il Coni si sta attivando sempre di più per dare visibilità e supporto all’intero movimento e alla collaborazione con la scuola e le istituzioni”.
Domenica prossima ci sarà una grande festa dello sport aperta a tutti, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale ed in particolare nelle nostre province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
Per visualizzare tutti gli eventi della TOSCANA, cliccare sul link di seguito:
PROMOZIONE - GNS 2017 - TOSCANA
Per scaricare il programma degli eventi, cliccare QUI.

Il CONI Comitato Regionale Toscana, tramite la Scuola Regionale dello Sport, ha prorogato il bando per la selezione di 30 partecipanti al Corso rivolto ad esperti/formatori in “Metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico“, per le proprie finalità di formazione sul territorio della regione Toscana.
Le domande di partecipazione, corredate dei relativi allegati, dovranno essere presentate via mail a
entro e non oltre il 9 giugno 2017, alle ore 12.00.
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione, cliccare sui link qui di seguito:

Ricordiamo che il CONI Comitato Regionale Toscana, tramite la Scuola Regionale dello Sport, ha indetto un bando per la selezione di 30 partecipanti al Corso rivolto ad esperti/formatori in “Metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico“, per le proprie finalità di formazione sul territorio della regione Toscana.
Le domande di partecipazione, corredate dei relativi allegati, dovranno essere presentate via mail a
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione, cliccare sui link qui di seguito:

BANDO PER L’ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI/ FORMATORI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT
Il CONI Comitato Regionale Toscana, tramite la Scuola Regionale dello Sport, ha indetto un bando per la selezione di 30 partecipanti al Corso rivolto ad esperti/formatori in “Metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico“, per le proprie finalità di formazione sul territorio della regione Toscana.
Le domande di partecipazione, corredate dei relativi allegati, dovranno essere presentate via mail a
Per scaricare il bando e la domanda di ammissione, cliccare sui link qui di seguito:
Questa mattina, presso la "Casa dello Sport", del CR CONI Toscana a Firenze, si sono svolte le premiazioni delle 6 classi che si sono aggiudicate il premio relativo al concorso "SPORT ed INTEGRAZIONE".
Qui di seguito le classi premiate con una carta prepagata del valore di 220 euro, spendibili presso i negozi Decathlon della Toscana, e gli elaborati preparati dai ragazzi.
Classe 1 A - Scuola "G.Cavalcanti", Sesto Fiorentino (FI)
accompagnati dalla Prof.ssa Susanna Smeraldi
Titolo cartolina: Lo Sport è per tutti, accetta una persona anche se è diversa da te per nazionalità, genere e stato sociale
Classe 3 A - I.C. "Umberto I" Pitigliano (GR)
accompagnati dalla Prof.ssa Anna Maria Giuliotti
Titolo cartolina: Lo sport deve fare la differenza, non le differenze
Classe I D - I.C Massarosa " M. Pellegrini" Massarosa (LU)
accompagnati dalla Prof.ssa Maria Nardini
Titolo cartolina: Lo sport è di tutti e per tutti...e ti fa stare bene dentro e fuori!
14 Classi - I.C. "Niccolò Pisano", Marina di Pisa (PI)
accompagnati dalla Prof.ssa Daniela Bondi
Titolo cartolina: Tutti inclusi.Il nostro integratore naturale che migliora lo sport e aiuta a vincere nella vita.Modalità d'uso:da assumere quotidianamente con gioia
Classe I B - I.C. "Francesco Berni", Lamporecchio (PT)
accompagnati dal Prof.Alessandro Biagini
Titolo cartolina: Lo sport è di tutti, da soli possiamo essere forti ma uniti siamo invincibili
Classe I B - I.C. Poggibonsi "Marmocchi" Poggibonsi (SI)
accompagnati dalla Prof.ssa Silvia Cortigiani
Titolo cartolina: Insieme si può. Metti fuori gioco la discriminazione.Segna un punto a tuo favore con l'integrazione